fbpx

Presentato il bando del secondo Memorial Filato

LUZZI - Torna il concorso “Volontario dell’anno Francesco Dino Filato”. L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, è rivolta ai volontari di protezione civile che nel corso dell’anno 2015 si sono distinti per il proprio impegno, la propria professionalità e la passione per e nel volontariato. Il bando del concorso, che è promosso dall’Associazione di volontariato “Tutela Civium” di Luzzi, in collaborazione con la Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Cosenza, l'UOA Protezione Civile della Regione Calabria e con il patrocinio dei Comuni di Luzzi e Belvedere Spinello (Kr), sarà presentato martedì 26 aprile alle 11 in Prefettura, a Cosenza.

Anche a Luzzi si parla di amianto

LUZZI - Si è discusso della problematica amianto, a Luzzi. L’importante iniziativa è stata promossa dal consigliere comunale Francesco Montalto e dall’ingegner Giampiero Basile dell’associazione socio-culturale “Sambucina”, con la collaborazione della “Prociv Tutela Civium”. Il convegno ha offerto l’occasione per discutere delle problematiche legate all’ambiente con particolare attenzione all’eternit. Dal monitoraggio fatto dalla Regione, risulta che solo nei comuni della provincia di Cosenza sono presenti quasi due milioni di metri quadrati d’amianto.

Tempi ridotti per le autorizzazioni in materia di armi

COSENZA – (Comunicato stampa) La Questura di Cosenza diminuirà i tempi di rilascio delle autorizzazioni in materia di armi grazie alla collaborazione dell’A.N.P.S. Questo risultato è frutto della continua ricerca di procedure finalizzate ad una sempre maggiore soddisfazione dell’utenza, tenacemente perseguita dal Questore dr. Luigi LIGUORI, dai suoi funzionari e della collaborazione dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato.

Raid notturno al centro scommesse a Torano

TORANO - Centro scommesse e slot nel mirino dei ladri. Ignoti, infatti, sono entrati in azione nella notte tra mercoledì e giovedì nel locale ubicato a Torano Scalo. Quattro individui, col volto travisato, intorno alle quattro del mattino, hanno lanciato a forte velocità un’Alfa Romeo 147, poi risultata rubata, contro l’ingresso dell’esercizio pubblico. Il violento colpo ha sfondato la saracinesca e divelto l’infisso. I malviventi, quindi, si sono introdotti nel locale ed hanno puntato lo scambia monete e, dopo averlo scardinato, si sono impossessati dei soldi che c’erano all’interno.

Monsignor Nolè fa visita alla comunità di Sartano

TORANO - Non basta solo il battesimo per essere cristiani ma solo la comunione con i fratelli e la partecipazione all’Eucarestia rende veri cristiani. E’ questo il messaggio dell’arcivescovo Francesco Nolè alla comunità ecclesiale di Sartano. Il pastore dell’arcidiocesi di Cosenza-Bisignano ha fatto visita alla parrocchia di S. Domenico guidata dal parroco don Elio Perrone e dal suo vicario don Leonardo Garcia.

Stefano Toscano da Spezzano Albanese candidato al Cda dell'Unical

COSENZA - Si chiama Stefano Toscano il giovane ventenne di Spezzano Albanese che si è messo in gioco candidandosi al Consiglio di Amministrazione dell'Università della Calabria nella lista UnIdea. Presidente dell'associazione universitaria “Sviluppo Universitario” e coordinatore provinciale di Cosenza di “Studenti per le Libertà”, Toscano, iscritto al corso di laurea in Biologia presso l'UNICAL, vuole dare il suo contributo a migliorare sempre più la realtà in cui egli conduce gli studi; questo il motivo della sua candidatura al CdA.
Il giovane spezzanese dichiara: «Ecco il risultato di un grande lavoro di squadra portato avanti da un gruppo coeso e importante come Sviluppo Universitario. Esprimo così la mia candidatura come garanzia al progetto di tutela dello studente sposato da SU e dalla lista UnIdea».

Denunciati dalla polizia due ragazzi egiziani per tentato furto

COSENZA – (Comunicato stampa) La Polizia di Stato, nell'ambito del piano straordinario di controllo del territorio predisposto in sede di tavolo tecnico ed in esecuzione delle direttive impartite dal Questore Dr. Luigi LIGUORI, ha attenzionato particolarmente il fenomeno dei furti.
Lo sforzo e l’impegno profuso nei servizi di controllo del territorio dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Sezione Volanti continua a dare i suoi frutti.

Torano Catello, il corpo forestale sequestra l'area dei lavori lungo il torrente Salice

COSENZA -  (comunicato stampa) Il Comandi  Stazione Forestale di Acri e  Cosenza, è intervenuto in località “Timpa di Sartano” nel Comune di Torano Castello (Cosenza) dove erano in corso dei lavori di messa in sicurezza idraulica del corso del torrente Salice effettuati sulla scorta di un’ordinanza di “necessità e urgenza” del Sindaco. Durante il controllo, alla presenza della ditta boschiva incaricata di effettuare i lavori, si è accertato la realizzazione ex novo di una pista della lunghezza di 140 metri circa e larghezza media di 6 metri all’interno di un’area boscata con conseguente estirpazione delle specie forestali radicate lungo il percorso.

Liceali di Torano studiano il centro storico

TORANO - Il centro storico dell’antico borgo ducale ed il sito archeologico di Cozzo La Torre oggetto di studio per i liceali di Torano. E’ in fase di realizzazione, infatti, l’importante progetto di cui è referente la docente Elena Ferraro e che vede impegnati gli allievi della quarta classe della sede associata di Torano del Liceo Classico “G. Da Fiore” di Rende. Il percorso di studio, dal titolo “Riscoprendo il mio territorio: Torano nella storia”, sostenuto ed incoraggiato dalla dirigente scolastica Eleonora Saia, ha come obiettivo finale il radicamento della scuola nel territorio promuovendo negli alunni la consapevolezza di conoscere, apprezzare, rispettare e tutelare il patrimonio culturale del territorio e serve a comprendere la propria identità culturale, a definire le proprie radici e a migliorare la qualità della vita e contribuire allo sviluppo economico e sociale.

Il Prc di Torano spiega le ragioni del sì al referendum

TORANO - Le ragioni del Sì al referendum sulle trivellazioni. Se n’è parlato a Torano per iniziativa del circolo locale “G. Carnevale” del Partito di Rifondazione Comunista. L’incontro, promosso in collaborazione con il Comitato Territoriale per il Sì, si è tenuto nella sala polifunzionale ed ha registrato la presenza di un pubblico attento alle tematiche ambientaliste. Dopo l’intervento introduttivo della segretaria del Prc toranese, Savina Chiodo, hanno relazionato Rosanna Anele della segreteria provinciale del partito, Walter Nocito, docente e costituzionalista Unical, e il segretario provinciale di Rifondazione, Francesco Saccomanno.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners