fbpx

Imprenditore cosentino in manette per bancarotta fraudolenta

COSENZA – (Comunicato stampa) Nell'ambito di specifiche indagini coordinate dal Procuratore Aggiunto, dott.ssa M. Manzini e dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Cosenza, dott.ssa Donatella Donato – militari del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un imprenditore cosentino resosi responsabile del fallimento di una società operante nel settore della compravendita di automobili di cui il medesimo era amministratore e socio unico.
I Finanzieri hanno acquisito ed esaminato il corposissimo carteggio afferente la gestione amministrativo-contabile della menzionata società commerciale al fine di compiere mirati accertamenti sui fatti che avevano generato il fallimento della stessa.

Sequestrato oltre mezzo quintale di pesce nocivo dalla Finanza

COSENZA – (Comunicato stampa) I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno sequestrato oltre mezzo quintale di pesce nocivo di varie tipologie, detenuto in condizioni igienico sanitarie pessime, che veniva posto in vendita in danno dei consumatori.
Le fiamme gialle cosentine, nel corso di un servizio di controllo economico del territorio, espletato nella provincia di Cosenza, individuavano un venditore ambulante di prodotti ittici che veniva sottoposto ai controlli di rito. Sin da subito la tensione manifestata dal commerciante insospettiva i finanzieri i quali riscontravano che quest’ultimo, sprovvisto di licenza commerciale per la vendita, poneva in vendita pesce privo della necessaria documentazione sanitaria e dell’etichettatura per la tracciabilità prevista dalla legge. Pessime le condizioni in cui era detenuto il pesce, in parte contenuto in cassette poste direttamente sulla strada a contatto con i gas di scarico delle autovetture in transito ed in parte conservato nel furgone in uso al trasgressore, privo di cella frigorifera.

I dubbi di Montalto sulla gestione dell'acqua

LUZZI - "L'acqua è il bene primario per eccellenza e ogni scelta va ponderata con grande cura. Guai a fare scelte affrettate”. Ad affermarlo è il consigliere di maggioranza Francesco Montalto il quale nutre molti dubbi sulla scelta dell’esecutivo di “Palazzo Vivacqua” di riprendersi la gestione del servizio idrico. “Nonostante l'attuale gestione di “Acque Potabili” - spiega Montalto che è sostenuto allo storico gruppo che lo sostiene da sempre - numerosi sono i disservizi che già si verificano quotidianamente, pertanto molte sono le nostre perplessità circa il possedimento da parte del Comune di una struttura adeguata, sia in termini di uomini che di mezzi.

Maltrattamenti in famiglia, arrestato 44enne di Cosenza

COSENZA - (Comunicato stampa) Nella decorsa notte personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile di Cosenza, ha tratto in arresto in flagranza di reato DE GIUSEPPE Emanuele, di anni 44, perché responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia aggravato.
Nello specifico alle ore 02.30 odierne perveniva a questa Sala Operativa la richiesta di aiuto da parte della moglie convivente del De Giuseppe.

Truffe ad anziani. La Polizia mette in guardia

COSENZA – (Comunicato stampa) Ancora una volta una persona anziana è stata la vittima prescelta per una truffa utilizzando raggiri ed inganni finalizzati a farle credere che parenti a lei prossimi erano stati fermati in questura ed avevano bisogno di somme di denaro liquide per risolvere quanto gli veniva contestato.
Potrebbe capitare a chiunque di essere contattati telefonicamente o di persona, da individui che si presentano sotto false vesti di appartenenti alla polizia di stato e o a nome e per conto della stessa, al sol fine di appropriarsi con raggiri ed inganni di somme di denaro.

Tre funzionari della Polizia arrestano due ladri in flagranza di reato

COSENZA - (Comunicato stampa) Nella giornata odierna, durante la pausa pranzo, 3 Funzionari della Polizia di Stato in servizio attivo alla Questura di Cosenza, diretti collaboratori del Questore dr. Luigi Liguori, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Spina Francesco e Sacco Mauro Maurizio, pregiudicati e già noti per reati specifici.
I tre Funzionari della Polizia di Stato, il Dirigente della Squadra Mobile dr. Zanfini, il Dirigente dell’U.P.G.S.P. dr. Pignataro e il Vice Dirigente  U.P.G.S.P. Commissario Capo Massaro, verso le ore 14:30 si trovavano a percorrere a piedi l’isola pedonale di Corso Mazzini, allorquando nelle traverse perpendicolari a detta strada notavano la presenza dei due arrestati, che con fare sospetto si aggiravano tra i veicoli ivi parcheggiati.

Aggredisce il figlio col martello. Arrestato cittadino bulgaro

COSENZA - (Comunicato stampa) I continui e serrati controlli del territorio effettuati su disposizione del Questore Luigi Liguori hanno portato all’arresto avvenuto, la notte scorsa, di GEORGIEV Anton Dimitrov, cittadino bulgaro di anni 40, ritenuto responsabile di lesioni aggravate ai danni del figlio di anni 24, anch’egli cittadino bulgaro.
Nello specifico nella scorsa serata di ieri perveniva alla sala operativa della Questura di Cosenza la segnalazione di un’aggressione avvenuta in questa Via Popilia ai danni di una persona.
Prontamente intervenuti sul posto, gli uomini della Polizia di Stato in servizio presso l’U.P.G.S.P. raccoglievano le testimonianze di alcuni presenti e recatisi immediatamente presso il locale pronto soccorso accertavano la veridicità di quanto affermato dai testimoni.

Traffico internazionale di cocaina. Tre arresti

COSENZA – (Comunicato stampa) Tre cittadini italiani sono stati tratti in arresto, oggi 7 giugno 2016, per traffico internazionale di sostanza stupefacente dalla Squadra Mobile di Cosenza in esecuzione del provvedimento della misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Cosenza Dr Branda.
Si tratta di: BALDINO Domenico classe ’62; RUDISI Andrea classe ’79; REDA  Romina classe ’82.
I provvedimenti restrittivi sono il frutto di una complessa ed articolata indagine di polizia giudiziaria avviata circa un anno fa che aveva portato già ad Agosto 2015 all’arresto di SEGRETI Antonio, compagno della REDA.

Dipendente pubblico scoperto dalla Guardia di Finanza a gestire due patronati in orario d'ufficio

COSENZA – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza di Cosenza ha denunciato alla Procura della Repubblica  quattro dipendenti I.N.A.I.L. per concorso in truffa aggravata ai danni dello Stato.
L’indagine, svolta con la continua collaborazione della stessa I.N.A.I.L., ha ricostruito le attività di un dipendente che, sfruttando la sua posizione all’interno dell’Ente e i dati riservati in suo possesso, si occupava e gestiva in orario di ufficio di due patronati in conflitto con l’attività di servizio.
Un vero e proprio doppio lavoro attuato attraverso l’intestazione di attività a terze persone. Uno dei dipendenti attestava falsamente la propria presenza in ufficio mentre si trovava in altri luoghi -“coperto” dai tre colleghi-, i quali, in diverse occasioni, ne hanno falsamente attestato la presenza in ufficio attraverso la “strisciata” del badge personale.

A Regina di Lattarico il Memorial Giovani

LATTARICO - Tutti uniti nel ricordo di tanti giovani che il destino ha strappato troppo presto all’affetto dei propri cari e all’intera comunità di Lattarico. Dopo il successo delle due precedenti edizioni svoltesi a Lattarico, è la frazione di Regina quest’anno ad essere stata scelta quale sede per ospitare la 3^ edizione del Memorial Giovani, evento annuale ideato ed organizzato da Francesco Garroppo. “La scelta della piazza S. Francesco di Regina non è casuale. L’antica Herina oggi è divenuta forzatamente luogo di silenzio - spiega Francesco Garroppo - in quanto col passare degli anni si è lentamente svuotata delle urla dei bambini, di lavoratori, di donne madri di famiglia, divenendo luogo di magica quiete.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners