fbpx

Moria di pesci a Bisignano, interviene la Polizia Provinciale

BISIGNANO – (Comunicato stampa) Davvero troppo numerose le carcasse rinvenute nella località Frassia del Comune di Bisignano, in alveo secondario del Fiume Crati in sinistra idraulica, nella mattinata del 30 agosto scorso. Una moria talmente consistente da indurre un cittadino, trovatosi di fronte al preoccupante scenario, a rivolgersi immediatamente alla Sala Operativa della Polizia Provinciale di Cosenza per la segnalazione del caso. Analoga richiesta di supporto è giunta alla Sala Operativa anche dai Carabinieri della Stazione di Bisignano, parimenti allertati unitamente alla Polizia Municipale e ai Tecnici del Comune, tutti intervenuti sul posto.

La Guardia di Finanza scopre un centro scommesse illegale

COSENZA – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza nel corso di una serie di controlli volti alla prevenzione e repressione del gioco illegale, ha scoperto una sala giochi presso la quale era possibile effettuare scommesse sportive per conto di allibratori esteri, senza alcun tipo di autorizzazione concessa dagli organi dello Stato.

Denunciati due cinesi per illecito trattenimento in Italia e soggiorni falsi

COSENZA - (Comunicato stampa) La Polizia di Stato, nell'ambito del piano straordinario di controllo del territorio, con particolare attenzione agli aspetti inerenti all’immigrazione, predisposti dal Questore Luigi Liguori, nella giornata di ieri 04.08.2016 ha denunciato M.C. di anni 41 e Z.X. di anni 44, entrambi cittadini cinesi, per illecito trattenimento nel territorio nazione e possesso di titolo di soggiorni falsi.
In particolare nella mattinata di ieri perveniva alla Sala Operativa della Questura di Cosenza la segnalazione circa la presenza della cittadina cinese M.C. presso un albergo della città.

Irregolare utilizzo di finanziamenti: 20 persone denunciate dalla Guardia di Finanza

COSENZA – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza ha eseguito una serie di controlli sul corretto utilizzo di risorse pubbliche stanziate attraverso lo strumento dei Contratti di Programma, piani progettuali finalizzati a produrre effetti positivi sull'apparato produttivo mediante attivazione di nuovi impianti e la creazione di nuova occupazione.
L’attenzione dei militari si è concentrata su un progetto del valore di circa 800.000 euro ideato da un società operante in Provincia di Cosenza, per la realizzazione di una struttura turistica, cofinanziato con risorse nazionali e regionali.

Emergenza idrica a Luzzi, il sindaco spiega le ragioni del disagio

LUZZI - “Ridotte precipitazioni invernali ed attuale periodo di siccità; ridotta (da 100-120 lt/sec. a circa 30 lt/sec.) quantità di acqua sul Trionto per captazioni (abusive?) a monte del sito di potabilizzazione concessa a Sorical dalla Regione Calabria”. Sarebbero queste, in particolare, le motivazioni della drastica riduzione della portata idrica che la Sorical fornisce ai comuni interessati. A spiegarlo ai cittadini è il sindaco Manfredo Tedesco. La comunità luzzese, infatti, è ormai da diverse settimane alle prese con l’emergenza idrica. Nella gran parte delle abitazioni, appunto, di acqua non ne scorre dai rubinetti.

Carenza idrica a Luzzi, interviene Cilento (FdI)

LUZZI - Sull’emergenza idrica, a Luzzi, interviene anche il locale circolo di “Fratelli d’Italia”. Il presidente Alessandro Cilento sostiene che anche i beni primari come l 'acqua sono carenti nel territorio luzzese. “Ormai da più di un mese il servizio idrico non è garantito in maniera sufficiente in tutto il territorio del comune. E' proprio il caso di dire - scrive in una nota il presidente di FdI - che il servizio fa acqua da tutte le parti meno che nelle tubature“. Cilento ricorda che “i cittadini vogliono sapere cosa sta succedendo: non vi è nessuna chiarezza in merito all’attuale carenza idrica.

Al via una campagna antitruffe della Polizia di Stato

COSENZA – (Comunicato stampa) “Non siete soli #chiamateci sempre” è il claim che la Polizia di Stato ha scelto di legare alla nuova campagna contro le truffe agli anziani.
L’iniziativa è stata lanciata tramite un video pubblicato sulle pagine ufficiali Twitter e Facebook della Polizia di Stato e dell’Agente Lisa.
Il progetto ha quest’anno un testimonial d’eccezione, Gianni Ippoliti, ideatore degli spot che, in questi giorni, verranno lanciati sui canali social della Polizia di Stato.
Il conduttore televisivo, con la collaborazione degli attori Fabiana Latini e Giovanni Platania, lancia un semplice e preciso messaggio agli anziani: diffidate degli estranei e chiamate la Polizia.

Carenza idrica a Luzzi, Montalto scrive ad oliverio

LUZZI – “Una risposta certa sulla risoluzione di un problema che mette vergogna solo a parlarne”. È quanto chiede al presidente della Regione, Mario Oliverio, il consigliere comunale di maggioranza Francesco Montalto. In una lettera al governatore della Calabria infatti, Montalto rappresenta il malcontento della popolazione luzzese circa la grave carenza idrica che interessa il territorio di Luzzi. “La mancanza d’acqua è un problema che si ripete anno dopo anno ma che mai, credo, sia stato affrontato nella maniera giusta. Da noi – scrive il consigliere comunale ad Oliverio - siamo oramai al collasso.

Carenza idrica, disagi in molte zone di Luzzi

LUZZI - Continua a mancare l’acqua in molte zone della cittadina luzzese. La carenza idrica, infatti, sta causando disagi alla popolazione. In alcuni rioni del paese l’acqua arriva nei rubinetti solo per qualche ora al giorno e, comunque, - lamentano in molti - quando la gente non è in casa. Ad essere maggiormente interessati sarebbero i nuclei abitati del Rione Santa Filomena nonché le famiglie che abitano nelle zone alte del paese dove, purtroppo, il prezioso liquido non riesce ad arrivare. In questi quartieri, inoltre, non esistono, a differenza del centro storico, da più tempo fontane pubbliche.

Violenza su ex fidanzata, arrestato dalla Polizia 25enne

COSENZA - (Comunicato stampa) Questa notte personale della Polizia di Stato, della Questura di Cosenza, ha tratto in arresto G.M.F. di anni 25, per violenza sessuale, lesioni e minacce. Il giovane, nel tardo pomeriggio di ieri, in Cosenza, ha posto in essere atti costituenti violenza sessuale nei confronti dell’ex giovane fidanzata. La reazione della ragazza e l’intervento di alcuni vicini hanno messo in fuga l’aggressore che, poco dopo, è dovuto ricorrere alle cure sanitarie per un incidente stradale nel mentre si allontanava dal luogo del delitto.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners