fbpx

Denunciato piromane pregiudicato a Mongrassano

MONGRASSANO – (Comunicato stampa) Nella serata di ieri 20 luglio, i Carabinieri della Stazione di Mongrassano hanno bloccato un pensionato pregiudicato del posto prima che potesse scatenare un vero e proprio inferno. Infatti l’uomo, munito di accendino, ha tentato di provocare dolosamente un incendio in diverse parti di un terreno di sua proprietà ubicato in località Sciorasi di Mongrassano, ma per fortuna i militari lo hanno fermato in tempo. Il pregiudicato 70enne aveva appena dato fuoco in due distinti punti nella vegetazione secca e cespugliosa tipica della macchia mediterranea, sita in prossimità del bosco, dalla estensione di circa 6/7 metri cadauno.

Controlli sul territorio, arrestata donna per possesso di droga

COSENZA – (Comunicato stampa) Continuano in modo serrata i controlli effettuati dalla Polizia di Stato nell’intera Provincia Cosentina. Controlli accurati ed a 360 gradi quelli effettuati dagli uomini del Questore della Provincia di Cosenza Giancarlo Conticchio. Aree urbane, montane e lidi balneari vengono costantemente monitorati con l’impiego sia di personale della Questura che dei Commissariati Distaccati e l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine Settentrionale, Unità Cinofile della Questura di Vibo Valentia ed all’occorrenza anche degli artificieri.

Confiscati beni per oltre 700mila euro alla cosca Ruà - Lanzino

COSENZA – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza di Cosenza ha confiscato, su disposizione del Tribunale di Cosenza, un patrimonio di oltre 700 mila euro nei confronti dell’esponente di spicco del clan Ruà / Lanzino (Patitucci Francesco) e di un suo parente (De Cicco Giuseppe), intraneo alla stessa cosca.
Le Fiamme Gialle calabresi del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura di prevenzione patrimoniale della confisca, emessa dal Tribunale di Cosenza - Sezione Misure di Prevenzione.

Sciammarella nuovo presidente della Pro Loco di San Benedetto

S.BENDETTO ULLANO - La Pro Loco di San Benedetto Ullano ha il suo nuovo presidente. E’ Piero Sciammarella. L’elezione è avvenuta all’unanimità al termine dell’assemblea dei soci della Pro Loco del piccolo e ridente centro arbëreshë, convocata in seduta straordinaria e presieduta dal vicepresidente Mario Capparelli. Sciammarella, da sempre impegnato nella promozione e valorizzazione delle bellezze paesaggistiche e culturali della Calabria con le sue pubblicazioni periodiche come Klichè e il Viaggio, sostituisce Giovanni Alibrandi deceduto nei mesi scorsi.

Azzardo e infiltrazioni mafiose: una catena da interrompere

Ludopatia, gioco, crimine e usura, termini che spesso vanno in diretta connessione in particolare nelle indagini giudiziarie dell'ultimo periodo.
Esiste un nesso tra gioco e crimine organizzato, un sottile filo rosso, quello del business economico, un male che non è solo e soltanto calabrese anzi, a quanto pare potrebbe essere presente sopratutto al nord di Italia, lo hanno raccontato fior fior di indagini qui e là per il Paese.
Sulle possibili infiltrazioni criminali nel sistema legale del gioco d'azzardo è recentemente intervenuto persino  il  capo della polizia Franco Gabrielli, ospite all’università della Calabria di un convegno organizzato dalla Questura di Cosenza.

Insediate questa mattina le Commissioni consiliari permanenti

COSENZA - Alla presenza del Segretario Generale, dott. Nicola Falcone, si sono svolte questa mattina le riunioni di insediamento delle sei Commissioni di merito e della I^ Commissione Speciale “Controllo e Garanzia” e sono stati eletti i rispettivi Uffici di Presidenza.
L’insediamento segna l’inizio dell’attività di questi Organismi consiliari che rivestono grande importanza per lo sviluppo e l’approfondimento delle principali tematiche, inerenti le funzioni dell’Ente, costituendo uno strumento di grande utilità per il Consiglio Provinciale che, da oggi, entra così nella sua piena operatività.

Garritano nuovo presidente del Rotary Telesio

COSENZA - Il Rotary Club Cosenza Telesio ha il suo nuovo presidente. E’ l’avvocato Davide Garritano. L’altro ieri sera, nella suggestiva cornice della Sala degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Cosenza, il passaggio delle consegne. Il neo presidente subentra alla dottoressa Donatella Mazzei. Si è rinnovato così il rituale dello scambio del Collare tra l’uscente Mazzei e l’entrante Garritano.

Riconoscimento a Uniarb dal presidente del Kosovo

ROTA GRECA - Importante riconoscimento per Uniarb dal Presidente della Repubblica del Kosovo, Hashim Thaci. Nel corso della sua visita in Calabria, Hashim Thaci ha decorato l'Unione Nazionale delle Associazioni Arbëreshe con la “Medaglia Presidenziale dei Meriti” per il “contributo allo sviluppo dell'educazione della lingua madre e la tutela della cultura arbëreshe”. Il riconoscimento è stato consegnato a S.Demetrio Corone alla presidente di Uniarb, Rose Marie Surace, che al Capo di Stato del Kosovo ha rappresentato una realtà arbëreshe in evidente difficoltà dopo più di cinque secoli e mezzo di stanza in Italia.

Incensurato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

MONGRASSANO - Nella mattinata odierna, in Mongrassano, i militari della Compagnia Carabinieri di San Marco Argentano, a conclusione di una mirata attivita’ info-investigativa unitamente svolta ad altro reparto territoriale dell’Arma dei Carabinieri e finalizzata alla repressione del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato C. F., incensurato ed insospettabile 35enne cosentino residente nel territorio dell’Esaro, poiché ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Kosovo-Cosenza: il Presidente Thaçi ospite nel Palazzo della Provincia

COSENZA - La Provincia di Cosenza, questa mattina, ha ricevuto la visita ufficiale del Presidente del Kosovo Hashim Thaçi accolto dal Presidente Franco Iacucci, da Sua Eccellenza il Prefetto di Cosenza Gianfranco Tomao e dai Sindaci delle Comunità arbёreshё del territorio cosentino.
Il primo benvenuto, a nome dei Sindaci dell’Arbëria, è arrivato dal Consigliere provinciale delegato e Sindaco di Spezzano Albanese, Ferdinando Nociti, che ha sottolineato “l’orgoglio di essere italiani con una specificità in più, quella di essere riusciti a mantenere e preservare l’identità: di lingua, usi, costumi, cultura”. Nociti ha ricordato che in Calabria ci sono trenta Comuni arbёreshё, di cui ventuno nella sola provincia di Cosenza, che hanno intenzione di portare avanti la valorizzazione delle comunità e le relazioni con i Paesi di origine e che, a tal proposito, “è stata costituita la Fondazione dei paesi dell’Arbëria, che sarà completata a breve con le nomine regionali”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners