fbpx

Denunciate due persone per furto di legna

MONTALTO - Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo hanno nei giorni scorsi denunciato all’autorità giudiziaria competente due uomini di Rota Greca per furto di piante in proprietà comunale e deturpamento e distruzione di bellezze naturali. I due uomini sono stati sorpresi dai militari in località “Fontana del Piraino”, all’interno della proprietà del Comune di Rota Greca (CS), mentre trafugavano del materiale legnoso.

La Polizia dichiara guerra agli automobilisti sotto effetto di droghe

COSENZA - La Polizia di Stato continua, in città e nell’intero territorio provinciale, i servizi di contrasto su strada al fenomeno della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti.
Nella notte di domenica 22, infatti, tre pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Cosenza, unitamente ad un medico e altro personale dell’Ufficio sanitario della Questura, hanno effettuato nelle principali zone di aggregazione ad elevata densità di locali notturni di Cosenza, mirati controlli volti a prevenire e contrastare i pericoli scaturenti dalla guida di chi ha precedentemente assunto alcol o sostanze stupefacenti.

Polizia impegnata nei controlli del territorio. Arrestato 43enne

COSENZA - La Polizia di Stato, nell'ambito dei controlli straordinari del territorio, predisposti in sede di tavolo tecnico ed in esecuzione delle direttive impartite dal Questore Dr. Giancarlo Conticchio, presta costante attenzione alle aree soggette alla consumazione di reati che minano sensibilmente la percezione di sicurezza da parte dei cittadini.
Lo sforzo e l’impegno profuso nel controllo del territorio, dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico coadiuvato dal personale del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale dà i suoi frutti.

Giovani e Agricoltura, a Luzzi con il presidente Oliverio

LUZZI - “L’agricoltura continua ad essere il pilastro fondamentale dell’economia calabrese ed oggi può essere una opportunità di allargamento, d’innovazione e di capacità di competere sui mercati interni ed internazionali”. E’ quanto ha sottolineato, tra l’altro, il Governatore della Calabria, Mario Oliverio, a Luzzi, nel corso del convegno organizzato nell’ambito della prima edizione della “Festa dei Giovani Democratici”.  Filo conduttore della manifestazione, promossa ed organizzata dal circolo luzzese di GD e svoltasi nell’area dell’ex Fornace Dima, è stato il tema “I giovani e l’agricoltura”. A far da cornice all’evento un’esposizione di mezzi ed attrezzature agricole, giochi popolari, buona musica e stand gastronomici il cui ricavato sarà destinato a favore dei progetti di sostegno per la Pubblica Istruzione e Politiche Sociali del municipio luzzese. “Pensiamo che l’agricoltura sia il motore dell’economia della Calabria e noi giovani la forza e la base di ciò.

Prodotti per la scuola pericolosi sequestrati dai finanzieri

COSENZA - In concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Cosenza hanno avviato controlli sulla sicurezza dei prodotti in vendita e destinati in particolare a studenti.
Nel corso di un controllo effettuato presso una grande struttura commerciale cosentina sono risultati posti in vendita migliaia di articoli privi delle informazioni obbligatorie previste dal Codice del Consumo e potenzialmente pericolosi per la salute del consumatore.

Tentano furto di autovettura, arrestati due pregiudicati

COSENZA - La Polizia di Stato, nell'ambito del piano straordinario di controllo del territorio disposto dal Questore Dr. Giancarlo CONTICCHIO, ha effettuato, nel capoluogo, numerosi servizi volti a prevenire e reprimere il fenomeno dei reati predatori in genere; sono state altresì effettuate numerose perquisizioni domiciliare a carico di soggetti sospettati di essere autori di furti, rapine, scippi e reati inerenti le armi e gli stupefacenti.

Imprenditore alberghiero arrestato per bancarotta fraudolenta

COSENZA - I militari del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Cosenza, nell’ambito delle indagini dirette dalla Procura della Repubblica di Cosenza, hanno eseguito una misura cautelare personale nei confronti di un imprenditore cosentino operante nel settore degli Hotel di lusso, per il delitto di bancarotta fraudolenta previsto e punito dall’articolo 216 e 223 R.D. 16 marzo 1942 nr. 267 (Legge Fallimentare).
Contestualmente, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria hanno eseguito un sequestro preventivo di circa 2 milioni e mezzo di euro nei confronti di tre società gestite dal medesimo imprenditore.

Tamburi nominato coordinatore provinciale dei progetti Sprar

COSENZA - «Sono molto contento ed onorato di aver ricevuto questo incarico che mi vede alla guida di un ufficio importante e con una eredità forte costruita dal mio predecessore, Giovanni Manoccio, al quale va il mio ringraziamento e la mia stima per il lavoro che ha portato avanti nel segno della integrazione e della piena inclusione. Per questo cercherò di inserirmi in questo solco virtuoso facendo crescere sempre di più la certezza che la nostra provincia è terra dalle braccia aperte, capace di costruire ponti e non muri con chi fugge da guerre e carestie». È quanto ha dichiarato Vincenzo Tamburi, nominato in questi giorni coordinatore dei Progetti Sprar della Provincia di Cosenza.

Inaugurata la nuova sede della ProLoco di Rota Greca

ROTA GRECA - Inaugurata la sede della Pro Loco “Claudio Caruso” che sarà ospitata all’interno del “Museo del Castagno”. Nel corso dell’estate, infatti, a Rota Greca si era lavorato attivamente alla riorganizzazione della Pro Loco, grazie all’impulso fattivo della locale amministrazione comunale. Lo scopo dell’associazione, appunto, è quello di valorizzare le potenzialità turistiche, naturalistiche, culturali, artistiche, storiche, sociali, sportive ed enogastronomiche del territorio della ridente comunità della Valle del Crati.

Controlli maggiori sull'uso del telefono alla guida

COSENZA - La Polizia di Stato ha intensificato i servizi di prevenzione e contrasto alle violazioni al Codice della Strada, che mettono in pericolo la sicurezza della circolazione e l’incolumità degli utenti alla strada.
In particolare, la Questura di Cosenza con le unità operative della Squadra Volanti, del Reparto Prevenzione Crimine e della Polizia Stradale, come voluto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, intensificherà i servizi già in atto per sanzionare le violazioni all’art. 173 comma 2 e 3 bis del CdS, specificatamente l’uso del cellulare mentre si è alla guida di un autoveicolo.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners