fbpx

Montalto resta alla guida dell'Anteas di Luzzi

LUZZI – Alla guida dell’Anteas luzzese resta Carmen Montalto. La presidente dell’associazione nazionale tutte le età attive per la solidarietà è stata riconfermata al termine dell’assemblea dei soci che si è svolta alla presenza del segretario generale provinciale della FNP (Federazione Nazionale Pensionati) della Cisl, Salvatore Graziano, e del presidente provinciale Anteas Cosenza, Benito Rocca. Alla vicepresidenza è stato eletto Pasquale Russo, mentre segretario è Mario Plastina. Il revisore dei conti è Claudio Possidente (supplente Gerardo Scarpelli). Fanno, inoltre, parte del comitato direttivo Francesco Cervo, Monia Federico, Amalfa Plastina, Giuseppe Donato, Giulia Maritato e Luigi Altomare.

Nonno Gisberto festeggia 100 anni

MONGRASSANO - Festa grande a Mongrassano Scalo per Gisberto Vitale che ha tagliato il traguardo del primo secolo di vita. Il neo centenario ha spento le candeline insieme ai figli, alle nuore ed ad una folta schiera di nipoti, pronipoti ed amici. Nato a Torano Castello il 10 febbraio 1918, appena sposato con Carolina Micieli, anch’essa di Torano (frazione Sartano) e deceduta nel 2003, si trasferisce nella vicina Mongrassano dove mette su famiglia, dedicando la vita al lavoro, alla moglie ed ai suoi sette figli: Gennaro, Elisa (che oggi non c’è più), Oscar, Rosa, Giuseppe, Emilia e Vincenzo. Persona affettuosa e dal carattere gioviale, combattente e reduce del secondo conflitto mondiale, ha lavorato prima nei campi e poi come muratore, facendo sua anche l’esperienza dell’emigrazione in Germania.

Trasportava rame occultato di dubbia provenienza, sequestrati 8.200 kg di materiale e denunciata una persona

MONTALTO UFFUGO - 8200 kg di rame sono stati rinvenuti e posti sotto sequestro dai militari delle Stazioni Carabinieri Forestale di Montalto e Acri durante una attività di controllo effettuata nei giorni scorsi. Il materiale era trasportato da un autocarro trainante un rimorchio fermato per un controllo sulla SS 559 nei pressi dello svincolo autostradale in località “Taverna di Montalto (CS).

Rinvenuto arsenale a Cosenza nell'operazione "Focus 'ndrangheta"

COSENZA - Nella mattinata di ieri, nel corso della disposta attività di controllo del territorio Focus ‘ndrangheta, personale della Squadra Mobile, dell’U.P.G.S.P. della Questura di Cosenza, del R.P.C. “Calabria Settentrionale” e di Unità Cinofile della Questura di Vibo Valentia, ha effettuato una serie di perquisizioni domiciliari in questo Centro a carico di alcuni soggetti gravati da pregiudizi di polizia.

Liquami smaltiti illegalmente, una denuncia e sequestrata una concimaia

TORANO - I Carabinieri Forestale hanno posto sotto sequestro una concimaia e alcuni capi bovini in una azienda zootecnica a Torano Castello, il cui proprietario è stato denunciato per smaltimento illecito e abusivismo edilizio. Il sequestro è avvenuto a seguito di un controllo effettuato dai militari delle Stazioni di Montalto e Cerzeto che hanno constatato che l’allevamento era privo di una vasca per lo stoccaggio dei liquami zootecnici e dei letami prodotti.

Anche San Benedetto è comune riclone

S.BENEDETTO ULLANO - C’è San Benedetto Ullano trai primi dieci “Comuni ricicloni” della Calabria. Il municipio del piccolo centro arbereshe, nella Media Valle del Crati, con il suo 81,3 % di raccolta differenziata si è piazzato al quarto posto nella classifica stilata da Legambiente. L’iniziativa, patrocinata dal Ministero per l'Ambiente, premia le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata.

Cambio di comando nei Carabinieri Forestali di Cosenza. Perrone subentra a Melfi

COSENZA - Cambio al Comando dei Carabinieri Forestale di Cosenza. Il Ten.Colonnello Vincenzo Perrone subentra al Colonnello Giuseppe Melfi che nei giorni scorsi ha lasciato la guida del Gruppo Carabinieri Forestale di Cosenza. Il Ministero della Difesa, infatti, gli ha concesso un’aspettativa di cinque anni per assolvere al nuovo ed altrettanto prestigioso incarico di Direttore del Parco Nazionale del Pollino. Melfi, al comando Gruppo Carabinieri Forestale di Cosenza, ha effettuato numerose inchieste, finalizzate al contrasto dei tagli forestali furtivi, incendi boschivi la lotta al traffico dei rifiuti, dimostrando grandi doti anche nell'azione di divulgazione e l’educazione ambientale. Ha diretto praticamente tutti gli Uffici dell’assorbito Corpo Forestale fino al livello provinciale occupandosi delle materie tipiche della specialità.

Denunciata una persona a Luzzi per movimento terra senza autorizzazioni

LUZZI – I Carabinieri Forestali della Stazione di S. Pietro in Guarano hanno, nei giorni scorsi, posto sotto sequestro una area di 3000 mq in località “Fosso D’Olmo” nel Comune di Luzzi. All’interno di tale area, con l’ausilio di mezzi meccanici, era stato effettuato un notevole movimento di terreno, pari a circa 5000 mc mediante uno scavo a monte e riporto a valle con la realizzazione di scarpate con dislivelli fino a 8 metri.

Giorno chiede urgentemente un piano per il centro storico

LUZZI - Urge un piano di valorizzazione per il centro storico di Luzzi. E’ quanto sostiene l’architetto luzzese Filippo Giorno, membro della Commissione Urbanistica dell’Ordine degli Architetti di Cosenza. “Il doppio ruolo giocato dal centro storico, di residenza e centro di servizi e commercio, - afferma Giorno - ha reso questa parte di città particolarmente sensibile ai mutamenti che hanno formato l’attuale territorio urbano, con tutte le implicazioni che questi hanno portato, coinvolgendo ogni aspetto del vivere quotidiano nella città.

Circa 45mila euro di sanzioni ad attività di scommesse illegali

COSENZA - Nel corso degli ultimi giorni la Questura di Cosenza, anche in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha intensificato, in tutta la provincia, i controlli nei confronti delle attività di gioco e scommesse.
Particolare attenzione è stata riservata agli operatori illegali nonché degli scommettitori che frequentano i loro esercizi.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners