fbpx

Arrestato imprenditore per bancarotta fraudolenta

COSENZA - I militari del Comando Provinciale di Cosenza, nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Cosenza, hanno posto agli arresti domiciliari un imprenditore cosentino, indagato per il delitto di bancarotta fraudolenta previsto e punito dagli articoli 216 e 223 R.D. 16 marzo 1942 n. 267 (Legge Fallimentare), in esecuzione di una misura cautelare personale emessa dal GIP del Tribunale di Cosenza.

Presentati i Piani individuali di avviamento al lavoro

MONTALTO UFFUGO - Presentati nella sede di Confindustria, a Cosenza, i Piani individuali di Avviamento al Lavoro finanziati dalla Regione Calabria ai giovani neolaureati vincitori del Piano Locale del Lavoro Innovazione ed Ecosostenibilità Cosenza Area Crati-Savuto. La Regione Calabria - Dipartimento Mercato del Lavoro - al fine di rendere operativa la strategia” Integrazione occupazione sviluppo”, ha messo a punto il modello operativo dei Piani Locali per il Lavoro e l’Occupazione (PLL), come strumento in grado di attuare le politiche attive per l’occupazione in una prospettiva di sviluppo locale.

Mongrassano rivuole la Sp94, interrotta da 13 anni

MONGRASSANO - I tempi sembrano ormai maturi. La soluzione c’è, la volontà politica anche. Segnali positivi, infatti, sono arrivati dalla manifestazione popolare, svoltasi a Mongrassano, per chiedere la ricostruzione della strada provinciale 94 il cui tratto, che collega Cerzeto e Mongrassano a S. Marco Argentano, è interrotto a causa dalla frana che ha interessato Cavallerizzo nel 2005.

Cosentino il primo chirurgo al mondo ad usare una particolare tecnica chirurgica per una rara patologia della mano

COSENZA – È calabrese il primo chirurgo ortopedico al mondo ad aver utilizzato una particolare tecnica chirurgica per il trattamento di una rara patologia della mano, nota come necrosi dell'osso capitato. Si chiama Patrizio Leone ed è originario di Mandatoriccio, comune del basso Jonio cosentino, e da diversi anni lavora presso l'ospedale Bolognini dell'Asst Bergamo Est di Seriate (BG).

Riapertura del ponte sul Crati, le polemiche non mancano

MONGRASSANO - Riaperto ieri mattina il ponte sul Crati che collega Bisignano e Santa Sofia d’Epiro a Mongrassano Scalo. Non senza, però, strascichi polemici. Con una lettera, infatti, Alberico Paolo Salerno intende chiarire con Lucantonio Nicoletti, assessore alla viabilità del Comune di Bisignano nonché consigliere provinciale, alcuni punti riguardo ad affermazioni postate su un social network e che hanno innescato una vera e propria polemica. Nicoletti, appunto, avrebbe puntato il dito contro alcune persone che avrebbero sciacallato sulla vicenda della chiusura del ponte lungo la SP 239.

Gallo su ambulanze del 118: "Si garantiscano i medici a bordo"

COSENZA - «La Calabria rischia di ritrovarsi con sempre più ambulanze senza medico a bordo».
Lo sottolinea il consigliere regionale Gianluca Gallo, all’indomani del grido d’allarme lanciato, a livello nazionale, dal presidente del Sis 118, Mario Balzanelli. «Già a fine Aprile – ricorda l’esponente della Cdl – avevo sollevato perplessità sulle decisioni dell’Asp di Cosenza di ridurre il numero dei medici a disposizione del 118, creando così scompensi in molti centri dell’alto Ionio, come ad esempio Cassano, dove il distaccamento di detto personale ad altri compiti e sedi ha portato ad un sostanziale depauperamento del servizio sin qui egregiamente garantito dalla Pet cassanese, con una media di 1.300 interventi annui che al momento ricadono sulle spalle di due soli medici e di altri loro colleghi a seconda delle situazioni inviati a Cassano alla fine dei loro turni presso le strutture ospedaliere nelle quali sono dislocati».

Rumori molesti della movida, sequestrate attrezzature musicali ad attività

COSENZA - Da qualche tempo la Questura di Cosenza, nel raccogliere le lamentele della popolazione residente in via Parisio e piazza Santa Teresa, in collaborazione con altri enti, sta eseguendo controlli amministrativi e verifiche fonometriche accertando, costantemente nel tempo, il superamento della soglia di normale tollerabilità dei rumori provenienti da alcuni locali posti nella zona predetta, con conseguente violazione della norma del codice penale che tutela le occupazioni ed il riposo delle persone.

Smascherato falso ente noprofit: ha evaso oltre 200mila euro

COSENZA - La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza ha scoperto una struttura turistica che operava come finta associazione sportiva dilettantistica, ma di fatto svolgeva una vera e propria attività commerciale con un ingente volume d’affari e l’impiego di manodopera in nero.
L’associazione, solo artatamente creata come Ente non commerciale per godere delle agevolazioni fiscali previste dalla normativa di settore, gestiva uno stabilimento balneare d’élite ed offriva servizi di natura commerciale a soggetti non associati provenienti da varie regioni italiane e finanche dall’Australia.

Le donne dell'Aida a Montalto per un convegno formativo sull'edilizia

MONTALTO - Al via la pianificazione e il governo del territorio “green”. Dopo il successo ottenuto nel corso delle riunioni operative con le associazioni di categoria del territorio calabrese, l’Agenzia per l’Energia della Provincia di Cosenza ALESSCO, prosegue il tour formativo del progetto GreenS di cui è capofila europeo, in collaborazione con la Regione Calabria. Questa volta l’evento è organizzato insieme all’AIDIA, l’Associazione Italiana Donne ingegneri architetti-sezione di Cosenza, e dall’ordine degli Ingegneri della provincia di Cosenza.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners