fbpx

Assenteismo Regione Calabri, 7 misure cautelari per dipendenti in servizio a Cosenza

COSENZA - I militari del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Cosenza, nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Cosenza, hanno notificato 7 misure cautelari personali nei confronti di altrettanti dipendenti della Regione Calabria, indagati per truffa aggravata ai danni di Ente Pubblico.
In particolare, i militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza, attraverso una minuziosa attività di appostamento, osservazione e controllo del personale dipendente della Regione Calabria impiegato alla sede di Cosenza, hanno accertato le condotte illecite di alcuni dipendenti pubblici consistenti sia nel far attestare falsamente la propria presenza in servizio, sia nell’allontanarsi dal posto di lavoro senza autorizzazione.

Michele Leone nuovo segretario del PD luzzese

LUZZI - Il Partito Democratico luzzese ha un nuovo segretario. E’ Michele Leone, 31 anni, ingegnere, espressione della mozione Orlando. Subentra ad Angelo D’Acri. L’elezione è avvenuta al termine del congresso del circolo cittadino. “Si è scritta una bella pagina di democrazia nel PD di Luzzi. 206 iscritti hanno partecipato al congresso esprimendo la propria scelta sulle due mozioni. Ringrazio il segretario uscente Angelo D'Acri - è il commento di Leone - con cui insieme abbiamo rianimato il partito attraverso questa bellissima giornata.

Intensificata l'attività dell'Ona per la lotta all'amianto

COSENZA - Da una parte i Comuni, alle prese con la non facile gestione del problema amianto, dall’altra le scuole, dove è sempre più sentita la necessità di educare le nuove generazioni al rispetto della salute e dell’ambiente ed alla conoscenza dei mali che li affliggono. Ma non solo. C’è il mondo associazionistico che pure necessita di essere permeato da una nuova sensibilità.

Altri incarichi per Sciullo all'Anci

TORANO CASTELLO - Nuova nomina in seno all’Anci per Alessandro Sciullo, consigliere comunale di Torano Castello. Il giovane amministratore entra anche nelle commissioni Welfare e Politiche sociali e in commissione pari opportunità, servizio civile, politiche giovanili e sport, in collaborazione alla vicepresidente di commissione Viviana Solari. Sciullo è già membro della commissione politiche abitative, urbanistica e lavori pubblici in collaborazione con il delegato politico Mario Occhiuto.

Distretto Socio-Assistenziale, Montalto Uffugo precisa

MONTALTO UFFUGO - “Il Comune Capofila del distretto socio-assistenziale n.3 “Media Valle del Crati” è Montalto Uffugo”. Lo ribadisce in un comunicato stampa il sindaco di Montalto Uffugo, Pietro Caracciolo, che replica alle accuse di inerzia mosse nei confronti del suo Comune dai sindaci di Lattarico, Cerzeto, Bisignano, Luzzi, Rota Greca, S. Martino di Finita e S. Benedetto Ullano e inerenti al mancato utilizzo dei fondi trasferiti al distretto. “Ad oggi, come stabilito in Conferenza dei Sindaci del Distretto, - precisa Caracciolo - il comune che svolge le funzioni di capofila è quello di Montalto Uffugo.

La Polizia seda una rissa e denuncia 4 persone

COSENZA - Nella serata di ieri, personale della Polizia di Stato, ha denunciato in stato di libertà C.R. di anni 36, M.A. di anni 39, L.C. di anni 39 e A.F. di anni 45, tutti maschi e di nazionalità Romena, per rissa.
Personale della Questura di Cosenza, diretta dal Questore Giancarlo Conticchio, mentre si trovava a diporto in questa via Guido Dorso interveniva per sedare una furiosa rissa scoppiata tra quattro persone.
L’Agente della Polizia di Stato intervenuto, libero dal servizio, cercava da subito di dividere i quattro e allertava il 113 che immediatamente inviava sul posto un equipaggio della Squadra Volante.

Lattarico comune capofila del Distretto Socio-Sanitario

LATTARICO - Il municipio di Lattarico è il nuovo Comune Capofila del Distretto Socio-Assistenziale n.3 “Media Valle del Crati”. Lo hanno deciso i sindaci dei comuni di Lattarico, Cerzeto, Bisignano, Luzzi, Rota Greca, S. Martino di Finita e S. Benedetto Ullano. I primi cittadini, infatti, nel corso di una recente conferenza hanno deliberato all'unanimità dei presenti di trasferire le funzioni di Comune Capofila dal comune di Montalto Uffugo al comune di Lattarico. “Tale decisione - è scritto in un comunicato stampa dei sindaci - si è resa necessaria a causa della inerzia del Comune di Montalto Uffugo che ha provocato il mancato utilizzo dei fondi trasferiti allo stesso con la conseguente impossibilità dei cittadini di fruire dei servizi socio-assistenziali”.

Scuole senza telefono a Luzzi, scoppia l'ira dei politici

LUZZI - Niente linee telefoniche e rete internet nelle scuole del Circolo Didattico e sull’amministrazione comunale di “Palazzo Vivacqua” si scatena l’ira dei movimenti politici. “Con grande meraviglia ed estremo disappunto apprendiamo che da qualche giorno le scuole di Luzzi - si legge in una nota di “Impegno Civile per Luzzi” - sono senza linee telefoniche e senza il servizio di rete internet, causa pagamenti non onorati, con conseguente disagio delle attività didattiche e abbassamento delle misure di sicurezza per gli alunni e tutto il personale scolastico”.

Indagati 33 insegnanti per falso ideologico

COSENZA - La procura della repubblica di Cosenza, al termine di una complessa ed articolata attività investigativa condotta dai carabinieri del comando compagnia di Cosenza, nella mattinata odierna ha concluso le indagini nei confronti di 33 insegnanti, ritenuti responsabili del reato di falsità ideologica commessa dal privato e falsità materiale in atto pubblico.
Le indagini - avviate dai militari dell’arma nell’ottobre del 2016 - hanno consentito di accertare un sistema, diffuso sull’intero territorio nazionale, volto alla falsificazione ed all’utilizzo di diplomi apparentemente rilasciati da istituti magistrali statali e paritari della provincia di Cosenza, nonché da scuole di specializzazione per l’insegnamento di sostegno agli alunni portatori di handicap, concessi dall’“istituto nazionale scuole e corsi professionali” di Cosenza.

A Luzzi incontro sul "Centro Sinistra per unire la Calabria"

LUZZI - “Un nuovo Centro Sinistra per unire la Calabria”. Questo il tema dell’incontro promosso dall’associazione “Dems Luzzi” e svoltosi nel salone di rappresentanza del municipio. A portare il proprio contributo molti esponenti del centrosinistra luzzese. Tra gli intervenuti anche il sindaco Umberto Federico. Ne è scaturito un interessante dibattito finalizzato ad avviare “un percorso comune che coinvolga la società civile - ha commentato a margine dell’incontro Michele Leone, promotore dell’iniziativa - e che possa far crescere al meglio questa comunità e renderla protagonista nei processi di sviluppo che si stanno realizzando nell’area urbana Cosenza-Rende-Montalto.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners