fbpx

Il capo della Polizia Franco Gabrielli in visita a Cosenza

COSENZA – (Comunicato stampa) Nella mattinata odierna il Signor Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto dr. Franco Gabrielli, si è recato presso la Questura di Cosenza dove ha incontrato il Questore dr. Giancarlo Canticchio, i Funzionari, una folta rappresentanza del Personale della Polizia di Stato della Provincia di Cosenza ed i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali della Polizia di Stato, dell’Amministrazione Civile dell’Interno e dell’A.N.P.S. (Associazione Nazionale della Polizia di Stato).

Abbigliamento recuperato nella notte. Denunciata una persone

COSENZA - Un furgone rubato, con all’interno capi di abbigliamento del valore complessivo di circa 20 mila euro è stato ritrovato sul lungomare nord di Paola, nel cuore della notte, alle ore 03:00 circa, dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza. Gli autori del furto stavano effettuando operazioni di trasbordo della merce rubata, dal furgone alle autovetture, quando alla vista delle Fiamme Gialle di Paola, in servizio di controllo economico del territorio, sono fuggiti abbandonando il veicolo.

Scuole riunite per la giornata didattica equestre-ambientale

MONGRASSANO - Riuscita e partecipata la seconda edizione della “Giornata didattica equestre-ambientale” svoltasi nel parco Faunistico del lago di Tarsia. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Nazionale Giacche Verdi, gruppo operativo locale di Mongrassano, è stata promossa con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Santa Sofia D’Epiro e la partecipazione dell’ente gestore del parco faunistico. Location dell’evento l’area pic-nic di località Cappellano nel cuore del parco.

Bancarotta fraudolenta per una società, denunciati amministratori

COSENZA – (Comunicato stampa) Le Fiamme Gialle calabresi del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Cosenza, nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Cosenza sotto la direzione del Procuratore Dr Spagnuolo, hanno denunciato gli amministratori di una società cosentina operante nel settore edile per il delitto di bancarotta fraudolenta e sequestrato beni aziendali ceduti ad altra società.

Arma clandestina e maltrattamenti in famiglia, arrestato 44enne

COSENZA – (Comunicato stampa) Nel pomeriggio odierno, a seguito dell’ampliamento e potenziamento del dispositivo di controllo del territorio, in esecuzione delle direttive impartite dal Questore Dr. Giancarlo CONTICCHIO, personale della Polizia di Stato dell’U.P.G.S.P.- SQUADRA VOLANTE, ha tratto in arresto per detenzione illegale di una pistola clandestina e per il reato di maltrattamenti in famiglia R. L. cl.73 con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio.

Gestione rifiuti e sostenibilità al centro del dibattito Ona

MONTALTO UFFUGO – (Comunicato stampa) Si è concluso con un successo oltre le previsioni il convegno “La gestione sostenibile del ciclo dei rifiuti” dello scorso 13 maggio a Montalto Uffugo organizzato dall’ONA (Osservatorio Nazionale Amianto) presso la sede dell’IPSIA-ITI nell’ambito del progetto ambientale Conoscenza e Tutela della Salute ambientale. Hanno partecipato rappresentanti di associazioni e delle istituzioni, alla presenza di studenti molto attenti ed interessati.

Si dichiara povero e chiede assistenza giudiziara allo stato ma è titolare di 3 società

COSENZA - Dichiara redditi personali e familiari per 1.450,00 euro e chiede l’assistenza giudiziaria gratuita a spese dello Stato, ma spende oltre 130.000 euro, anche per viaggi e ristoranti. Le Fiamme Gialle cosentine hanno ricostruito l’effettiva posizione reddituale di una persona che, per beneficiare del gratuito patrocinio a carico dello Stato, aveva autocertificato redditi per 1.450,00 euro riferibili al padre convivente, titolare di pensione sociale. Le Fiamme Gialle calabre hanno avviato mirati accertamenti per rilevare il suo effettivo reddito e stile di vita, riscontrando un elevato tenore di vita del soggetto, che tra l’altro viaggiava spesso sia in Italia che all’estero, All’esito delle attività di indagine, il richiedente il gratuito patrocinio è risultato titolare di ben tre società con capitale sociale complessivo pari a 170.000,00 euro ed un volume di affari di oltre 2.300.000,00 euro.

Finisce nella morsa dell'usura per pagare gli studi al figlio. Due arresti

RENDE - Nella mattinata dell’11 maggio 2017, in Cosenza e Rende, i militari della Compagnia Carabinieri di Rende hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Cosenza, su richiesta dal locale Ufficio di Procura, nei confronti di due cugini cosentini di 50 e 48 anni, accusati dei reati di “usura aggravata dallo stato di bisogno” ed “estorsione”.
L’indagine, condotta dai militari del Nucleo Operativo Radiomobile e della Stazione di Rende, è stata avviata lo scorso febbraio in seguito alla denuncia sporta dalla vittima, un 49enne cosentino che si era indebitato per poter pagare al figlio un corso di formazione professionale nel nord Italia.

Gestione sostenibile dei rifiuti, se ne parla a Montalto Uffugo

MONTALTO UFFUGO – (Comunicato stampa) L'evento in programma è il primo dei tre convegni con gli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore "Marconi-Guarasci" che include tre scuole di diverso indirizzo con le quali  l'ONA Cosenza ha intrapreso dei percorsi formativi di educazione ambientale denominato
"Conoscenza e Tutela della Salute Ambientale" su diversi temi che interessano i territori delle varie scuole.

La bandiera della Croce Rossa sventola a Luzzi

LUZZI - La bandiera della Croce Rossa Italiana da ieri pomeriggio sventola dal loggione di “Palazzo Vivacqua”. Il vessillo è stato consegnato al vicesindaco Patrizio Russo, presenti gli assessori Maria Carmela Russo e Bernadette Pepe e la comandante della Polizia Municipale Antonella Altomare, nel corso di una breve ma significativa cerimonia presso la residenza municipale. Tra i presenti il referente locale della Croce Rossa, Fabrizio Greco, i volontari Aurora Pileggi, Ennio Altomare e Romano Basile, ed un nutrito gruppo di persone. Con tale iniziativa si vuole rendere onore alla Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa a cui l’Anci (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) ha aderito invitando gli enti locali a festeggiare la ricorrenza esponendo la bandiera dell’associazione fuori dai palazzi comunali su tutto il territorio nazionale.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners