fbpx

Si è insediato il nuovo Questore Giancarlo Conticchio

COSENZA - Oggi 26 aprile 2017 si è insediato il nuovo Questore di Cosenza dr. Giancarlo CONTICCHIO, pugliese 55 anni Dirigente Superiore della Polizia di Stato, proveniente dal Compartimento Polizia Ferroviaria per la Puglia, la Basilicata ed il Molise.
È Laureato in giurisprudenza e si è specializzato in Criminologia Clinica e Psichiatrica Forense presso l’Università degli Studi di Bari.
Sposato e padre di due figli, è stato assunto nella Polizia di Stato nel 1988; dopo aver frequentato il corso di formazione alla Scuola Superiore della Polizia di Stato a Roma, ha prestato servizio:

Arrestato spacciatore trovato con 60grammi di eroina

COSENZA – (Comunicato stampa) I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, nel corso dei quotidiani controlli antidroga, hanno tratto in arresto un soggetto per spaccio di sostanze stupefacenti e sequestrato oltre 60 grammi di eroina. Le fiamme gialle cosentine hanno recentemente intensificato i posti di controllo, in prossimità degli svincoli autostradali della provincia, nel corso dei quali sono stati fermati oltre trecento automezzi ed ispezionate oltre quattrocentocinquanta persone. Nel corso degli interventi veniva fermato nelle vicinanze dello svincolo autostradale di Cosenza il conducente di un’autovettura proveniente dalla zona del casertano che percorreva il tragitto di rientro in città a velocità sostenuta. Avviato il controllo l’individuo manifestava un evidente stato di tensione psico-fisica che traspariva dalla presenza di pupille dilatate e occhi arrossati, tipici di chi utilizza abitualmente sostanze stupefacenti.

Vinti oltre 30mila euro a Torano al Superenalotto

TORANO CASTELLO - Pasqua fortunata per un anonimo scommettitore della ricevitoria Morcavallo di Torano Scalo. Sabato scorso, infatti, è stato realizzato un cinque al Superenalotto che ha fruttato una vincita di oltre trentamila euro. Il concorso è il n. 15 del 15 aprile scorso. Questa la combinazione vincente estratta: 6 20 35 36 55 59. Nove, in totale, i cinque azzeccati in tutta Italia. Ieri mattina, alla riapertura dopo la pausa per le festività pasquali, la bella sorpresa per il titolare della ricevitoria toranese, Robertino Morcavallo, non appena stampato il bollettino delle giocate vincenti.

Ancora "fubetti del cartellino", 20 indagati e 12 misure cautelari nel cosentino

COSENZA – (Comunicato stampa) I militari del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Cosenza, nell’ambito delle indagini condotte della Procura della Repubblica di Cosenza, hanno notificato 12 misure cautelari personali nei confronti di dipendenti del comune di San Vincenzo la Costa e di personale dell’Azienda Sanitaria Provinciale del Servizio Cure Domiciliari Integrate (ex A.D.I.).
Venti i dipendenti pubblici indagati per truffa aggravata ai danni di Ente Pubblico per essersi indebitamente assentati dal luogo di lavoro senza far risultare i periodi di assenza.

A Luzzi si è dimesso il vicesindaco Ferraro

LUZZI – E’ crisi a “Palazzo Vivacqua”. Il vicesindaco Ivan Ferraro lascia l’esecutivo municipale. A due mesi dalle amministrative, quindi, Ferraro ha rassegnato ieri mattina le proprie irrevocabili dimissioni, rimettendo nella mani del sindaco Tedesco l’incarico di vice e le deleghe di assessore al Bilancio e Programmazione, Personale, Finanze, Politiche comunitarie, Politiche del lavoro e dell'occupazione. Le motivazioni che hanno spinto il giovane amministratore a lasciare riguardano il mancato azzeramento della compagine di governo. Ferraro, appunto, lo aveva chiesto anche nell’ultimo civico consesso.

Arrestata 37enne a Montalto Uffugo

MONTALTO UFFUGO - Nella serata dell’11 aprile 2017, i militari della Stazione Carabinieri di Montalto Uffugo rintracciavano e traevano in arresto una 37enne cosentina residente a Montalto Uffugo, sulla quale pendeva un Ordine di Carcerazione quale aggravamento della misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali a cui era già sottoposta, per i reati in materia di “Stupefacenti”, commessi nel 2008, in provincia di Cosenza. Il provvedimento scaturisce dalle ripetute violazioni degli obblighi cui era gravata, accertati dai militari della Stazione Carabinieri di Montalto Uffugo.

Controlli agroalimentari: sequestri e sanzioni a Montalto

MONTALTO UFFUGO – (Comunicato stampa) I militari della Stazione Carabinieri di Montalto Uffugo hanno nei giorni scorsi effettuato una operazione di controllo nel campo alimentare finalizzata alla tutela e alla salute dei consumatori. L’attività, effettuata nei comuni di Lattarico e Montalto, si è concentrata sull’etichettatura dei prodotti avente marchio di origine controllata. In tre degli esercizi controllati sono state riscontrate alcune irregolarità che hanno portato al sequestro cautelativo di 48 kg di Grana Padano, preconfezionato, per il quale non è stata osservato l’obbligo di munire il prodotto del cartello recante le informazioni previste dalla normativa, di nove ritagli di salumi confezionati sottovuoto, le cui confezioni erano prive del “termine minimo di conservazione” e di alcuni pezzi di mortadella, preincartati e pronti per la vendita ma anch’essi privi di cartello recante le informazioni obbligatorie per legge.

Professionista cosentino non dichiara al fisco compensi per oltr 5milioni di euro

COSENZA – (Comunicato stampa) I Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza hanno scoperto un professionista cosentino che negli anni dal 2010 al 2016 ha omesso di dichiarare al fisco compensi per oltre cinque milioni di euro ed omesso di versare imposte per oltre tre milioni e mezzo di euro.
Rilevato che lo stesso, per alcuni anni, non aveva presentato dichiarazioni fiscali, veniva avviata dai Finanzieri calabresi una specifica attività di verifica fiscale attraverso un accesso presso lo studio e l’effettuazione di accertamento bancari.
Le indagini finanziarie, svolte con riferimento agli ultimi cinque anni di attività, evidenziavano la presenza di numerosi rapporti di credito riconducibili al professionista, tra cui oltre sessanta conti corrente.

"Una vita da Social", domani a Corigliano il truck della Polizia

CORIGLIANO - Al via la 4A edizione di “Una vita da social” con #unaparolaeunbacio nell’ambito della manifestazione “Montecitorio A Porte Aperte”, alla presenza della Presidente della Camera On. Laura Boldrini.
L’evento di lancio del progetto sarà accompagnato dalla proiezione del docufilm cuori connessi all’interno della Sala della Lupa di Motecitorio.
La campagna educativa itinerante della Polizia di Stato sui temi dei social network, del cyberbullismo, dell’adescamento online e sull’importanza della sicurezza della privacy, sosterà in circa 47 città sul territorio nazionale ed europeo.

Truffa all'Inps con falsi codici fiscali. Recuperati 50mila euro

COSENZA - (Comunicato stampa) I Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza, coordinati dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno smascherato una truffa perpetrata ai danni dell’INPS mediante la creazione di falsi codici fiscali al fine di ottenere l’erogazione di indennità di malattia, disoccupazione e maternità.
Un ex funzionario pubblico era riuscito con abile truffa ad ottenere false attribuzioni di codice fiscale, che hanno poi consentito la presentazione di domande di liquidazione di indennità previste dalla disciplina posta a tutela dei lavoratori.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners