fbpx

Sequestrate oltre 2,5milioni di maschere e vestiti di carnevale dalla Guardia di Finanza

COSENZA – (Comunicato stampa) I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, nel corso di mirati interventi finalizzati a contrastare la vendita di prodotti nocivi o pericolosi per la salute dei consumatori, predisposti proprio in occasione delle festività di carnevale, hanno sequestrato oltre 2 milioni e mezzo di maschere e vestiti di carnevale, destinati alla libera vendita, carenti dei contenuti informativi e pericolosi per il consumatore. L’operazione denominata Maschere Protette sviluppata a seguito del quotidiano controllo del territorio, permetteva di individuare diverse società gestite da soggetti di nazionalità cinese, che ponevano in vendita articoli di carnevale pericolosi provenienti dall’area asiatica.

Montalto a favore della proposta di legge di Bevacqua sulla montagna

LUZZI - Pieno sostegno alla proposta di legge "Montagna Solidale" anche da Luzzi. Ad annunciarlo è il consigliere di maggioranza Francesco Montalto. La proposta di legge formulata dal consigliere regionale Domenico Bevacqua, esponente del Pd e presidente della quarta commissione ambiente in seno al consiglio regionale è di “mettere a sistema due grandi risorse: la forza lavoro giovanile e il patrimonio montano, al fine di sviluppare sistemi di aggregazione, facendo particolare leva su quello cooperativistico, tra i giovani residenti nei comuni delle aree montane per contrastare lo spopolamento delle aree interne e prevenire i rischi di incendi e di dissesto del territorio.

Il presidente Iacucci giura davanti al Consiglio Provinciale

COSENZA – (Comunicato stampa) Il Presidente della Provincia ha prestato giuramento questa mattina davanti al Consiglio, nella seduta di insediamento, di essere fedele alla Repubblica, di osservarne lealmente la Costituzione e le leggi e di esercitare le sue funzioni nell’interesse della comunità amministrata.
L’impegno solenne ha sancito ufficialmente la nascita dell’Amministrazione Iacucci, con il neo Presidente che ha dato inizio al nuovo mandato con prevedibile emozione.
«È il primo Consiglio Provinciale dopo le elezioni del 29 gennaio – ha esordito Franco Iacucci subito dopo il giuramento – e la Provincia di Cosenza è stata l’ultima a votare, in Italia.

Bimba di tre anni salvata dagli agenti di Polizia

COSENZA – (Comunicato stampa) La Polizia di Stato, sempre vicino alla gente, continua a profondere il proprio impegno a tutela dei cittadini. Nella serata di ieri “agenti” delle Volanti della Questura di Cosenza hanno salvato la vita ad una bambina di soli tre anni. In particolare subito dopo aver terminato un intervento per una lite in famiglia, l’attenzione degli agenti veniva catturata da un uomo che, in evidente stato di agitazione, usciva da un portone portando in braccio una bimba in preda a forti convulsioni. Prontamente intervenuti, si rendevano conto della gravità della situazione in quanto la piccola manifestava un’evidente difficoltà respiratoria.

Arrestato 38enne cosentino per stalking, lesioni personali e danneggiamento

COSENZA - In data odierna personale della Polizia di Stato, a seguito di complessa ed articolata attività d’indagine, ha eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento alle persone offese ed ai luoghi dalle stesse frequentate anche occasionalmente nonché l’obbligo di presentazione alla PG nei confronti di un giovane cosentino di 38 anni.
Nello specifico, nei confronti dello stesso, sono stati raccolti dalla Squadra Mobile in un brevissimo arco temporale, gravi indizi di reità in ordine di stalking rispettivamente nei confronti dell’ex fidanzata e del nuovo compagno della stessa.

A Cerzeto arrivano le ceneriere per le vie del paese

CERZETO - Anche i fumatori da oggi in poi, a Cerzeto, potranno contribuire a mantenere il paese il più pulito possibile. Per le vie principali del piccolo centro arbëresh e delle sue due frazioni, San Giacomo e Cavallerizzo, sono stati istallati i raccoglitori di cicche di sigarette. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Rizzo, in attuazione del DDL sulla Green Economy (legge 28 dicembre 2015 n. 221) sta provvedendo ad installare nelle strade, nelle piazze e nei luoghi di alta aggregazione sociale appositi raccoglitori per la raccolta dei mozziconi dei prodotti da fumo.

Maltrattamento e stalking, arrestato 28enne

COSENZA – (Comunicato stampa) In data odierna personale della Polizia di Stato, a seguito di complessa ed articolata attività d’indagine, ha eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento alle persone offese ed ai luoghi dalle stesse frequentate, nonché l’obbligo di dimora nel comune di residenza con prescrizione di non allontanarsi dalla propria abitazione dalle ore 20.00 alle ore 08.00 nei confronti di un giovane cosentino di anni 28.

Caccia ai cinghiali, cacciatori contro i selecontrollori

ROTA GRECA - No ai selecontrollori di cinghiali nel comprensorio di Torano Castello. Lo chiedono i responsabili delle squadre di caccia al cinghiale di Mongrassano, Cerzeto, San Martino di Finita, Rota Greca, Lattarico, San Benedetto Ullano e Torano Castello. Territori, questi, ricadenti tutti nell’Ambito Territoriale di Caccia CS 3. L’iniziativa che di intende intraprendere preoccupa non poco, infatti, i cacciatori dell’hinterland. Tra questi, in modo particolare, c’è Carmine Pellegrino di Rota Greca che assieme ai colleghi capisquadra dei paesi vicini ha deciso di sottoscrivere una lettera inviata alla Regione Calabria. L’utilizzo dei selecontrollori, appositamente formati, si renderebbe necessario per uscire dall'emergenza dovuta alla massiccia presenza di cinghiali che causa di danni alle colture e rischi per l'incolumità pubblica.

Presentato il Piano Locale di Lavoro Kratos

MONTALTO UFFUGO - Sostenere in via sperimentale l’inserimento lavorativo dei giovani in cerca di occupazione, attraverso un percorso integrato di animazione territoriale e il perfezionamento delle competenze e della formazione ricevuta. E’ quanto si propone l’avviso pubblico per l’avvio dei Piani Individuali di Avviamento al Lavoro presentato ieri mattina presso la sede di Confindustria, a Cosenza. Ad aprire i lavori Peppino De Rose, esperto in Politiche di Coesione e Programmi dell’UE. Al presidente dell’Associazione dei comuni “Kratos 2020”, Antonio Gianfranco Barci, è toccato il compito di presentare le linee strategiche del “PLL Cosenza Area Crati-Savuto: Innovazione ed eco sostenibilità” che ha come capofila proprio il “Kratos 2020” con un ampio partenariato di Comuni nell’Area Acri - Savuto e che riguarda il settore Edilizia e Innovazione con la selezione di esperti di green economy (con particolare riferimento alla sperimentazione/produzione di tecnologie e materiali ecocompatibili), di economia e management aziendale, di marketing e comunicazione.

Da domani la Polizia sarà dotata dello spray al peperoncino

COSENZA – (Comunicato stampa) La Polizia di Stato, con l’obiettivo di aumentare il ventaglio delle dotazioni in uso agli operatori di polizia nel controllo del territorio, ha terminato la fase di sperimentazione di un nuovo strumento di autodifesa e di dissuasione, lo “spray al peperoncino”.
Dalle ore 07:00 di domani, sabato 4 febbraio 2017, la Questura di Cosenza, seguendo le direttive impartite dal Questore Dr. Luigi LIGUORI, doterà tutti gli operatori delle volanti e del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, che operano nei servizi di controllo del territorio della Provincia di Cosenza, del nuovo dispositivo di dissuasione e autodifesa.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners