fbpx

Protesta degli alunni della Primaria di Luzzi per avere internet e videosorveglianza

LUZZI – Connessione ad internet e più sorveglianza per contrastare il continuo fenomeno dei furti nei plessi. E’ quanto chiedono gli alunni della scuola primaria di Luzzi ormai pronti a scendere in piazza. I piccoli scolari, accompagnati dai docenti e dal dirigente scolastico Umile Montalto, sfileranno in corteo lungo le vie del centro storico per essere ricevuti, alle 9,30, dal sindaco Manfredo Tedesco presso il municipio. L’appuntamento è fissato per lunedì prossimo. A darne notizia, con un comunicato stampa, è lo stesso dirigente del Circolo Didattico “G. Marchese”, Umile Montalto.

Denunciata una persona per detenzione abusiva di armi

PAOLA – (Comunicato stampa) Nel pomeriggio odierno, personale della Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà P.O. di anni 49, pregiudicato, ritenuto responsabile del reato di detenzione abusiva di armi.
In particolare personale del Commissariato di P.S. di Paola e del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Settentrionale” nel corso di perquisizione effettuata a carico di P.O., ha rinvenuto e sottoposto a sequestro le seguenti armi:

Furto nella scuola di Gidora, il dirigente chiede al sindaco la video sorveglianza

LUZZI - Ancora un furto alla scuola primaria di località Gidora. Nella notte tra domenica e lunedì scorsi, infatti, ignoti ladri hanno fatto visita, per l’ennesima volta, nell’edificio scolastico del plesso di Gidora, da dove è stata portata via la cassetta del computer di una LIM, utilizzata dagli alunni della classe quarta. I soliti ignoti, inoltre, hanno messo tutto a soqquadro. Dell’episodio, tempestivamente segnalato dal personale scolastico, sono stati informati i Carabinieri della locale stazione, i quali subito arrivati sul posto, ha effettuato i rilievi del caso. Il dirigente scolastico del Circolo Didattico “Giuseppe Marchese”, Umile Montalto, alla luce dell’ennesimo raid notturno all’interno del plesso vallivo di Gidora, torna a chiedere l’istallazione di un impianto di videosorveglianza.

Sequestrati 14 veicoli intestati a persona condannata per ricettazione di ori

COSENZA – (Comunicato stampa) I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno posto sotto sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, 14 autoveicoli tutti intestati ad una stessa persona, già condannata per ricettazione di oggetti in oro e preziosi.
Le fiamme gialle cosentine, valorizzando i qualificati input operativi forniti dal Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza , hanno eseguito indagini economico - patrimoniali delegate dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia.

Danni maltempo, Mortati (CIA Calabria Nord) chiede agevolazioni sul credito

COSENZA - Il territorio è sotto la morsa del gelo e i disagi per le attività lavorative non mancano. A sollevare il proprio grido d'allarme è Ferdinando Mortati, presidente provinciale della Confederazione Italiana Agricoltori, Cia Calabria Nord, che dal suo giro sul territorio della provincia di Cosenza ha potuto appurare personalmente i disagi che l'agricoltura sta vivendo. «In particolar modo -afferma Mortati- ha subito danni il settore zootecnico, che da qualche giorno sta avendo grossi problemi per la gelata che ha anticipato la nevicata. Il problema -continua- è legato principalmente alla gestione delle bestie che si trovano ancora in montagna.

Resistenza e aggressione in ospedale, arrestato pluripregiudicato

COSENZA – (Comunicato stampa) La Polizia di Stato, nell'ambito del piano straordinario di controllo del territorio predisposto in sede di tavolo tecnico in esecuzione delle direttive impartite dal Questore Dr. Luigi LIGUORI, nella tarda mattinata odierna, ha tratto in arresto L.S. cittadino svizzero classe 87 per resistenza e lesioni aggravate a P.U. e denunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale G.O. cittadino polacco classe 67.
Il soggetto arrestato risulta gravato da numerosi precedenti di polizia per rapina, furto, resistenza, ed ha in atto una misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di Messina.

Prezzi carburanti non trasparenti, contestati 12 distributori dalla Finanza

COSENZA – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza ha eseguito una serie di controlli sul rispetto delle norme in materia di corretta esposizione dei prezzi dei carburanti e di comunicazione degli stessi all’“Osservaprezzi carburanti”, per la diffusione attraverso il sito del Ministero dello Sviluppo Economico che permette di consultare in tempo reale i prezzi di vendita dei carburanti effettivamente praticati presso gli impianti di distribuzione situati nel territorio nazionale.

Arrestato cittadino polacco per maltrattamenti in famiglia

COSENZA - (Comunicato stampa) In data odierna, personale della Squadra Mobile della Questura di Cosenza ha eseguito una misura cautelare nei confronti di GORCZYK Oktawian Julian nato in Polonia il 27/05/1967 poichè a suo carico sussistono gravi indizi di colpevolezza in ordine al reato di maltrattamenti in famiglia.
Il personale della Questura di Cosenza, alle direttive del Questore Luigi Liguori, riguardo l’uomo aveva ricevuto la prima segnalazione sul 113 nel mese di settembre scorso circa gli atteggiamenti violenti dello stesso all’interno delle mura domestiche, in particolare nei confronti della compagna convivente.
Altre chiamate al 113 si sono susseguite nelle settimane successive e, nonostante l’atteggiamento non collaborativo della vittima, che non ha mai denunciato il suo aguzzino, le attività d’indagine del personale della Squadra Mobile hanno permesso di appurare che più volte la donna aveva subito violente percosse dal convivente.

Tragico incidente a Luzzi, morto un 50enne del posto

LUZZI - Tragico incidente stradale ieri sera a Luzzi. Un cinquantenne ha perso la vita in località Lupinello, zona valliva del territorio luzzese, mentre con il suo scooter si stava dirigendo verso casa. Angelo Giorno - questo il suo nome - è morto sul colpo. Il sinistro è avvenuto intorno alle 18,30, lungo la strada provinciale 234 “Destra Crati”. L’uomo - da quanto si è appreso - pare stesse svoltando per imboccare la strada che porta alla sua abitazione quando, per cause in corso di accertamento, sarebbe stato investito da una Fiat Punto alla cui guida c’era un giovane di Bisignano. L’impatto violento, purtroppo, non ha dato scampo allo sfortunato cinquantenne.

Riconoscimento ufficiale per la nuova Pro Loco di Luzzi

LUZZI - Ufficializzato il riconoscimento della Pro Loco “La terra dei Lucij”. A sancirlo la pubblicazione sul BURC Calabria n. 124 del 27 dicembre scorso dell’avvenuta cancellazione della “Pro Loco di Luzzi” ed il riconoscimento della nuova associazione. Un risultato che arriva al termine di un anno di dura battaglia burocratica nei confronti della Regione Calabra che ha visto l’ex preside Vincenzo Garofalo impegnato a riportare sul territorio una Pro Loco attiva che “potrà essere il motore trainante per lo sviluppo culturale ed artistico locale, nonché per la riscoperta e la conservazione delle tradizioni locali che sono anch’esse importanti per rafforzare l’identità del territorio, usufruendo in futuro di finanziamenti regionali.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners