fbpx

Continua l'impegno della Polizia contro le truffe agli anziani

COSENZA – (Comunicato stampa) Prosegue senza sosta l’impegno della Polizia di Stato contro il fenomeno delle truffe agli anziani attraverso la campagna “non siete soli #chiamatecisempre”.
L’iniziativa si concretizza, oltre che con gli spot ideati da Gianni Ippoliti, divulgati attraverso i siti web della Polizia di Stato e sulle più importanti reti televisive nazionali, anche con incontri organizzati presso le parrocchie tra gli anziani e gli uomini e donne della Polizia di Stato.
A riguardo, personale della Questura di Cosenza alle direttive del Questore Luigi Liguori, ieri pomeriggio ha organizzato l’ennesimo incontro con gli anziani , che si è svolto, questa volta, presso la parrocchia di San Giuseppe nel quartiere cittadino di Serra Spiga.

Traffico internazionale di veicoli, 39 misure cautelari in tutta Italia

COSENZA - (Comunicato stampa) Alle prime luci dell’alba è scattata una vasta ed articolata operazione anticrimine a Cosenza, nella regione Calabria ed in gran parte del territorio nazionale, eseguita congiuntamente dalla Polizia Stradale e dalla Guardia Finanza di Cosenza sotto la direzione della Procura della Repubblica di Cosenza, nei confronti di numerosi soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di riciclaggio, ricettazione, furto aggravato, incendio, truffa, falso, usura, spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione e commercio di armi. L’operazione, che ha impegnato oltre 300 unità tra personale della Guardia di Finanza e della Polizia Stradale, ha avuto ad oggetto l’esecuzione di 39 misure cautelari personali e di oltre 70 perquisizioni.

Kratos al lavoro per i Poic

MONTALTO UFFUGO - Quattordici municipi della Media Valle del Crati pronti a realizzare i progetti operativi per l’imprenditorialità comunale. L’associazione dei comuni “Kratos 2020”, guidata dal presidente Antonio Gianfranco Barci, ha trasmesso agli uffici di Fincalabra della Regione Calabria, la manifestazione di interesse e la documentazione per la realizzazione del POIC Kratos 2020, in coerenza con le priorità indicate nel POR Calabria 2014/2020, quale strumento per la creazione di un sistema coerente di azioni integrate ed economicamente sostenibili, volte a sostenere e ad incentivare l’occupazione e la nuova impresa nei territori comunali in un’ottica di filiera dello sviluppo locale e di valorizzazione delle identità locali in una logica di innovazione.

Arrestato a Luzzi 54enne per rapina, lesioni aggravate e minacce ad anziano

LUZZI – (Comunicato stampa) Nella mattinata del 3 novembre 2016, in Luzzi (CS), i militari della Stazione Carabinieri di Luzzi, unitamente ai militari della Stazione Carabinieri di San Fili, eseguivano l’Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Cosenza, Dr. Salvatore Carpino nei confronti di un 54enne di Luzzi (CS), già noto alle forze dell’ordine, per i reati di “Rapina, minaccia e lesioni personali aggravate”.

Sp 252 a Terranova, la Provincia si mobilita per gli interventi del caso

COSENZA - (Comunicato stampa) Con riferimento alla SP 252 e ai prossimi lavori stradali di manutenzione ordinaria, compatibilmente con i fondi disponibili, è intenzione dell’amministrazione provinciale intervenire in tratti limitati per il rifacimento della segnaletica orizzontale e con lavori puntuali riguardo la regimazione delle acque superficiali.
Specificatamente alla problematica dell’allagamento delle abitazioni del centro abitato di Terranova di Sibari, si ritiene evidenziare che l’accumulo di acqua sulla strada provinciale è causata principalmente da riversamento delle acque provenienti dal tessuto urbano. L’annoso problema del ponte su fiume Crati è in fase di soluzione, essendo completato l’iter di aggiudicazione dei lavori all’Impresa M.G. Costruzioni e pertanto a breve si procederà alla consegna dei lavori.

Atti persecutori, arrestato 49enne di Montalto

MONTALTO UFFUGO – (Comunicato stampa) Nella decorsa nottata i Carabinieri della Stazione di Montalto Uffugo hanno arrestato in flagranza D.P., 49enne di Montalto Uffugo, per il reato di atti persecutori (stalking).
L’uomo in questione, al termine di una relazione sentimentale terminata da circa un anno, si rendeva autore di una serie di condotte persecutorie, consistenti nell’inoltro di continue telefonate e messaggi alla vittima, oltre che in appostamenti nei pressi della sua abitazione e del luogo di lavoro.

Il sindaco Rizzo nominato assessore Provinciale

CERZETO - Soddisfazione a Cerzeto per la nomina ad assessore provinciale del sindaco Giuseppe Rizzo. Con decreto n. 16 del 24 ottobre 2016, infatti, il Presidente della Provincia di Cosenza, Graziano Di Natale, ha conferito le deleghe ai consiglieri provinciali, sino all’esito delle imminenti consultazioni per le elezioni del Presidente e il rinnovo del Consiglio Provinciale. Al primo cittadino del piccolo centro arbëreshe è stata assegnata la delega all’Ambiente e Demanio, Tutela, Valorizzazione e Pianificazione del Territorio, Rifiuti e Accoglienza.

"Halloween-sicura": sequestrati oltre 3 milioni di maschere e accessori

COSENZA – (Comunicato stampa) I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, nel corso di una serie di interventi finalizzati a prevenire la commercializzazione di prodotti nocivi o pericolosi per la salute, predisposti proprio in occasione della festività di Halloween, hanno sequestrato 3.500.000 articoli, destinati alla libera vendita, carenti dei contenuti informativi minimi per il consumatore e/o contraffatti.
L’operazione ,denominata Halloween-Sicura, sviluppata nell’area urbana cosentina, a seguito del quotidiano controllo del territorio, permetteva di individuare diverse società, gestite da soggetti di nazionalità cinese, che ponevano in vendita articoli di Halloween pericolosi, importati dai paesi dell’area asiatica.

Sciullo contrario all'arrivo dei migranti a Torano

TORANO - Fa di discutere, e non poco, il paventato arrivo in paese di qualche decina di migranti. Tra favorevoli e contrari il dibattito è inevitabilmente approdato sui social. E mentre l’esponente di destra Valentino Adimari si dice pronto a schierarsi in prima linea per “impedire che Torano venga invasa”, e il gruppo di minoranza “Torano Rinasce” chiede un consiglio comunale urgente sulla possibilità di realizzare un centro accoglienza per immigrati sul territorio, si registra una nota stampa del consigliere con delega alle politiche sociali, Alessandro Sciullo.

Topi, Fdl Luzzi attacca l'amministrazione e difende il dirigente Montalto

LUZZI - “E' vergognoso assistere a un vero e proprio linciaggio mediatico nei confronti di un dirigente scolastico il quale potrebbe essere al massimo corresponsabile di un’amministrazione comunale negligente e non curante della cosa pubblica”. Ad affermarlo è il portavoce del locale circolo di FdI, Alessandro Cilento. Stentano a scemare, infatti, gli strascichi polemici riguardo al caso della presenza di topi all’interno del plesso scolastico di località Gidora e gli attacchi sui social al dirigente scolastico del Circolo Didattico “G. Marchese”, Umile Montalto.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners