fbpx

Donna si accascia per un malore a Trebisacce. Interviene elisoccorso

TREBISACCE - Intervento dell’elisoccorso ieri mattina a Trebisacce, per soccorrere una donna colta da malore mentre si recava al lavoro. La donna, F.P., coniugata e di 50 anni, soccorsa immediatamente dai sanitari del 118 partiti dall’ex ospedale di Trebisacce, è stata trasferita a Cosenza con l’elisoccorso fatto intervenire dai medici del 118 che hanno constatato la gravità del malore che ha colto la donna e che pare sia riconducibile ad un ictus cerebrale.

Sequestrati 610lt di carburante rubato. Denunciati 4 rumeni

MONTEGIORDANO - La Guardia di Finanza della Tenenza di Montegiordano, nel corso dei controlli su strada, finalizzati alla repressione della criminalità diffusa, nei giorni scorsi, ha sottoposto a sequestro 610 LT di carburante di provenienza furtiva e denunciati quattro soggetti di nazionalità rumena.
Il carico di carburante rubato era trasportato su due distinte autovetture. La prima, con a bordo due soggetti di nazionalità romena, è stata fermata sulla S.S. 106 nel Comune di Roseto Capo Spulico (CS) ed aveva a bordo nr. 2 bidoni in plastica contenenti litri 60 di carburante.

In vista della chiusura dell'ufficio postale, il sindaco di Rocca Imperiale scrive ai vertici

ROCCA IMPERIALE - Momenti di tensione a Rocca Imperiale in vista della temporanea chiusura dell'ufficio postale per lavori di ristrutturazione. La struttura, la cui chiusura è stata annunciata settimane fa per gli inizi dei lavori dalla direzione delle Poste, resterà chiusa dal 16 al 23 Maggio prossimi, giorni in cui i servizi verranno spostati in Montegiordano Marina. Ovviamente è chiara la previsione di eventuali disagi che potrebbero esserci in questi giorni, tanto che il sindaco, Giuseppe Ranù, questa mattina ha scritto una lettera alla filiale di Castrovillari delle Posteitaliane e al direttore dell'ufficio postale, in cui chiede di disporre un servizio sostitutivo in quanto, già in precedenza, la struttura era stata chiusa.

Per il terzo anno consecutivo Trebisacce è Bandiera Blu

TREBISACCE - Per il terzo anno consecutivo è stata conferita a Trebisacce la Bandiera Blu, che anche quest’anno sventolerà sul litorale dell’Alto Jonio a dimostrazione che la città dell’Alto Jonio cosentino rispetta i canoni per i quali avviene la valutazione della Fee nel conferimento della bandiera, a cominciare, ovviamente, dal mare pulito e cristallino. Ieri, a Roma, nella sede del Centro nazionale delle ricerche (CNR) i vertici della Fee (Foundation for environmental education) valutando i criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio, hanno consegnato alla delegazione di Trebisacce presente a Roma con il sindaco Francesco Mundo, il presidente del consiglio comunale Saverio La Regina e l’ambasciatore di Trebisacce in Argentina, Mario Stellato, ai quali si sono aggiunti Rocco Giordanelli, trebisaccese doc ma amministratore comunale a Pioltello (Mi) e l’onorevole Borghese, eletto nella circoscrizione italiana all’estero ed espressione di Villa Maria (Argentina) con cui Trebisacce è gemellata, tutti nella foto scattata a Montecitorio, la prestigiosa ed ambita Bandierà Blu.

Rubano il bancomat ma lo perdono durante la fuga

ROSETO - Ladri maldestri rubano il bancomat e lo perdono durante la fuga, consentendo ai carabinieri di recuperare l’intera refurtiva. E’ successo nella notte tra lunedì e martedì a Roseto Capo Spulico, dove ignoti ladri hanno sfondato la protezione del bancomat sottraendolo dalla sua custodia e caricandolo su un mezzo abbandonato durante la fuga e risultato rubato. Il bancomat della Banca di credito cooperativo Mediocrati, è situato nel centro della marina di Roseto, lungo la strada principale che altro non è che la statale 106 jonica, nel tratto non ancora ammodernato e che ne attraversa l’abitato.

Maltrattamenti in famiglia, lesioni e minacce: denunciato 48enne a Rossano

ROSSANO - Nel primo pomeriggio  di ieri,  personale della Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà V.V. di anni 48 resosi responsabile di minacce, maltrattamenti in famiglia, atti persecutori e lesioni personali nei confronti della propria convivente. In particolare, personale del Commissariato di P.S. di Rossano interveniva, su segnalazione, presso l’abitazione di una donna che era stata aggredita con calci e pugni e minacciata con un fucile dal proprio convivente.

Arrestato 26enne per rapina a San Cosmo Albanese

SAN GIORGIO ALBANESE - Nella serata del 9 maggio 2016, in Corigliano Calabro (CS), i militari della Stazione di San Giorgio Albanese (CS), unitamente a quelli del Nucleo Operativo della Compagnia di Corigliano Calabro, traevano in arresto, per il reato di rapina, un 26enne pregiudicato del luogo. Il predetto, poco prima, in San Cosmo Albanese, aveva strappato di dosso una collana in oro ad una 76enne del luogo, provocandole lievi lesioni per poi dileguarsi a bordo di un'autovettura condotta da complice al momento ignoto.

Danni alla Solidale di Sibari, la condanna di Confial

SIBARI - (Comunicato stampa) La CONF.I.A.L. (Confederazione Italiana Autonoma Lavoratori) della provincia di Cosenza, nel segnalare che la scorsa notte ignoti sono entrati nei locali adibiti a centro cottura della Solidale (società cooperativa senza scopo di lucro) a Sibari, che fornisce pasti alle scuole di Corigliano e Cassano, stigmatizza questo ulteriore atto a danno di una struttura sociale. Atto che imbarbarisce il clima e le relazioni sociali di questa civile e democratica comunità quale è la città di Cassano. "Un atto ignobile, assurdo ed inconcepibile -sottolinea il Sindacato- che deve chiamare tutti al senso di responsabilità e soprattutto ad una alta vigilanza e vicinanza agli Amministratori ed alle maestranze della solidale".

Esperienza positiva per il "Green-Falcone e Borsellino" di Corigliano con la nave Vespucci

CORIGLIANO - La nave scuola Amerigo Vespucci, dopo un lungo periodo trascorso per effettuare importanti lavorazioni di ammodernamento, è tornata a solcare i mari e, nel corso della Campagna Navale organizzata in occasione del suo 85° anniversario, giovedì 5 maggio ha effettuato una sosta nel Golfo di Corigliano Calabro.
Sulla nave più ricca di storia della Marina Militare, che tra l’altro è stata recentemente nominata Ambasciatrice di Roma2024, è stato svolto un interessante incontro didattico a favore degli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Nicholas Green – Falcone e Borsellino”, indirizzo Trasporti e Logistica, Conduzione del mezzo navale,  alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, tra cui l’Ispettore di Sanità della Marina Militare ammiraglio Enrico Mascia, il Prefetto di Cosenza, il Sindaco del Comune di Corigliano, il Presidente del Tribunale di Castrovillari, il Vice Presidente della Provincia, Padre Antonio Bottino.

Imprenditori turistici della Sibaritide incontrano Oliverio per il rilancio del territorio

CORIGLIANO CALABRO – (Comunicato stampa) Giorni addietro tra gli uliveti della Casacchella, splendido agriturismo sito a Corigliano Calabro, si è svolto un incontro degli operatori e imprenditori turistici della Sibarite alla presenza del Presidente della Regione Calabria on. Mario Oliverio, del direttore generale del Dipartimento Turistico Pasquale Anastasi, altresì alla presenza del Consigliere Regionale On. Orlandino Greco e del delegato alla Sanità Franco Pacenza.
A coordinare i lavori è stato il Pres. Onorario del Cotaj Prof. Antonio De Septis, coadiuvato dall’Attuale Presidente Natale Falsetta che ha aperto i lavori e ha relazionato sulle esigenze della zona di Sibari mettendo in evidenza potenzialità e criticità. Si è marcato molto sull’esigenza di non concentrare tutto sul mare ma che risulta necessario aprirsi alla prospettiva di valorizzare tutto il territorio.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners