fbpx

Nuove corse ferroviarie fra Sibari e Trebisacce. Il plauso di Bevacqua

TREBISACCE - “Esprimo viva soddisfazione per la decisione assunta dall’assessorato regionale ai Trasporti e formalmente comunicatami dall’assessore Musmannno, in relazione alla nuova doppia corsa ferroviaria giornaliera fra Sibari e Trebisacce”. Così il consigliere regionale Mimmo Bevacqua, il quale, con convinzione ed in modo incondizionato, approva e sostiene quanto deliberato dall’assessore regionale ai trasporti, Musmanno, in merito al potenziamento del trasporto su rotaia che, nell’Alto Jonio cosentino, godrà di quattro nuove corse da Trebisacce a Sibari, con possibilità di raggiungere in orari accettabili e lavorativi, le sedi istituzionali provinciali e regionali.

Amendolara, Ciminelli respinge le accuse sul voto di scambio

AMENDOLARA - La competizione elettorale ha rischiato di perdere una delle due liste per il minacciato ritiro della stessa con candidato a sindaco Francesco Martorano, a causa di un presunto voto di scambio operato attraverso una delibera di giunta, dal sindaco in carica, Antonello Ciminelli. E’ stato Mario melfi, già sindaco di Amendolara ed oggi candidato al consiglio comunale nella lista di Martorano a lanciare il j’accuse nei confronti di Ciminelli che avrebbe operato un voto di scambio con sette Lsu già stabilizzati ai quali, con delibera di giunta, si innalzava da 30 a 35 ore l’impegno lavorativo, però a datare dal prossimo 1° luglio, quando ad amministrare Amendolara potrebbe essere un nuovo esecutivo comunale.

Bombola di gas rinvenuta davanti al portone del municipio di Oriolo

ORIOLO - Una bombola di gas, piena ed efficiente, di quelle in uso per alimentare i fornelli delle cucine, è stata fatta trovare da ignoti, ieri mattina, dinanzi al portone d’ingresso principale del municipio  di Oriolo. A rinvenirla, un operaio comunale che si era recato, intorno alle sette di mattina, presso il municipio per timbrare il cartellino ed iniziare la sua giornata lavorativa. L’operaio che probabilmente era in possesso delle chiavi d’accesso alla struttura comunale, ha immediatamente avvisato gli amministratori che, increduli e basiti, hanno constatato la veridicità di quanto affermato dal dipendente comunale. Sul posto sono giunti i carabinieri della locale Stazione, distante poche decine di metri dal municipio, che hanno posto sotto sequestro la bombola di gas ed avviato le indagini per scoprile l’autore o gli autori di quello che si teme possa essere un atto intimidatorio nei confronti dell’amministrazione comunale.

Giuseppe Stefano Ranù è il nuovo segretario comunale di Rocca

ROCCA IMPERIALE - Ha assunto servizio ieri mattina il nuovo segretario comunale di Rocca Imperiale, che sostituisce il suo predecessore, De Leo, che ha dovuto lasciare l’incarico a Rocca Imperiale per i quattro comuni da gestire. Dunque, il nuovo segretario comunale è Giuseppe Stefano Ranù, lucano di Nova Siri, coniugato e padre di una bimba di 10 anni. solo omonimo del sindaco Giuseppe Ranù. Il nuovo segretario di Rocca esercita la professione dal 1991. Ha iniziato la sua carriera in Piemonte e subito dopo ha diretto varie segreterie dei comuni della Basilicata, per ultimo quello di Bernalda.

Approvato a Rocca Imperiale il consuntivo 2015

ROCCA IMPERIALE - Con un avanzo di circa 300 mila euro il consiglio comunale, a maggioranza, ha approvato il Consuntivo 2015. E’ stato l’argomento principe tra i punti posti all’ordine del giorno che hanno riguardato la modifica delle spese di contratto una tantum lampade votive; il regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi e agevolazioni a enti, associazioni o altri organismi pubblici e privati; il progetto di promozione e valorizzazione dei Borghi Storici Italiani denominato “I Borghi più belli d’Italia”; l’approvazione del conto consuntivo relativo all’esercizio finanziario 2015 e la costruzione con autofinanziamento del secondo blocco di loculi comunali nel nuovo cimitero. Tralasciando gli altri argomenti discussi ed approvati, riferiamo del conto consuntivo sul quale il sindaco Giuseppe Ranù ha precisato che l’avanzo di 300 mila euro potrà essere utilizzato a causa del disavanzo tecnico di 640 mila euro, proveniente da anni precedenti, che occorre coprire.

La "Città delle ciliegie" dal marchio DeCo all'Igp

ROSETO - L’antico granaio ha ospitato il convegno sul tema: ”Roseto città delle ciliegie, dalla DE.CO all’IGP elementi per una moderna filiera frutticola”, organizzato congiuntamente dall’amministrazione comunale e l’Associazione nazionale “Città delle Ciliegie”. Al tavolo dei relatori il sindaco Rosanna Mazzia; l’assessore all’agricoltura Giuseppe Nigro; il presidente della Commissione agricoltura della Camera dei deputati,  Nicodemo Oliverio; il consigliere regionale Mauro D’Acri; il presidente della Confederazione italiana agricoltori, Nicodemo Podella; il presidente di Marketing & Consulting, Gianfranco Cimbalo ed il direttore di “Città delle Ciliegie”, Carlo Conticchio.

Due diportisti soccorsi della Guardia Costiera a Rossano

ROSSANO - (Comunicato stampa) Un’operazione di soccorso in mare è stata condotta nella mattinata di oggi nelle acque antistanti il Comune di Rossano dalla Guardia Costiera di Corigliano Calabro. La Sala Operativa della Guardia costiera ha ricevuto l’allarme di due diportisti tarantini in transito nella zona. L’unità in vetroresina a vela con motore ausiliario di 10 metri di lunghezza, partita dal porto di Corigliano Calabro, ha cominciato ad imbarcare acqua a causa dello sfilamento dell’asse dell’elica del motore. I due diportisti, in balia delle correnti e del vento, si trovavano in navigazione a mezzo miglio dalla costa di Rossano verso sud e nell’impossibilità di poter rientrare in qualche modo a riva o in porto.

Ruba gasolio con un complice. Arrestato 70enne pregiudicato

CASSANO - Nella nottata del 17 maggio 2016, in Cassano all’Ionio (CS), i militari della locale Tenenza traevano in arresto, per il reato di furto aggravato in concorso, un 70enne pregiudicato dell’hinterland napoletano che, unitamente ad un complice 47enne che riusciva a dileguarsi, e successivamente veniva identificato e denunciato in stato di irreperibilità, si introduceva all’interno degli stabili di un ponte ripetitore  sito in quel centro, asportando dal serbatoio del generatore circa 1500 (millecinquecento) litri di gasolio. La refurtiva è stata restituita all’avente diritto.

"Voto di scambio", ad Amendolara rischia di saltare la lista numero 2

AMENDOLARA - Sulle elezioni amministrative di Amendolara incombe il rischio che venga ritirata la lista n° 2 “Amendolara torna Amendolara” della quale è candidato sindaco Francesco Martorano, supportata principalmente dal Pd e Sel. A spiegare le ragioni di un intento clamoroso che priverebbe Amendolara di un democratico confronto tra i due schieramenti in competizione, è Mario Melfi in veste di candidato consiglio comunale che denuncia “un abuso d’ufficio perpetrato dalla giunta comunale lo scorso 2 maggio”. Melfi, sindaco di Amendolara per due mandati consecutivi, è basito nel riscontrare “in modo così palese, in piena competizione di rinnovo degli organi comunali, una dichiarazione per iscritto di voto di scambio da parte di una amministrazione comunale”. Melfi definisce “voto di scambio” la determina n° 35 con la quale la giunta comunale eleva da 30 a 35 ore settimanali l’orario di lavoro dei lavoratori socialmente utili stabilizzati nel 2008, peraltro dall’allora sindaco Mario Melfi.

Protocollo d'Intesa fra Ipsia Aletti e Comune di Trebisacce

TREBISACCE - Un protocollo d’intesa stipulato tra l’IIS IPSIA “E. Aletti” e il Comune, ha l’obiettivo di attivare   i progetti “Aree a Rischio e a forte Processo Immigratorio”, annualità 2015/2016. Di fatto, il protocollo d’intesa mira a rafforzare i rapporti di collaborazione già in atto tra istituzioni scolastiche ed enti locali al fine di realizzare un processo di miglioramento della qualità del sistema formativo territoriale, oltre che costituire un proficuo strumento per formalizzare obiettivi, contenuti e modalità di collaborazione, pur nel rispetto degli specifici ambiti di competenza ed autonomia.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners