fbpx

Sindacati insieme per il prossimo 6 maggio sulla Statale 106

ROSETO – Le Federazioni Territoriali delle costruzioni di Cgil – Cisl – Uil hanno organizzato per giorno 6 Maggio a Roseto Capo Spulico una manifestazione che ha come tema centrale la S.S. 106 ed i lavori del 3° Megalotto Roseto-Sibari fermi da troppo tempo al palo nonostante gli ultimi proclami del Presidente Renzi. Proprio da lui a Mormanno, durante la sua visita ai cantieri della Salerno/Reggio, ci saremmo aspettati tempi certi e date di avvio cantiere per un’opera che potrebbe Sì rilanciare il Territorio dando una risposta concreta sia a tutti i lavoratori impegnati nei grandi cantieri, ormai al termine, sia ai tanti giovani e disoccupati che con l’avvio del 3° Megalotto potrebbero trovare occupazione.

Domani riapre la Provinciale 188 a Rossano

ROSSANO - A far data da domani, sabato 23 aprile 2016, sarà aperta al traffico veicolare e pedonale disciplinato da impianto semaforico la bretella by-pass realizzata da questo Ente per aggirare  la galleria Paramassi sulla S.P. 188, interrotta proprio a causa della riduzione delle capacità portanti della galleria stessa tra il km 0+000 e il km 0+100. A comunicarlo è il Vice Presidente Franco Bruno, che sottolinea l’impegno della Provincia di Cosenza in sinergia con il Comune di Rossano, con il quale è stato sottoscritto un protocollo d’intesa che ha permesso in breve tempo di trovare una soluzione funzionale al problema.

Cannale degli Stombi, sarà presentato sabato il progetto preliminare

CASSANO – (Comunicato stampa) La Regione Calabria, la Provincia di Cosenza e il Comune di Cassano All’Ionio, presentano il progetto finalizzato a risolvere l’annoso problema dell’insabbiamento del Canale degli Stombi, ovvero, la via a mare da e per il Centro Nautico dei Laghi di Sibari. L’evento, riguardante la presentazione del Progetto preliminare riguardante la realizzazione dei “Lavori di modifica all’imboccatura del Canale degli Stombi del Comune di Cassano All’Ionio”, è in programma per sabato 23 aprile, alle ore 11:00, presso la sala convegni del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide.

Timbravano il cartellino ma erano assenti, 12 ordinanze di custodia cautelare a Rossano

ROSSANO – (Comunicato stampa) I Finanzieri della Compagnia di Rossano, coordinati dalla Procura della Repubblica di Castrovillari stanno eseguendo 12 ordinanze di custodia cautelare di restrizione della libertà personale nei confronti di altrettanti dipendenti pubblici dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, responsabili di reiterate condotte di assenteismo e abbandono del posto di lavoro. A conclusione di 6 mesi di indagini, sono state ricostruite le condotte illecite di pubblici dipendenti dell’Azienda Sanitaria Provinciale in Rossano (CS) che in orario di servizio si allontanavano per svolgere attività private. All’esito delle attività è emerso che il 50% degli impiegati della struttura sanitaria abbandonava con frequenza quasi quotidiana il posto di lavoro dopo aver registrato la propria presenza in servizio per fare acquisti presso esercizi commerciali della Città, dedicarsi a servizi personali ad esempio per riparare la propria autovettura dal meccanico ovvero per passeggiate sul lungomare di Rossano.

Alessia Lapietra è il sindaco baby di Rossano

ROSSANO - E' stato eletto, nella città di di Rossano, il nuovo baby sindaco. Si tratta di Alessia Lapietra, quasi dodicenne, la quale frequenta la prima media della scuola "Carlo Levi" allo Scalo cittadino. Alessia (con alle spalle già 2 anni di esperienza nel ruolo di consigliere comunale), su 7 candidati a sindaco, ha vinto il ballottaggio, con 11 voti a favore, contro il suo collega Mario Fascia. Alessia La Pietra, la quale subentra all’ex baby sindaco Martina Romano, manterrà il mandato per due anni. Il CCR (Consiglio Comunale dei Ragazzi) si riunisce per discutere delle diverse problematiche che riguardano il territorio quali: scuola, ambiente, infrastrutture ed altro.

Contrasto alla prostituzione sulla Ss106: 7 uomini e 6 donne multate

CORIGLIANO – (Comunicato stampa) Si potenziano, su disposizione del Sig. Questore della Provincia di Cosenza dr. Luigi Liguori, i servizi di vigilanza e controlli in alcune aree del territorio del Comune di Corigliano Calabro, in particolare sulla statale SS106, finalizzati al contrasto del fenomeno della prostituzione da parte di donne straniere provenienti soprattutto dall’Est europeo.
Nel corso della serata di ieri 18.04.2016, personale del Commissariato di P.S. di Rossano individuava sulla SS 106, nr. 6 donne di nazionalità romena, di circa 30 anni, intente a prostituirsi e nr. 7 uomini che, attirati dall’abbigliamento succinto e dall’inequivocabile comportamento delle stesse, si erano fermati con le autovetture.

Cgil e scuola per parlare di "Carte dei diritti Universali del Lavoro"

TREBISACCE – (Comunicato stampa) Mercoledì 20 Aprile presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico Statale “Gaetano Filangieri” di Trebisacce, a partire dalle ore 9,  la Cgil discuterà di Lavoro – Legalità - Futuro presentando agli studenti la proposta di legge di iniziativa popolare messa in campo dalla Confederazione, avente come obiettivo una nuova “Carta dei diritti Universali del Lavoro”. A renderlo noto sono il Segretario generale Cgil comprensoriale, Angelo Sposato, e il responsabile della Camera del Lavoto Cgil Antonio di Franco che spiegano: «Questa giornata di studio nasce dalla grande sinergia messa in campo con la dirigenza scolastica che, da subito, si è resa disponibile ad ospitare e promuovere questa giornata che vedrà la partecipazione attiva degli studenti che si confronteranno con le istituzioni, i dirigenti sindacali ed il mondo delle associazioni impegnate in prima linea a difesa dei diritti e della legalità.

Scuola e Guardia di finanza insieme a Sibari per la legalità

SIBARI - Si è tenuto lo scorso 7 aprile, presso l’Istituto Comprensivo Zanotti Bianco di Sibari – Cassano all’Jonio, guidato dalla dirigente scolastica Rosanna Rizzo, un’autentica lezione di legalità economica da parte del Gruppo operativo di Sibari della Guardia di Finanza – Sezione Operativa Volante.

Vigile urbano aggredito a Cantinella. Solidarietà del sindaco Geraci

CORIGLIANO – Nel pieno delle sue attività, un vigile urbano è stato stato aggredito mentre si trovava in servizio in contrada Cantinella. Si stratta di Vincenzo Piraino che, in servizio di pattuglia insieme all’agente della polizia municipale Natalia Basile, all’altezza del bivio notavano un’auto parcheggiata che ostacolava il regolare transito delle macchine. Ne sollecitavano, quindi, lo spostamento. Il proprietario dell’autovettura, affacciandosi dal bar dove si era recato, chiedeva di pazientare per qualche minuto: il tempo di un caffè e avrebbe spostato il mezzo. All’uscita dal bar, l’uomo dirigendosi verso il vigile e inveendo contro la sua persona, lo colpiva al viso. Ha tentato poi di investirlo con l’auto, prima di darsi alla fuga. Il vigile urbano ha sporto formale denuncia presso la Procura della Repubblica di Castrovillari e presso la locale stazione dei Carabinieri per l’aggressione ricevuta.

L’Azione Cattolica di Cassano invita a votare Si il 17 aprile

CASSANO ALLO JONIO - (comunicato stampa) L’Azione Cattolica Italiana, per l’importanza che da sempre dà alla formazione, anche in un’occasione come quella del referendum del 17 aprile, ha ritenuto opportuno ricordare, tramite la voce del nostro Presidente Nazionale, Prof. Matteo Truffelli, che “il nostro compito è quello di aiutare le persone a pensare, a farsi un’opinione informata e formata, critica, consapevole. Per questo nell’ultimo mese il sito di AC ha ospitato una serie di articoli a carattere informativo che hanno fornito gli strumenti per capire che cosa è in ballo e che cosa i cittadini sono chiamati ad esprimere.”

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners