fbpx

Premiate a Rossano le scuole per il concorso "Lea Garofalo"

ROSSANO - Tanta partecipazione alla penultima tappa del progetto: “La Vita in Cattedra.” All'importante appuntamento, il quale ha avuto luogo all'interno del Pala-eventi allo Scalo di Rossano, hanno preso parte don Luigi Ciotti (Fondatore dell'Associazione Libera), S. E. Mons. Giuseppe Satriano (Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati), Francesca Prestia la cantastorie catanzarese che ha composto “La Ballata di Lea”, brano scritto per non dimenticare proprio la tragica vicenda di Lea Garofalo. L’artista calabrese è anche referente per il M.I.U.R. sul progetto sperimentale “Dedicato a Lea e a tutte le donne calabresi,” promuovendo su tutto il territorio regionale e nazionale la cultura della Legalità e delle Pari Opportunità.

Possedeva circa 1kg di droga, arrestato un 30enne a Cassano

CASSANO – (Comunicato stampa) Nella serata di ieri i carabinieri della Tenenza di Cassano all’Ionio hanno tratto in arresto, per il reato di detenzione illecita di sostanza stupefacente, un 30enne del luogo. Nel corso della perquisizione di un magazzino di proprietà, sito nel centro storico, il predetto veniva trovato in possesso di 5 tavolette di hashish, dal peso complessivo di gr 514, e 4 buste di cellophane contenenti complessivamente gr 479 di marijuana.

Tentato omicidio a Corigliano, tre arresti dei Carabinieri

CORIGLIANO – (Comunicato stampa) Nella notte dell’11 aprile 2016 i carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno tratto in arresto, per il reato di tentato omicidio, un 41enne, un 31enne ed un 18enne del luogo, i quali nella tarda serata precedente avevano malmenato selvaggiamente, per futili motivi, un 34enne straniero. La vittima riportava varie escoriazioni e lesioni agli arti.

Nuove strategie di turismo per Sibaritide e Pollino

SIBARI - (Comunicato stampa) Puntare sulla qualità dell'offerta turistica e quindi sull'accoglienza per trasformare in business l'enorme patrimonio culturale che si snoda tra l'Alto Jonio, il Pollino, la Sibaritide e l'Alto Tirreno: questo distretto sul quale il Polo Tecnico Professionale "Tra Sybaris e Laos" ha deciso di investire mettendo in rete pubblico e privato con il motore propulsore affidato ad otto istituti scolastici ad indirizzo turistico-alberghiero. Lungo questo leit-motiv si è svolto giovedì mattina al museo di Sibari il convegno-workshop dal titolo "Beni culturali, turismo ed enogastronomia tra la Sibaritide e il Pollino" con l'obiettivo di rinsaldare strategie delineate e trovarne delle nuove al fine rilanciare il comparto dei Beni Culturali che legati all'enogastronomia di qualità posso diventare, a breve termine, il volano per lo sviluppo turistico di queste zone, come ha ribadito il presidente del Polo "Tra Sybaris e Laos", Franca Damico, dirigente scolastico dell'Alberghiero di Castrovillari, scuola capofila di questo ambizioso progetto regionale che si avvale della collaborazione di ben 54 partner, tra cui comuni, Gal, Provincia, Regioni, associazioni, operatori turistici, Miur, Unical, etc.

Denunciato un giovane a Rossano per detenzione ai fini di spaccio di droga

ROSSANO – (Comunicato stampa) Nella serata di ieri sera, personale della Polizia di Stato della Squadra Volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Rossano, nel corso dei servizi di controllo del territorio, da tempo intensificati su disposizioni del Questore della provincia di Cosenza Luigi Liguori, intercettava, fermava e controllava un ciclomotore con a bordo due giovani, i quali con le loro strane movenze davano adito a sospetti.

L'associazione "Salvazampe" denuncia il comportamento di alcune volontarie

CASSANO – (Comunicato stampa) «Vergognatevi i cani non sono un business!». È questo il grido dell’Associazione SalvaZampe di Cassano all’Ionio, guidata da Felicia Laurito. La dichiarazione arriva a gran voce ed è condivisa da tutti i volontari ed è il risultato di una scoperta sconcertante fatta dalla stessa presidente Laurito. “Abbiamo scoperto una cosa vergognosa, e siamo indignati” ha detto Felicia Laurito “alcune pseudo-volontarie hanno usato foto di cani curati o fatti adottare da SALVAZAMPE lo scorso anno facendo passare come se le foto fossero di cani trovati recentemente da loro e sostenendo perfino una campagna di adozioni che sono andate a buon fine.

Gli Scout di Cassano per il "Sì" al referendum

CASSANO – (Comunicato stampa del gruppo scout Cassano 1) “La guida e lo scout amano e rispettano la natura”: questo è uno dei dieci articoli della Legge scout che anche noi ci siamo impegnati a rispettare e quella ambientale è senza dubbio una delle questioni che più da vicino ci riguarda.
Nel metodo scout quello della natura (conoscenza e contato) è tra gli strumenti educativi fondamentali e viene utilizzato in modo capillare. L’essere parte di questo meraviglioso Creato di cui Dio ci ha fatto custodi è quello a cui più teniamo e per il quale riteniamo coerente far sentire la nostra voce. Il Creato inizia a protestare per il male che ad esso viene provocato a causa dell’uso irresponsabile o dell’abuso dei beni che Dio ha posto in esso.

Molte presenze per la manifestazione "No Triv" al Lido Sant'Angelo a Rossano

ROSSANO - Tanta partecipazione, nel pomeriggio di domenica 3 aprile, alla manifestazione per dire NO alle trivellazioni nel mare jonio. All'evento, il quale ha avuto luogo al Lido Sant'Angelo di Rossano, hanno preso parte numerosi cittadini, politici locali, candidati a sindaco, sindacalisti, albergatori, operatori turistici, associazioni e movimenti vari. Presente anche una nutrita rappresentanza dei Verdi e del Movimento "Terra e Popolo." Tanti gli interventi, nel corso della manifestazione pubblica, in cui tutti hanno ribadito il loro NO alle trivellazioni lungo tutto la costa jonica cosentina dove, oltre a danneggiare i fondali e l'ambiente circostante, si rischia di compromettere, addirittura, il turismo in un'area ad alta vocazione turistica per le sue meravigliose bellezze naturali e non solo.

Per uno scuolabus a Rossano si finisce in Prefettura

ROSSANO - Il Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo Rossano 1, Prof. Antonio Franco Pistoia, ha presentato un formale esposto al Prefetto di Cosenza, dott. Gianfranco Tomao, in merito al servizio scuolabus nella città bizantina. La denuncia si è resa necessaria a seguito dell’ennesimo provvedimento del Comune in danno degli alunni che usufruiscono di tale servizio. Si chiede, pertanto, sia il ripristino delle corse del sabato mattina (ore 8) e sia delle corse pomeridiane (ore 16) per permettere ai tanti alunni, residenti in zone di montagna e in alcune frazioni della città bizantina, di frequentare regolarmente le lezioni.

Sequestrati a Roseto 30kg di pesce spada dalla guardia costiera

CORIGLIANO - (Comunicato stampa) Proseguono incessanti i controlli sulla filiera ittica da parte della Guardia Costiera di Corigliano Calabro. Numerosi sono stati, infatti, i controlli a terra ed in mare, specie nelle zone a maggiore frequenza di unità da pesca, finalizzati a prevenire e reprimere la pesca illegale, con particolare attenzione a quella esercitata con attrezzi non consentiti ovvero in violazione della normativa che prevede le taglie minime, posta in essere sia da pescatori sportivi che professionali.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners