fbpx

Allerta meteo, temporali e forti venti su tutta la Calabria

ROSSANO - (comunicato stampa) Temporali e venti forti su tutta la Calabria. Scatta l’allerta meteo per le prossime 24/30 ore a partire dalla mattinata odierna (3 Marzo). Si prevedono intense precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale, accompagnate da forti venti e locali grandinate.  Il centro Com della Protezione civile di Rossano pronto alla fase di monitoraggio e di intervento.

Corigliano, un arresto per detenzione di hashish

CORIGLIANO CALABRO - (comunicato stampa) Nell’ultimo periodo i militari della Compagnia Carabinieri di Corigliano Calabro hanno incrementato i servizi di controllo del territorio, volti al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, soprattutto nelle popolose frazioni dello Scalo e di Schiavonea.

Iniziati i lavori a Rossano per realizzare la nuova bretella stradale che costeggerà la galleria della SP 188

ROSSANO - Sono iniziati i lavori per realizzare la nuova bretella stradale che costeggerà la galleria paramassi della S.P. 188 che collega la S.S. 177 con il centro storico bizantino. La nuova bretella stradale avrà dimensioni idonee che consentiranno il transito, a doppio senso, anche ai mezzi pesanti e ai pullman di lunghezza non superiore ai 15 metri. Si tratta di un intervento d’urgenza che sarà realizzato dalla Provincia di Cosenza, con un investimento di circa 70mila euro, per far fronte alle gravi criticità dopo la chiusura dell’arteria, dal mese di novembre 2015, che collega lo Scalo alla zona alta della città del Codex.

Cassano, Papasso soddisfato per la nomina del dott. Giovan Battista Perciaccante

CASSANO JONIO - (comunicato stampa) Esprimo grande soddisfazione e compiacimento per la nomina del Dott. Giovan Battista Perciaccante, già presidente dell’Ance di Cosenza, a Presidente del Comitato Mezzogiorno e Isole dell’Ance, l’Associazione nazionale dei costruttori edili. È un ulteriore riconoscimento alla professionalità ed alla capacità manageriale di un imprenditore di Cassano, titolare di un’avanzata azienda che si occupa di edilizia civile ed industriale.

Al via la sosta a pagamento allo scalo di Rossano

ROSSANO - (comunicato stampa) Al via, nelle prossime settimane, la sperimentazione su 255 aree di sosta a pagamento nel centro urbano dello Scalo. Via Margherita, Via Nazionale e Piazza Montalti, queste le aree individuate nelle quali gli utenti, per parcheggiare, dovranno munirsi di un ticket a pagamento. Prossimo step: coinvolgere nel programma le attività commerciali operanti nelle zone individuate, attraverso un protocollo d’intesa che sarà discusso nei prossimi giorni con le associazioni di categoria.

Completati i lavori di restauro di Palazzo Aletti a Trebisacce

TREBISACCE - (comunicato stampa) Sono stati completati i lavori di restauro di Palazzo Aletti, oggi sede dell’Istituto Professionale e Tecnico Industriale “Ezio Aletti”. I lavori sono stati eseguiti nell’ambito Pon Fers Calabria 2007-2013 allo scopo di migliorare la sostenibilità ambientale e l’innovazione delle strutture scolastiche per valorizzare l’offerta formativa.

La Cassazione conferma la condanna a 16 anni per l'omicidio di Fabiana Luzzi

CORIGLIANO - La Prima Sezione della Corte di Cassazione, nella tarda serata di martedì (1° marzo), ha emesso la sentenza che pone la parola fine al Processo per l'omicidio di Fabiana Luzzi. La ragazza coriglianese, di appena 16 anni, accoltellata e bruciata viva dall'ex fidanzato (anche lui minorenne all'epoca dei fatti) il 25 maggio 2013. La Suprema Corte, dopo oltre quattro ore di Camera di Consiglio, ha confermato la sentenza della Corte di Appello di Catanzaro applicando la pena di anni 16 per l'omicidio di Fabiana e 2 per la calunnia nei confronti di altri due giovani.

Termalismo, Lione chiede incontro a Oliverio per Cassano

CASSANO – (Comunicato stampa) Il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, ha dichiarato la volontà dell’Ente regionale di voler investire, attraverso i fondi comunitari, nel settore del termalismo, proprio perché “consideriamo quella termale, una grande risorsa per la nostra regione”. Questa dichiarazione del Presidente, comparsa qualche giorno addietro sulla stampa, è gradita a chi è impegnato quotidianamente nel termalismo,come ad esempio l’amministratore delle Terme Sibarite, Mimmo Lione. “Una struttura, la nostra, di proprietà regionale, che si contraddistingue per la vastità dei servizi di eccellenza: dal reparto riabilitativo alla consulenza medica, passando per la fangoterapia, la fangobalneoterapia, le cure inalatorie, le cure balneoterapiche vascolari, fisioterapia e le piscine termali riabilitative.

Anche Rossano in ginocchio per il forte vento

ROSSANO - Anche la città di Rossano, nel pomeriggio di domenica 28 febbraio, è stata flagellata dalle violente raffiche di vento (queste hanno superato i 135 km/h) che, purtroppo, hanno messo, nuovamente, in ginocchio il territorio. Il ciclone “Zissi” ha scoperchiato numerosi tetti delle abitazioni, sia allo Scalo cittadino che al centro storico, ma ha anche estirpato diversi alberi che hanno bloccato alcune strade in periferia e, soprattutto, in montagna. Tante le chiamate d'intervento arrivate al centralino dei Vigili del Fuoco.

Firmato l'atto per i lavori di efficientamento della Scuola Primaria a Cassano

CASSANO – (Comunicato stampa) Sottoscritto dal sub commissario prefettizio, Marco Ghionna, presso la Regione Calabria l’atto unilaterale di impegno per la realizzazione dell'intervento riguardante la ristrutturazione edilizia e l’efficentamento energetico dell'edificio scolastico ospitante la Scuola Primaria di Via Siena. Il costo complessivo dell’intervento ammonta a €. 765.330,33, che saranno finanziati dalla Regione Calabria. Il progetto, redatto dall’arch. Nicola Bruno, è finalizzato espressamente all’efficientamento energetico e al miglioramento tecnologico dell’edificio a beneficio della scuola primaria di via Siena.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners