fbpx

Incidente mortale sulla Jonica a Rossano. Perde la vita la 66enne Carmela Palermo

ROSSANO – (Comunicato stampa) L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” è profondamente addolorata per la morte di Palermo Carmela, di 66 anni, nell’incidente avvenuto questo pomeriggio sulla S.S.106 a Rossano (in provincia di Cosenza), all’altezza della centrale Enel. Con profondo dolore comunichiamo l’ennesima vittima della “strada della morte” avvenuta in un sinistro tra una mercedes ed un tre ruote, quest’ultimo tamponato dalla fuoriserie, all’interno della quale c’erano due persone tra cui, appunto, la vittima ed il marito gravemente ferito a cui, l’Associazione, augura una completa e repentina guarigione.

Festeggiati a Corigliano i 100 anni di zia Adelina

CORIGLIANO - Festeggia oggi, sabato 6 febbraio, i suoi cento anni la signora Adelina Giuseppina Zampino. A portarle gli auguri della comunità, così come è ormai consuetudine istituzionale, il Sindaco Giuseppe Geraci, che ha partecipato alla messa celebrata stamani in onore dell’anziana donna.
L’affollata e festosa funzione si è svolta nella parrocchia Maria Santissima Immacolata. Al rito sacro, celebrato da don Gino Esposito, hanno preso parte anche l’assessore alle politiche sociali Marisa Chiurco, il consigliere comunale Giampiero Dardano e l’arcivescovo Giuseppe Satriano.

Rifiuti abbandonati, arriva il protocollo d'intesa tra polizia municipale e provinciale

CASSANO – (Comunicato stampa) L’ing. Marco Ghionna, sub commissario prefettizio al comune di Cassano All’Ionio, con i poteri dell’esecutivo locale, assistito dal segretario generale Antonio Fasanella, ha deliberato l’approvazione del testo relativo al Protocollo d’Intesa tra l’ente locale sibarita e la Provincia di Cosenza, finalizzato al potenziamento della vigilanza sull’abbandono dei rifiuti sul vasto territorio cassanese, da attuarsi mediante azioni di monitoraggio, prevenzione e repressione a cura della Polizia Provinciale di Cosenza e della Polizia Municipale di Cassano All’Ionio.

Il ricordo di Bevacqua in una messa dopo un anno dalla morte in Tunisia

ROSSANO – Tanta gente, nella serata di giovedì 4 febbraio 2016, ha partecipato alla Santa Messa, nella Chiesa di San Giuseppe allo Scalo di Rossano, in ricordo del giovane docente rossanese Massimo Bevacqua che, un anno fa, fu trovato senza vita all'interno della sua abitazione a Sidi Bou Said in Tunisia, a circa 20 chilometri dalla capitale tunisina, dove insegnava lingua italiana presso l'Università di Cartagine e all'Istituto italiano di cultura di Tunisi.

Proposta la demolizione della galleria parasassi sulla Sp 188 a Rossano

ROSSANO – (Comunicato stampa) Strada provinciale 188, demolire la galleria paramassi e mettere in sicurezza il costone roccioso sovrastante. È questa la soluzione rapida, efficace e meno dispendiosa che potrebbe essere risolutiva del problema viabilità, creatosi con la chiusura della principale strada di accesso al Centro storico. Nelle prossime ore la proposta, corredata del progetto di massima e di tutte le perizie tecniche, sarà formalizzata alla Provincia di Cosenza.

Approvato il protocollo d'intesa per il potenziamento della differenziata

CASSANO – (Comunicato stampa) Il Sub Commissario Prefettizio, Ing. Marco Saverio Ghionna, assistito dal segretario generale Antonio Fasanella, ha adottato la deliberazione con la quale si prende atto del Protocollo d’Intesa per l’implementazione o potenziamento della Raccolta Differenziata dei rifiuti urbani sottoscritto lo scorso 30 ottobre 2015, tra la Regione Calabria e il Comune di Cassano All’Ionio.

Protesta dei cittadini dopo la chiusura della S.P. 188, strada bloccata a Rossano

ROSSANO – La S.S. 177 che collega lo Scalo a Rossano centro è stata bloccata, stamani, dai cittadini e commercianti della città antica per protestare contro il provvedimento della Provincia di Cosenza che, dal mese di novembre 2015, ha chiuso la S.P. 188 in cui sono aumentati i disagi per gli abitanti del centro storico e non solo. La dimostrazione di protesta, organizzata dal Movimento “Terra e Popolo” presieduto dall'Ing. Flavio Stasi, è servita a sensibilizzare l'opinione pubblica e, allo stesso tempo, lanciare un monito al Presidente della provincia di Cosenza, Mario Occhiuto, affinché si faccia carico del problema e possa trovare, in tempi brevi, una soluzione alla vicenda.

Esce scalzo di casa e aggredisce i carabinieri. Arrestato 56enne di Cerchiara di Calabria

CERCHIARA DI CALABRIA – È stata una serata movimentata quella di ieri nel comune di Cerchiara di Calabria. Intorno alle 22.30, infatti, un soggetto incensurato, classe 1960, residente proprio nella cittadina jonica, in forte stato di alterazione psico fisica è uscito di casa scalzo e si è recato a piedi verso la locale caserma dei carabinieri. Giunto qui avrebbe iniziato ad urlare e a tirare calci e pugni contro la porta della caserma. Udito il baccano, il maresciallo della stazione è uscito per vedere cosa stesse accadendo e si è ritrovato ad assistere ad una scena inverosimile.

Sit in in piazza a Rossano per difendere il diritto alla mobilità

ROSSANO – Stamani, nella centralissima Piazza Steri nel cuore del centro storico di Rossano, ha avuto luogo un sit-in di protesta per rivendicare il diritto alla viabilità nella città bizantina dopo la chiusura, dal mese di novembre 2015, della S.P. 188 che collega lo Scalo al centro storico. Alla manifestazione di protesta, organizzata dal Movimento “Terra e Popolo” e dall'Ing. Flavio Stasi (candidato a sindaco), hanno preso parte diversi commercianti del centro storico, esponenti politici locali e numerosi cittadini. Unico assente, per impegni istituzionali, il Commissario Prefettizio del Comune di Rossano. Tutti, nel corso dei loro rispettivi interventi, hanno rimarcato la necessità di riaprire, fin da subito, la S.P. 188 per evitare gli innumerevoli disagi che, di giorno in giorno, si susseguono sulla S.S. 177 con alcuni tratti transennati e ad una sola corsia di marcia dopo i danni provocati dall'alluvione dello scorso 12 agosto.

Presentato il nuovo progetto per il Canale degli Stombi

CASSANO ALLO IONIO - (Comunicato stampa) Il Commissario Straordinario del comune di Cassano All’Ionio, Emanuela Greco, comunica, con viva soddisfazione, che il 13 febbraio prossimo, verrà presentato il Progetto preliminare che prevede interventi strutturali alla foce del Canale degli Stombi, finalizzati alla risoluzione del fenomeno dell’insabbiamento. Sabato 13 febbraio, alle ore 11:30, presso la sala convegni del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, si terrà, infatti, la manifestazione di presentazione del Progetto preliminare riguardante la realizzazione dei “Lavori di modifica all’imboccatura del Canale degli Stombi del Comune di Cassano All’Ionio”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners