fbpx

Successo per il primo "gran gala' di ballo" di scena al palaeventi di Rossano Scalo

ROSSANO - Successo per il primo "Gran Galà di Ballo" presso il Palaeventi allo Scalo di Rossano con la straordinaria partecipazione di due ballerini d'eccezione quali: Giusy Versace e Raimondo Todaro. All'evento di solidarietà, voluto fortemente dalla Cooperativa sociale "I Figli della Luna" e dal Presidente Lorenzo Notaristefano, hanno preso parte le diverse scuole di ballo della città e dell'intero territorio.

Consensi per il coro "Dolci note" di Rossano

ROSSANO – Applausi ed ampi consensi di critica all'indirizzo del Coro Polifonico “Dolci Note” dell'Accademia Musicale Rossanese che, nella serata di venerdì 6 gennaio, ha riscaldato i cuori di quanti hanno preso parte all'evento musicale voluto fortemente dal padre Arcivescovo, S.E. Mons. Giuseppe Satriano, e dalla Diocesi di Rossano-Cariati. Straordinaria la performance canora degli allievi del Coro Polifonico diretto, per l'occasione, dalla Maestra di canto: Bina Viscovo che, nella Chiesa di San Bernardino nel cuore del centro storico bizantino, ha eseguito, magistralmente, una serie di brani musicali sul tema natalizio quali: “A Natale puoi”; “Tu scendi dalle stelle”; “Deck the Halls”; “Astro del ciel”; “Jingle Bells”; “Joy to the World”; “Tura Lura”; “White Christmas”; “Jingle bell rock”; “Noel Noel”; “Nanita Nana”; “The Little Drummer Boy”; “Happy Christmas”; “Happy Day” e tanti altri.

Presentato il libro di Luigi Godino "La principessina dagli occhi color del mare"

ROSSANO – E' stato presentato, nella sala rossa di Palazzo San Bernardino in Rossano centro, il nuovo libro scritto da Luigi Godino dal titolo: “La Principessina dagli occhi color del mare” pubblicato da Rupe Mutevole. All'interessante incontro-dibattito, coordinato perfettamente da Emanuela Panatta (attrice e showgirl ai tempi della nota trasmissione televisiva “Non è la Rai” di Gianni Boncompagni), hanno preso parte, oltre all'autore, il Prof. Francesco Filareto (ex sindaco di Rossano), il dott. Salvatore Aloisio (Presidente dell'Associazione “Carpe Diem” con sede in Rossano), la Prof.ssa Stella Pizzuti (Docente al Liceo Classico “San Nilo” di Rossano ed ex assessore alla cultura) ed il giovane studente liceale, oltre che scrittore emergente, Domenico Morello.

Successo per il presepe vivente del Comprensivo "Amarelli" di Rossano

ROSSANO – Tanti visitatori, nell'ultimo fine settimana (sabato 17 e domenica 18 dicembre), hanno fatto tappa presso la Scuola Primaria “Porta di Ferro” di Via Gran Sasso, allo Scalo di Rossano, per ammirare il “Presepe Vivente tra le botteghe della tradizione rossanese” messo in scena dagli alunni dell'Istituto Comprensivo “Alessandro Amarelli” diretto dalla Dirigente Scolastica: Prof.ssa Tiziana Cerbino. E' stato rappresentato, per l'occasione, il calendario dell'avvento rispecchiando, nei minimi dettagli, le antiche tradizioni rossanesi tramite le diverse botteghe di un tempo arrivando, dopo un lungo percorso, al Presepe dove in una mangiatoia è stato sistemato un neonato che ha rappresentato, in modo particolare, il bambinello.

Inaugurati i mercatini di Natale a Rossano

ROSSANO – Inaugurati, nella serata di domenica 11 dicembre, i mercatini di Natale nella centralissima Piazza Bernardino Le Fosse, allo Scalo di Rossano, con la presenza, già nella prima giornata, di tanti visitatori. Questi rimarranno aperti al pubblico, tutti i giorni, fino al prossimo 18 dicembre 2016. I mercatini, poi, si sposteranno, dal 23 al 26 dicembre, nella centralissima Piazza Steri nel cuore del centro storico bizantino. Durante le serate, poi, non mancheranno momenti di animazione, concerti live ed eventi di ogni genere, grazie all'AB Vision's Service di Antonio Abenante, per allietare le festività natalizie ai tanti visitatori che, per l'occasione, potranno anche degustare le diverse pietanze ed i dolci tipici del periodo.

Pienone di presenze per la scrittrice Dacia Maraini a Rossano

ROSSANO – Sold-out al Palazzo San Bernardino di Rossano per l'incontro con la nota scrittrice italiana: Dacia Maraini. Autrice di romanzi, racconti, opere teatrali, poesie, narrazioni autobiografiche e saggi, editi da Rizzoli e tradotti in venti Paesi, con i quali ha vinto numerosi ed importanti premi (tra cui il Premio Campiello nel 1990 e il Premio Strega nel 1999). Nella città bizantina, in una sala rossa affollata da tanta gente e da alcune autorità locali, ha presentato il suo ultimo libro dal titolo: “Il Taccuino Americano” (1964-2016). La scrittrice, per l'occasione, si è soffermata su alcuni aspetti della sua esperienza in America rimarcando le diverse connotazioni. L'autrice, inoltre, ha dialogato, nel corso dell'interessante incontro-dibattito, con Michelangelo La Luna (University of Rhode Island) che è Direttore Scientifico della Collana "Sophia".

Pronto il programma del Natale Solidale di Cassano

CASSANO - (Comunicato stampa) Anche quest’anno, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianni Papasso, ha inteso finalizzare tutte le iniziative legate al periodo natalizio e di fine anno, alla solidarietà. Il programma, ricco e variegato, delle manifestazioni sociali e culturali targato “NATALE SOLIDALE”, elaborato con il concorso e la partecipazione attiva delle associazioni, delle scuole e dei comitati, presenti e operanti sul territorio comunale, è stato presentato nel corso di una conferenza stampa, tenutasi nel salone di rappresentanza del Palazzo di Città.

Riscuote consensi il concerto di solidarietà della Inner Wheel

CORIGLIANO - Si è rinnovato anche quest’anno l’appuntamento con la solidarietà targato International Inner Wheel, distretto 211 club di Rossano-Corigliano “Sibarys”. Manifestazione andata in scena sabato 4 dicembre presso la sala degli specchi del castello di Corigliano Calabro, dal presidential theme 2016-2017 “Touch A Heart”, e che ha visto una nutrita partecipazione. Per l’occasione e la gioia dei presenti si è potuto assistere al distintivo concerto per pianoforte e violino offerto egregiamente dalle perfomance dei maestri Mirei Yamada al violino e Mario Montore al pianoforte.

Nonno Francesco Granata festeggia 100 anni

ROSSANO – Grandi festeggiamenti a Rossano per i 100 anni del sig. Francesco Granata (nato nel lontano 1916). Nella serata di venerdì 25 novembre 2016, dopo la celebrazione della Santa Messa nella Chiesa di San Bernardino nel cuore del centro storico bizantino, si è dato vita, nella Sala Rossa del Palazzo della Cultura, ad un interessante incontro, moderato dal Prof. Gennaro Mercogliano dove non sono mancate alcune perle della sua incomparabile saggezza nel corso della serata, in cui il sig. Granata ha raccontato, con grande lucidità, il suo percorso di vita ripercorrendo i ricordi della guerra dove è stato in trincea per diversi anni. Un racconto appassionante che ha rapito letteralmente l'attenzione del numeroso pubblico seduto in platea.

"Libriamoci" 2016 ammalia i bimbi del Comprensivo Rossano 1

ROSSANO - L'Istituto Comprensivo Rossano 1, anche quest'anno, ha aderito alla terza edizione di “Libriamoci” 2016. Tante le iniziative, dal 24 al 29 ottobre, promosse all'interno delle diverse scuole: Leonardo Da Vinci, Amica, San Domenico, Via Borghesia, San Bartolomeo, G. Rizzo, Frasso, Petra, Nubrica, Via Margherita. Iniziative che ha visto coinvolti docenti, genitori ed alunni. Sei giorni di eventi in cui non sono mancati, tra l'altro, momenti di confronto e di aggregazione tra grandi e bambini.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners