fbpx

Gli alunni del Comprensivo 1 alla scoperta della città del Codex

ROSSANO – Continuano le escursioni degli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossano 1 alla scoperta della città del Codex. Anche i bambini della Scuola dell'Infanzia sia di Via Borghesia e sia di San Bartolomeo, insieme agli alunni della Scuola Primaria (Classe Prima) del plesso San Domenico, hanno visitato il centro storico bizantino, accompagnati da Lorenzo Cara (Presidente Club Trekking Rossano), alla scoperta della storia e dell'identità di Rossano. I bambini, durante il tour nell'incantevole borgo antico, hanno potuto ammirare, tra l'altro, i numerosi monumenti, chiese, palazzi gentilizi ed altro ancora. Questi, insieme ai loro rispettivi docenti, sono rimasti affascinati dalla visita guidata. Gli alunni, inoltre, sono stati coinvolti in diversi giochi d'altri tempi, grazie all'Associazione Ruskia, che ha entusiasmato tutti: bambini ed insegnanti.

Concerto bandistico per San Domenico di Doria

DORIA – (Comunicato stampa) Per martedì 30 Maggio è stato organizzato a Doria, frazione di Cassano, il 1° Raduno bandistico in onore di San Domenico patrono della piccola ma accogliente cittadina sibarita che situata su un ameno pianoro da dove la vista domina la piana fino al fiume Coscile. La tradizione bandistica a Doria è viva e fortemente sentita già da molti anni dagli abitanti, grazie anche alla presenza attiva dell’Associazione Gioacchino Rossini diretta dal M° Alessandro Esposito, giovane e brillante musicista diplomato in direzione presso il Conservatorio Giacomantonio di Cosenza, che raccoglie e sprona giovani e anziani a trascorrere il tempo libero con l’arte meravigliosa della musica.

La città di Rossano in scena ai Borghi d'Italia

ROMA – La città di Rossano e il Codex Purpureus Rossanensis di scena ai Borghi d'Italia alle Terme di Diocleziano, lungo il Viale Enrico De Nicola, in Roma che ospita l’immenso patrimonio artistico e culturale dell’Italia, fino al prossimo 9 giugno, disseminato nei suoi Borghi. Un appuntamento per immergersi nell’Italia più autentica, quella rappresentata da circa 1000 borghi di 18 Regioni, che hanno aderito iniziativa interregionale dal titolo: "Borghi – Viaggio Italiano". Un viaggio meraviglioso per presentare, ai turisti italiani e internazionali, l’enorme patrimonio delle splendide località disseminate su tutto il territorio nazionale che rappresentano, non soltanto il meglio del paesaggio italiano, la storia dell'intero Paese.

"Bimbimbici" 2017 invade la città di Rossano

ROSSANO - Tanta partecipazione all'edizione 2017 di "Bimbimbici" nella città del Codex. All'evento, organizzato ottimamente dall'ASD Sportland Club di Domenico Orlando, hanno preso parte grandi e bambini che, a bordo delle loro biciclette, hanno percorso, partendo dalla centralissima Piazza Bernardino Le Fosse, le vie cittadine dello Scalo con arrivo al Lido Sant'Angelo dove si è dato vita a momenti di socializzazione divertimento in forma libera. Giovanni Attadia, dell'omonima Scuola Guida Attadia, ha guidato, nell'area antistante all'Anfiteatro Mediterraneo, i tanti bambini in diversi percorsi con un'attenta osservazione alla segnaletica stradale sia verticale che orizzontale.

"Insieme tra le note" raccoglie 870 concorrenti fra cui il "Bachelet" di Spezzano

CROSIA – Un successo anche la quinta edizione del concorso musicale nazionale pianificato dall’Istituto comprensivo Crosia Mirto. “Insieme tra le note”. Un’importante rassegna a cui hanno partecipato 870 concorrenti. Musicisti provenienti dai vari centri della provincia di Cosenza, ma anche dalle altre realtà calabresi e persino da fuori regione. Il concorso è stato spalmato in due giornate presso il palateatro comunale “Giacomo Carrisi” di Mirto. La scuola, guidata dalla dirigente Rachele Anna Donnici, ha pianificato al meglio la macchina organizzativa. Tutto programmato nei minimi dettagli, allo scopo di ottenere una buona riuscita della manifestazione che quest’anno ha ottenuto anche il patrocinio dell’Atp di Cosenza e del Comune di Crosia. A giudicare i numerosi partecipanti ci sono state diverse commissioni, composte anche da docenti non appartenenti alla scuola organizzatrice.

La danza di Trebisacce vince a Catanzaro

TREBISACCE - Grande successo per gli allievi dell’Accademia di Danza “BDS” di Trebisacce che si sono aggiudicati il primo premio per la categoria juniores all’ultima edizione dello “Jonio Danza Festival”.
Quest’anno la manifestazione si è svolta nel Palazzetto dello Sport di Sant’Andrea Apostolo dello Ionio in provincia di Catanzaro con oltre 1500 spettatori e 25 scuole di danza provenienti da Calabria, Campania, Basilicata e Sicilia.
Il talent show tutto made in Calabria è giunto alla sua sesta edizione e vede impegnate tante partnership e tante personalità importanti del mondo della danza, insieme ad una giuria tutta di qualità. Primo su tutti, Michele Villanova, Primo Ballerino al Teatro della Scala di Milano e direttore artistico dello Jonio Danza Festival.

Nove piazzamenti con 4 primi posti per il centro danza Katiuscia

CORIGLIANO – (Comunicato stampa) A passo di danza hanno fatto strike di successi. Con 9 piazzamenti su nove coreografie presentate, di cui 4 primi posti, le allieve del Centro Danza Katiuscia di Corigliano Calabro hanno letteralmente dominato il palcoscenico della decima edizione del “Concorso Nazionale Coreografico di Danza”, organizzato da Legadanza Calabria, che si è tenuto lo scorso 30 aprile presso Il Teatro Campus Temea di Amantea e che ha coinvolto 19 scuole della regione. E’ stata la giuria qualificata composta dai ballerini e coreografi Andre’ De La Roche, Luisa Signorelli, Pamela Democrito e Gabriele Quaranta, a premiare il talento e l’originalità interpretativa delle coreografie eseguite con grande stile e personalità dalle allieve preparate dalle insegnanti Katiuscia Blois, Elvira Scalzo e Giusy D’Aniello.

Il liceo spezzanese ospite del concorso nazionale "Insieme tra le note"

CROSIA – È giunto alla quinta edizione il concorso musicale nazionale pianificato dall’Istituto comprensivo Crosia Mirto. “Insieme tra le note”, questo il titolo dell’importante rassegna a cui parteciperanno tanti musicisti provenienti, non solo dai vari centri della provincia di Cosenza, ma anche dalle altre realtà calabresi e persino da fuori regione.
Il concorso che verrà spalmato nei giorni 11 e 12 maggio, dalle ore 9 alle 20, si svolgerà presso il palateatro comunale “Giacomo Carrisi” di Mirto.
La scuola, guidata dalla dirigente Rachele Donnici, ha strutturato un’ottima macchina organizzativa. Tutto programmato nei minimi dettagli, allo scopo di ottenere una buona riuscita della manifestazione che quest’anno vede anche il patrocinio dell’Atp di Cosenza e del Comune di Crosia.

L'Aletti di Trebisacce ricorda Francesco Fusca

TREBISACCE - Il Club per l’Unesco di Trebisacce, in collaborazione con l’Istituto “Aletti”, promuove, nell’ambito della giornata mondiale della poesia e del libro, un incontro dedicato alla memoria di Franco Fusca, ispettore emerito del Miur e socio del Club per l’Unesco di Trebisacce. L’evento è in programma oggi pomeriggio, alle 17 e 30, presso l’aula magna dell’Istituto di istruzione superiore “Aletti”.

Da Roma ad Albidona a piedi per raccontare "la Calata" di Michele

ROMA - “La Calata” è una lunga e solitaria camminata di 690 km circa da Roma (città in cui il ventisettenne Michele ha vissuto in questi ultimi 8 anni) ad Albidona (CS), cittadina di 1000 anime in cui è nato e cresciuto e dove ha intenzione di ritornare.
Iniziata lo scorso 19 aprile da Piazza San Pietro a Roma avrà suo termine il 29 maggio 2017 sempre in Piazza San Pietro, ma questa volta ad Albidona.
Questo progetto nasce dalla voglia di capovolgere la classica tendenza che ha preso piede, ormai da anni, dei giovani che abbandonano il sud alla ricerca di “qualcosa” di meglio.
Lo stesso Michele, dopo anni di studio e attività lavorativa nella capitale non è riuscito col tempo a trovare un giusto comfort mentale per soddisfare il suo essere. Da qui la nascita di questa iniziativa.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners