fbpx

Serata sulle differenze sociali e sessuali a Trebisacce

TREBISACCE - Si è svolta lo scorso 30 luglio sul lungomare di Trebisacce presso il Lido Gabbiani il format: “Dal pregiudizio alla consapevolezza: viaggio tra alcune differenze”, concepito dall’Architetto Maddalena La Polla e dal Professore Pierino Gallo, nato un po’ per coscienza civica, un po’ per esperienze di vita.
Il punto cardine attorno a cui ha voluto insistere l’evento è il principio base di sensibilizzazione alle differenze sociali e sessuali in una regione come la Calabria, in particolare l’Alto Jonio, ancora troppo legata a schemi limitanti.

Algieri presenta il suo "Hope" targato Roka Produzioni

VACCARIZZO ALBANESE –  E’ uscito lo scorso 30 luglio l’album esordio di Antonio Algeri, giovane cantautore calabrese, prodotto dall’etichetta discografica Roka Produzioni di Tarsia (CS), (che nel corso di un solo anno vanta già 5 lavori discografici).
L’album, intitolato “HOPE” (speranza),  va vissuto come un percorso che attraversa storie accadute e immaginate, ma è anche un lavoro autobiografico, di emozioni impresse nero su bianco, frutto dei suoi 21 anni.

Coppia calabrese vince campionati caraibici Fids

Danilo Marco e Federica Massa hanno partecipato per la seconda volta consecutiva al campionato italiano di danza sportiva della Federazione FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva) tenutosi a Rimini dal 9 al 23 luglio scorso. Lei ballerina moderna diplomatasi con il Maestro Steve Lachance si avvicina al mondo del caraibico nel 2013, lui dopo diversi percorsi seguiti sin da bambino dalle danze standard e latina fino a competizioni internazionali di spessore in Spagna, Bulgaria, Romania, Germania e Slovenia, si avvicina nel 2009 alla danza caraibica.

Torna la mostra canina a Schiavonea

SCHIAVONEA - Avrà luogo il prossimo 13 agosto la simpatica iniziativa dedicata ai nostri amici “a quattro zampe” intitolata “Expo Cinofila Amatoriale”. Promossa dal Gruppo Cinofilo Calabria Alta e supportata dal Comune di Corigliano, l’iniziativa rientra nel cartellone delle manifestazioni estive cittadine e si preannuncia, oltre che molto seguita dagli amanti degli animali in genere, anche altrettanto interessante, poiché in scena andranno sia cani di razza che meticci, per uno spettacolo che non solo sarà legato alle competenze degli allevatori ma susciterà anche divertimento e allegria.

I vizi capitali in scena a Rossano riscuotono successo

ROSSANO – Successo per lo spettacolo dal titolo: “Specchi Riflessi del Vizio Capitale” di scena, nella serata di giovedì 27 luglio, all'interno dell'incantevole Chiostro di Palazzo San Bernardino in Rossano centro. Un viaggio tra i meandri peccaminosi della mente. Si è assistito ad una spettacolare rappresentazione, in una particolare veste artistica, partendo dagli scatti d’autore, dove ogni vizio è stato immortalato da Franco Gaccione e Maria Grazia Formichella in una foto dove il pubblico assisterà, grazie anche ad una particolare performance artistica, ad una serie di coreografie di fuoco, gironi infernali danteschi ed altro ancora.

Successo del raduno dei vespisti a Rossano

ROSSANO - Successo per il raduno nazionale dei vespisti nella città del Codex. Il quarto, a cadenza biennale, a Rossano. L'evento, come al solito, è stato organizzato, nei mini dettagli, dal Vespa Club Rossano, diretto dal sempre valido ed infaticabile Presidente Francesco Arci, che è nato nel 2010 e che, ad oggi, conta circa 60 soci con una piccola delegazione di iscritti di Terranova da Sibari e Santa Caterina Albanese (Cs). Circa 300 i vespisti che hanno preso parte all'evento in città. Un carosello di moto, per le vie cittadine, che entusiasmato turisti e residenti. In mattinata, dopo l'iscrizione dei partecipanti e il raduno in Piazza Anfiteatro sul nuovo lungomare di Lido Sant'Angelo, si sono vissuti momenti di divertimento con l'animazione live di Emanuele Magno & Company. In seguito, poi, si è dato vita al consueto giro turistico, subito dopo la colazione, con arrivo nell'incantevole e suggestivo centro storico bizantino.

"La Fabbrica del Tempo" per ripercorrere passato, presente e futuro

ALBIDONA - Da un’idea dell’Associazione X-ICS–Imprese Consapevoli di Sviluppo, in collaborazione con il Comune di Albidona e il sostegno di enti territoriali quali la Biblioteca “S. Pertini”, il gruppo “L’altra Cultura” e la Consulta Giovanile Albidona, nasce “La Fabbrica del tempo”. Un festival artistico tra passato, presente e futuro che nei giorni 8 – 9 agosto animerà le strade del piccolo centro montano.

Sandro Ferrone riscuote successo a Rossano

ROSSANO – Successo per la sfilata di moda sotto le stelle di Sandro Ferrone nella città del Codex (Rossano). Domenica 16 luglio, nella splendida cornice del Chiostro del Resort “Le Macine” in Contrada Donnanna allo Scalo di Rossano, si è dato vita alla terza edizione consecutiva della “Sfilata di Moda Sandro Ferrone Sotto le Stelle”. All'evento, organizzato in maniera eccellente da “Odesa Fashion” di Alessia Attadia, hanno preso parte, oltre agli assessori comunali: Dora Mauro e Serena Flotta, un numeroso pubblico che ha ammirato la nuova collezione primavera-estate 2017 indossata, per l'occasione, dalle splendide modelle capitanate da Bina Forcinti (Miss Calabria 2015).  Stupende, tra l'altro, le immagini, tra giochi di luci e colori in tema, attraverso un ledwall piazzato sulla passerella, che hanno accompagnato le diverse uscite della sfilata.

Chiuse le selezioni provinciali di Miss Mondo

CASSANO ALLO IONIO – Si è conclusa la scorsa domenica 9 luglio a Cassano A.I. una delle fasi della selezione provinciale del concorso di bellezza internazionale “Miss Mondo”, vetrina da anni della bellezza nel mondo. Nella piazzetta cassanese adiacente alla Pizzeria “Del Parco” tantissimi spettatori e giovanissimi per la selezione delle più belle. A condurre la serata la dinamica presenza dello showman Luigi Turano che in contemporanea ha condotto la diretta radio su Radio Arbereshe International (presente con tutto il suo staff) ed ha fatto partecipare e divertire tutta la piazza. Tanti gli ospiti dal mondo della danza, del karate e il duo comico calabrese “I Calabroni”.

Nuovi Cavalieri e Dame dell’Ordine Bizantino del Santo Sepolcro

TREBISACCE – Si è conclusa da pochi giorni con un solenne rituale e in un’atmosfera tutta suggestiva, la cerimonia internazionale di investitura dei nuovi Cavalieri e Dame dell’Ordine Bizantino del Santo Sepolcro.
L’evento, conosciuto a livello internazionale, si è svolto presso la Chiesa Madre di Trebisacce “San Nicola di Mira”, nel centro storico della cittadina, grazie al Conte e Gran Croce Vincenzo Odoguardi.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners