fbpx

Inaugurata la Mostra su usi e costumi al plesso “Petra”

ROSSANO – E' stata inaugurata, al plesso scolastico “Petra” dell'Istituto Comprensivo Rossano 1 allo Scalo cittadino,  la mostra dal titolo: “C'era una volta… usi, costumi e tradizioni della nostra terra al tempo dei nonni”. Alla cerimonia d'inaugurazione, dopo la straordinaria esibizione degli alunni della Scuola Primaria, hanno preso parte, oltre a tanti genitori, il Dirigente scolastico, Antonio Franco Pistoia, il sindaco di Rossano, Stefano Mascaro, e l'assessore Dora Mauro. Gli alunni, per l'occasione, si sono cimentati in canti e balli rispecchiando in pieno le antiche tradizioni calabresi. In seguito, poi, si è proceduto al taglio del nastro. I tanti visitatori hanno potuto ammirare gli oggetti antichi in esposizione.

Domani a Trebisacce "Sangue del suo Sangue"

TREBISACCE - Venerdì 7 aprile alle ore 17.00 presso la sede RIZOMA- ASSOCIAZIONE CULTURALE di Trebisacce sarà proiettato in contemporanea nazionale il docu-film “Sangue del suo sangue”.
L’adesione alla contemporanea organizzata dal “Comitato per il Rispetto dei Diritti dei Neonati” (CoRDiN) è stata fortemente voluta dal gruppo “Mamme per il sostegno della buona nascita” di Trebisacce.

Giornata di sport per gli studenti delle scuole di Trebisacce

TREBISACCE - Il comune di Trebisacce, con il patrocinio del CONI, del Comitato Regionale Calabria, con la collaborazione della Fiduciaria CONI per l’Alto Jonio, la Professoressa A. M. Cetera e il contributo di aziende private, ha organizzato per la giornata del 3 aprile la manifestazione sportiva “Insieme per lo sport”.
L’evento, al quale parteciperanno gli studenti della scuola elementare e delle superiori di Trebisacce, si svolgerà presso il Cinema Teatro Gatto di Trebisacce e ospiterà i campioni calabresi di svariate discipline sportive a livello regionale nazionale.

Rossano alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli

ROSSANO – La città del Codex è stata tra le protagoniste della Borsa Mediterranea del Turismo nella città di Napoli. Tanti i visitatori ed operatori turistici che, dal 24 al 26 marzo, hanno fatto tappa allo stand riservato alla Regione Calabria con la presenza anche dello staff (formato da: Rosa Urso, Michele Abastante, Daniela Pirillo e Natalino Scino) dell'Associazione “Insieme per Camminare” alla quale è stata affidata la gestione del Museo Diocesano di Arte Sacra di Rossano dove si trova, in bella mostra, il Codex Purpureus Rossanensis (Patrimonio Unesco).

Al San Marco di Rossano va in scena "Emotion"

ROSSANO – Successo per lo spettacolo “Emotion” portato in scena, al cinema-teatro “San Marco” di Rossano, dagli allievi del laboratorio “Maros in Teatro” diretto da Mariarosaria Bianco. Diverse le emozioni che sono state rappresentate in palcoscenico: la Gioia interpretata da Aurora Scigliano; la Follia da Edda Caligiuri; la Paura da Alessandro Pallone; la Tristezza da Carolina Carignola; la Rabbia da Rodolfo Naccarato, Gabriel Berlingieri Seres e Giuseppe Pallone; il Disgusto da Vanessa Scigliano e Benedetta Naccarato; l’indecisione da Francesca Morfò; la Precisione da Samira Gentile; l’Ansia da Maria Francesca Stella; la Timidezza da Eleonora Misuraca.

La Croce Rossa nel parco del Codex

ROSSANO - Ha preso il via, da domenica 5 marzo 2017, l'iniziativa promossa dal Comitato della Croce Rossa Italiana di Rossano inerente all'assistenza nei diversi parchi della città bizantina. I volontari della CRI, grazie alla loro presenza e professionalità, garantiranno assistenza gratuita a tutti i bambini durante le ore di svago sia presso la villa comunale "Alberto De Falco" alle spalle di Viale Luca De Rosis e sia presso il parco giochi di Lido Sant'Angelo di fronte al Gipsy Club allo Scalo cittadino.

"I Figli della Luna" a Castrovillari per lo Special Olimpics

ROSSANO - I ragazzi diversamente abili della Cooperativa “I Figli della Luna” di Rossano in trasferta a Castrovillari dove hanno partecipato allo Special Olympics. Un programma internazionale di allenamento sportivo e competizioni atletiche per le persone, ragazzi ed adulti, con disabilità intellettiva. Si è vissuta, dunque, una giornata di festa e di sport in cui non sono mancati, tra l'altro, momenti di divertimento e aggregazioni fra tutti partecipanti. All'evento, organizzato dall'Avolio Volley di Catrovillari, hanno preso parte, inoltre, i ragazzi dell'Associazione “Il Filo di Arianna”con sede nella città del pollino.

Il Codex sarà gestito dall'associazione "Insieme per camminare"

ROSSANO – Si è costituita a Rossano l'Associazione “Insieme per Camminare” che si occuperà della gestione del Museo Diocesano e del Codex. Questa è formata da Cecilia Perri (Presidente), Michele Abastante (che è anche autore del logo della nuova Associazione), Grazia Mascaro, Tiziano Caudullo, Rosa Urso, Natalino Scino e Daniela Pirillo. Il nome dell'Associazione è stato ideato da S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati, per indicare un cammino che si può concretizzare solo unendo le forze, al fine di favorire lo sviluppo turistico nell'importante comune bizantino e nell'intero territorio.

A Mirto centinaia di studenti uniti nel ricordo dell'Ispettore Francesco Fusca

CROSIA – La possibilità di determinare la crescita delle nuove generazioni attraverso l’opera culturale di chi ha speso tutta la vita in favore della scuola. Partendo da questi presupposti l’Istituto comprensivo Crosia Mirto, guidato dal dirigente scolastico Rachele Donnici, ha pianificato una valida giornata formativa per ricordare la figura dell’ispettore emerito del Ministero Iur Francesco Fusca. Non solo una cerimonia commemorativa. L’azione pianificata e messa a segno dal Comprensivo crosimirtese ha voluto rappresentare un momento di crescita reale. Concreto. Una manifestazione che ha avuto una ricaduta di tipo educativo e pedagogico. Un’azione sinergica fra le istituzioni e le agenzie educative presenti nel territorio comunale per indicare ai più giovani la strada da percorrere per progredire sia a livello sociale che culturale. La cerimonia realizzata nella cittadina ionica ha visto la partecipazione attiva di numerosi e illustri ospiti provenienti da diversi centri della provincia di Cosenza.

I Misteri di Red Maples in scena a Rossano

ROSSANO – Successo per lo spettacolo di danza dal titolo: “I Misteri di Red Maples” portato in scena al teatro “San Marco” di Rossano per la regia di Arturo Cannistrà. Allo spettacolo, tratto dal romanzo per ragazzi scritto dalla scrittrice emergente Cira Intermite e pubblicato da Giovanelli Edizioni, hanno presso parte gli alunni dei diversi istituti scolastici della città bizantina e non solo. In palcoscenico si sono alternati gli allievi delle scuole di danza: Maria Taglioni e Sad (Studio Arte e Danza) di Crotone e la Scuola Internazionale di Danza “Carmen Biscardi” di Rossano.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners