fbpx

Costringevano moglie e figlia a prostituirsi, arrestati padre e figlio

COSENZA - Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Cosenza Principale, a conclusione di un’articolata attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Cosenza, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza cautelare emessa dal GIP presso il locale Tribunale che dispone la custodia in carcere nei confronti di M.M.R., 53enne, cosentino, e gli arresti domiciliari per il figlio M.G., 27enne, ritenuti a vario titolo responsabili dei reati di “favoreggiamento della prostituzione” e “maltrattamenti” commessi nei confronti dei familiari congiunti.

Corbelli: "Mercoledì la demolizione della scuola di Sartano. Al via la costruzione del nuovo e sicuro edificio"

TORANO CASTELLO - Mercoledì prossimo sarà il giorno della demolizione. Avranno inizio, infatti, i lavori per l’abbattimento del vecchio e pericoloso edificio scolastico di Sartano e la costruzione, nello stesso spazio, del nuovo, moderno e sicuro plesso che ospiterà la scuola primaria e dell’infanzia. Ad annunciarlo è Franco Corbelli, che questa importante opera ha fortemente voluto e per la cui realizzazione e demolizione del vecchio plesso si è molto battuto.

Festa per i cento anni di Angelina Caparelli

CERZETO - Pomeriggio di festa a Castrolibero per i cento anni di Angelina Caparelli. La neo centenaria, nata a Cerzeto il 20 novembre 1919, è stata festeggiata presso la casa di riposo “Villa Flora”, di cui è ospite ormai da oltre dieci anni, dal personale e dagli ospiti della struttura e da amici e parenti giunti dalla cittadina arbëreshë.

A Bisignano la "Festa del Ringraziamento" con l'Arcivescovo Nolè

BISIGNANO - Celebrata oggi a Bisignano la Festa del Ringraziamento. La ricorrenza, che dal 1951 viene festeggiata dalla Coldiretti in tutta Italia, si è svolta nella parrocchia valliva di San Tommaso che l’ha promossa in collaborazione con la Coldiretti. Occasione per rendere grazie a Dio per il raccolto dei campi ed i frutti della terra e chiedere la benedizione sui nuovi lavori.

Cinghiale da record abbattuto tra le montagne di Mongrassano

MONGRASSANO - Un cinghiale di ben 160 chili abbattuto nelle montagne di Mongrassano. Si tratta del più grosso ungulato abbattuto fino ad oggi in provincia di Cosenza. Il cinghiale è stato avvistato ed ucciso l’altro ieri dalla “Squadra Cinghiali I lupi di montagna” durante una battuta di caccia tra i boschi del piccolo centro che si affaccia sulla Valle del Crati.

Scontro tra camion a Luzzi. Due i feriti

LUZZI - Due feriti, di cui uno grave. E’ il bilancio dello scontro frontale tra due autocarri avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri in località Linze, a Luzzi. L’incidente si è verificato intorno alle 18, in un tratto rettilineo, lungo la strada provinciale 234 “Riva Destra Crati” che collega Luzzi, Bisignano e S. Sofia d’Epiro con Cosenza. L’arteria, interessata da un notevole flusso autoveicolare, è, purtroppo, già teatro di gravi sinistri, anche mortali. 

La BCC Mediocrati acquisisce il Ramo Calabria di Banca Sviluppo

RENDE - Si rafforza il presidio della BCC Mediocrati sul territorio. L’istituto di credito, infatti,  ha acquisito il Ramo Calabria di Banca Sviluppo SpA, consistente in 14 sportelli dislocati nella provincia di Cosenza. A distanza di vent’anni esatti dalla fusione tra le ex banche di credito cooperativo di Bisignano, Luzzi e Rota Greca, che sancì la nascita del Credito Cooperativo Mediocrati, è stato firmato oggi l’atto di acquisizione.

Ancora un successo per la Sagra della Castagna di Dipignano

DIPIGNANO – Boom di presenze per la Sagra della Castagna di Dipignano. Va in archivio con l’ennesimo successo il consueto appuntamento d’autunno ormai giunto alla sua ventiduesima edizione.  Il centro storico di Dipignano, appunto, è stato meta domenica scorsa di numerosi visitatori proveniente dall’hinterland nonché dalla vicina Cosenza amanti e cultori della regina dell’autunno, qual è la castagna.

A Bisignano torna la tradizionale festa della Madonnella

BISIGNANO - La cittadina di Bisignano si prepara alla festa della Madonna di Costantinopoli che si tiene, ogni anno, la terza domenica di ottobre. Il programma dei festeggiamenti, predisposto dai parroci don Christian Milone e don Leonardo Garcia, ha preso il via con il novenario nella chiesa della “Madonnella” che sorge in Via dei Vasai, nel rione Santa Croce.

Il toranese Dell'Oglio a capo dei Carabinieri di Bianchi

TORANO CASTELLO – Il toranese Francesco Dell’Oglio è il nuovo comandante della stazione dei carabinieri di Bianchi. Il giovane sottufficiale dell’Arma, 31 anni, laureato in Scienze Giuridiche della Sicurezza, subentra al maresciallo Matteo Di Pierro trasferito ad altra sede. Il maresciallo Dell’Oglio ha prestato servizio nelle stazioni carabinieri di Rosarno e San Ferdinando in provincia di Reggio Calabria.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners