fbpx

Luzzi. Approvato il Bilancio. La maggioranza del sindaco Federico rivendica l'impegno a favore della comunità

LUZZI - Approvato a maggioranza il bilancio di previsione 2019-2021. Il consiglio comunale della cittadina luzzese, appunto, dopo il rinvio della precedente riunione per alcune irregolarità (la mancanza dei pareri necessari del responsabile di settore e del revisore dei conti) fatte rilevare dai consiglieri di opposizione, ha discusso ed approvato, con i soli voti della maggioranza del sindaco Umberto Federico, il documento contabile.

GAL “Valle del Crati”, nuove opportunità e finanziamenti. Se ne parla a Luzzi

LUZZI - Opportunità e nuovi finanziamenti sul territorio e nuove adesioni di Comuni nella nuova programmazione del GAL “Valle del Crati”. Saranno illustrati domani ( mercoledì 17 aprile) ad operatori economici, associazioni di categoria e amministratori pubblici la programmazione e le prime risorse economiche messe a disposizione e incluse nel Piano di Azione Locale dell’area LEADER di riferimento. L’incontro si terrà a Luzzi, con inizio alle 17,30, nella sala “Benedetto XVI” del complesso parrocchiale dei “Sacri Cuori” di contrada Gidora.

Aperto a Scutari, in Albania, l'Anno Santoriano

CERZETO - Inaugurato in Albania l’Anno Santoriano. Con una intensa “due giorni” si è aperto ufficialmente a Scutari il bicentenario della nascita di Francesco Antonio Santori, illustre letterato appartenuto all’Ordine dei Francescani Riformati nonché parroco di San Giacomo di Cerzeto dal 1876 al 1894. Santori è descritto come uno dei più poliedrici artisti della cultura arbëreshë.  Inventò un proprio alfabeto, scrisse le sue opere in lingua albanese e fu definito dalla critica padre delle nuove correnti naturalistiche-romantiche. 

Luzzi. SOS degli alunni della Primaria per tornare nella loro scuola

LUZZI - “Aiutateci a ritornare a "casa nostra". Siamo stanchi di stare rinchiusi in piccole e soffocanti gabbiette dalle quali usciamo solo per soddisfare i nostri bisogni primari (fare pipì). Rivogliamo la nostra casa”. E’ l’accorato SOS lanciato sui social dai piccoli alunni della scuola primaria di Luzzi centro.  Dal 7 gennaio scorso, infatti, gli scolari hanno ripreso le lezioni, dopo alcune settimane di assenza forzata, nell’edificio scolastico di località San Leo, ospiti dell’Istituto Omnicomprensivo, dove ci sono le scuole medie ed il Liceo Classico. 

Otto Marzo, al Garden di Rende il progetto "Noi siamo pari" del Rotary Club

RENDE - Promuovere azioni di sensibilizzazione e contrasto del fenomeno della violenza sulle donne, impegnandosi nella promozione di una più diffusa e matura sensibilità, unica vera arma di contrasto al fenomeno. Questa la finalità del progetto “Noi siamo pari” fortemente voluto e organizzato dal presidente del Rotary Club di Rende, Antonio Gianfranco Barci, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo "Beato Francesco Maria Greco" di Acri, di cui è dirigente scolastico Giulia Rachele D'Amico. La manifestazione finale dell’iniziativa, rientrante nell'ambito del Progetto Continuità Scuola Primaria – Scuola Secondaria di I^ grado si terrà oggi pomeriggio (8 marzo) presso il Cinema-Teatro Garden di Rende, con inizio alle 17,30.

Torano, convegno "Noi donne del sud" per l'8 Marzo

TORANO CASTELLO - “Noi Donne del Sud” è il tema del convegno-dibattito in programma per domani pomeriggio (venerdì 8 marzo) a Torano Castello. L’iniziativa, organizzata in occasione della festa della donna, è stata promossa dal locale Meetup del Movimento 5 Stelle. L’appuntamento è per le ore 18 nella Sala Polifunzionale di Torano centro.  Ad introdurre i lavori sarà Anna Palmieri, presidente dell’associazione “E…state a Torano”.

Progetto Unicef - Miur. Il Circolo Didattico di Luzzi "Scuola Amica"

LUZZI - Al Circolo Didattico "G. Marchese" di Luzzi il riconoscimento di "Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti". Il progetto, promosso da UNICEF e MIUR, ha l’obiettivo di favorire la conoscenza e l’attuazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nel contesto educativo.

Ladri in azione a Torano. Preso di mira un negozio di ottica

TORANO CASTELLO – Negozio di occhiali ripulito dai ladri. E’ accaduto a Torano Scalo. Ignoti si sono introdotti l’altro ieri notte all’interno della “F.R. Ottica” di Via Nazionale, a poche centinaia di metri dallo svincolo dell’A2 del Mediterraneo. I malviventi sono entrati all’interno del negozio dopo aver forzato la porta d’ingresso. Non sarebbe stata forzata, invece, la serratura della saracinesca che, verosimilmente, avrebbero aperto con delle  chiavi solitamente usate per mettere a segno furti  e che non lasciano segni di effrazione.

25 anni di sacerdozio per Padre Ugo Brogno

COSENZA - Ringraziare e lodare il Signore per il dono della vocazione e del sacerdozio ministeriale. E’ quanto farà oggi pomeriggio (martedì 26 febbraio) a Cosenza, insieme a confratelli, parenti ed amici, Padre Ugo Maria Brogno.  Il frate minore cappuccino, 55 anni, originario di Luzzi ed attuale rettore del Convento di San Daniele in Belvedere Marittimo, festeggia il venticinquesimo anniversario dell’ordinazione sacerdotale. 

Luzzi, scuole illuminate a giorno dopo i continui furti

LUZZI - Tutti gli edifici delle scuole dell’infanzia e della primaria, ad iniziare dai plessi di Valleleotta e Gidora, saranno illuminati a giorno. Lo ha deciso l’amministrazione comunale di “Palazzo Vivacqua” per fronteggiare il fenomeno dei continui furti nelle scuole. A renderlo noto attraverso i social è il dirigente scolastico del Circolo Didattico “Giuseppe Marchese”, Umile Montalto, dopo averlo appreso dall’assessore alla Pubblica Istruzione Graziella D’Acri e dal funzionario comunale Italo Marino.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners