fbpx

La Life Soccorso Luzzi chiede aiuto pr i suoi volontari

LUZZI - "Servono dispositivi di protezione". La situazione diventa sempre più difficile anche per le associazioni di volontariato che operano sui nostri territori, sempre pronte ad intervenire in ogni necessità. Un nuovo grido di allarme, soprattutto con l’invito alla popolazione di rimanere a casa, arriva dalla P.A. Life Soccorso Luzzi.

Luzzi, coronavirus. Tante iniziative di solidarietà

LUZZI - In questo momento difficile e di grande difficoltà non mancano le iniziative di solidarietà da parte di cittadini, commercianti, artigiani ed imprenditori locali. A poche ore dall’istituzione del fondo “Sostegno Emergenza Coronavirus”, deliberato dall’amministrazione comunale di “Palazzo Vivacqua” ed aperto al contributo di tutti, per l’acquisto di un secondo ventilatore polmonare (il primo è stato già acquistato dal Comune e nei prossimi giorni sarà consegnato all’UOC di Rianimazione ed Anestesia dell’Annunziata) nonché di camici, mascherine e altri presidi antivirus, un’azienda del posto scende al fianco della comunità luzzese e rosetana.

Coronavirus, cosa accade in Italia e come si muore?

COSENZA – Il mondo, di fronte al nuovo cornavirus, è impreparato. Quanto sta accadendo in tutti i Paesi del pianeta sottolinea una “incompetenza” generale che, purtroppo, ha portato, soprattutto in Italia, ad una situazione che in poco più di tre settimane ha fatto precipitare le cose, mandando quasi al collasso il Sistema Sanitario e creando una forte crisi economica che si ripercuote su tutte le borse del mondo.

Denunciati a Montalto due venditori ambulanti

COSENZA - I Carabinieri forestali di Montalto Uffugo hanno denunciato due ambulanti di Cassano Jonio perché trovati a vendere agrumi in maniera itinerante in spregio alle prescrizioni ripartite dal DPCM. I due, già noti alle forze dell’ordine, sono stati fermati a Settimo di Montalto durante una serie di controlli svolti in supporto alla locale Stazione Carabinieri ed alla Polizia Municipale.

Luzzi, il Comune dona un ventilatore polmonare all'Annunziata

LUZZI - Un ventilatore polmonare per il reparto di anestesia e rianimazione dell’ospedale dell’Annunziata di Cosenza. A donarlo sarà il Comune di Luzzi. La decisione di acquistare l’importante apparecchio medicale, di cui c’è necessità per trattare le persone affette da problemi respiratori a causa del contagio da Coronavirus, è stata ufficializzata ieri mattina dall’esecutivo municipale, guidato dal sindaco Umberto Federico, che ha istituito un fondo con relativi capitoli di bilancio, denominato “Sostegno Emergenza Coronavirus” con una dotazione iniziale di 6600 euro, somma stimata per l’acquisto di un primo ventilatore e che sarà detratta dai fondi destinati annualmente alla rassegna estiva.

Corbelli: "Non allarmismi ingiustificati ma fiducia e speranza che il virus non si diffonderà anche in Calabria"

COSENZA - (Comunicato stampa) Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, invita tutti al “senso di responsabilità, a rispettare rigorosamente tutte le indicazioni date dal Governo, a non abbassare la guardia e rimanere a casa, per fronteggiare l’emergenza coronavirus, evitando però allarmismi ingiustificati, dicendo la verità  e non sottacendo un dato importante e oggettivo,  ovvero che il Sud Italia, sino ad oggi di fatto è stato fortunatamente risparmiato, con la Calabria in assoluto una delle regioni del Sud,

Controlli a tappeto dei Carabinieri per il contenimento del covid-19

COSENZA - I Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza hanno ulteriormente rafforzato l’azione di controllo condotta sul territorio di tutta la provincia per far fronte alle esigenze imposte dalla situazione di emergenza legata alla diffusione del “Covid-19”. In questo contesto, le pattuglie sul territorio stanno dedicando in modo prioritario le quotidiane attività di servizio alla verifica del rispetto delle misure decise dal Governo in tema di contenimento del virus, a partire dagli accertamenti, mediante autocertificazione, della motivata circolazione di persone e veicoli in strada.

A Torano tre panchine rosse a ricordo delle vittime di femminicidio

TORANO CASTELLO - Tre panchine rosse sistemate in altrettanti e centralissimi luoghi del territorio comunale di Torano Castello. L’iniziativa è stata voluta dalla locale amministrazione comunale, guidata dal sindaco Lucio Franco Raimondo, per ricordare le donne vittime di femminicidio.

Luzzi. Allarmismo sui social per la chiusura degli studi medici. Il Comune:"false notizie"

LUZZI - Ansia e preoccupazione. E’ quanto ha inevitabilmente suscitato tra la popolazione luzzese la notizia dei sessanta medici di famiglia posti in quarantena dopo aver avuto contatti con un informatore farmaceutico, risultato positivo al nuovo coronavirus. L’informatore, attualmente ricoverato all’Annunziata, ha incontrato anche i medici di base della cittadina cratense.

Coronavirus. Appello dei sindaci al buon senso dei cittadini. Sospesi funerali e messe

VALLE DEL CRATI - Appello al buon senso.  A chiederlo sono anche sindaci dei comuni della Media Valle del Crati per i quali è necessaria massima attenzione e prevenzione per evitare il diffondersi del Coronavirus. Un invito accorato alle popolazioni affinché si rispettino le disposizioni emanate dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’ordinanza del Presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, arriva dalla presidente della conferenza dei sindaci del Distretto Socio-Assistenziale n.3 “Media Valle del Crati” che comprende i comuni di Montalto Uffugo, Bisignano, Cerzeto, Lattarico, Luzzi, Rota Greca, S.Benedetto Ullano, S.Martino di Finita e Torano Castello.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners