fbpx

Pandemia. La nuova denuncia di Corbelli (Diritti Civili) su scuole, ospedali e politica

COSENZA - Maledetta Pandemia. Questo il titolo scelto per il nuovo, forte video denuncia del leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, su scuole, ospedale e politica, pubblicato sulla popolare pagina Fb di Diritti Civili. Corbelli riprende insieme “alla battaglia per la chiusura delle scuole anche la lotta per annullare la crudeltà delle porte degli ospedali sbarrate ai familiari dei pazienti gravi ricoverati, dopo il tragico caso dell’anziana donna morta, dimenticata, per due giorni, in obitorio, all’Annunziata di Cosenza”!

Vaccinazioni Covid, si parte nella Valle del Crati. Al Campus di Lattarico anche gli anziani di Rota Greca, S. Benedetto e S. Martino

LATTARICO - Si parte domani con la campagna vaccinale contro il Covid-19 anche nella Media Valle del Crati. E’ tutto pronto, infatti, a Lattarico, per la vaccinazione degli ottantenni ed ultraottantenni presso il “Campus della Terza Età” di località Palazzello. Si tratta di una moderna ed efficiente struttura realizzata negli ultimi anni, messa a disposizione dall’amministrazione comunale di Lattarico, che per le sue caratteristiche è stata individuata e ritenuta idonea dall’Asp di Cosenza per essere adibita a centro vaccinale.

Cosenza. In manette un 41enne per maltrattamenti in famiglia, estorsione e lesioni

COSENZA - Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Cosenza hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Cosenza su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un 41enne cosentino ritenuto responsabile dei reati di maltrattamenti in famiglia, estorsione continuata e lesioni personali aggravate.

Torano festeggia nonna Antonietta Ceramella per i suoi cento anni

TORANO CASTELLO - Festeggiata a Torano Castello un’altra centenaria. Domenica scorsa, infatti, Antonietta Ceramella ha raggiunto il ragguardevole traguardo del primo secolo di vita. L’arzilla nonnina, di origini arbëreshë essendo nata il 21 febbraio del 1921 a Santa Sofia d’Epiro, vive da oltre sessant’anni nella cittadina che si affaccia sulla Valle del Crati.

Tagli boschivi. Sequestri e denunce a Morano Calabro

ROTONDA -  Falso ideologico e tentata truffa sono i reati contestati dai Carabinieri Parco della Stazione di Morano Calabro ad un tecnico progettista e al proprietario di un bosco. Alla denuncia dei due si è giunti a seguito di una attività di controllo svolta dai Carabinieri Forestale su un taglio boschivo in località “Grotte-Vallone Chiusa” del Comune di Morano Calabro (cs) ricadente nel perimetro del Parco Nazionale del Pollino.

Montalto Uffugo, i Carabinieri Forestale sequestrano una trappola illecita

MONTALTO UFFUGO - I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo, hanno rinvenuto in località “San Nicola” all’interno di un fondo agricolo coltivato ad ortaggi e vigneti, una grossa gabbia per catturare fauna selvatica. Questa è stata realizzata dalla dismissione di una vecchia cisterna e da una rete elettro saldata con innesco a scatto mediante pressione.

Controlli antidroga della Polizia. A Bisignano arrestato venticinquenne per droga e armi

BISIGNANO - Nella tarda serata di ieri, 17 febbraio 2021, durante un servizio di prevenzione e repressione dei reati in materia di sostanze stupefacenti nel comprensorio nell’hinterland nord di Cosenza, una pattuglia della Squadra Mobile procedeva al controllo, a Luzzi, di un uomo, A.P., 25enne di Bisignano, che all’atto della verifica dei documenti si mostrava particolarmente teso e nervoso.

Il sindaco Federico annuncia: “Il nascente Teatro Tenda Comunale sarà intitolato al Sen. Smurra”

LUZZI - Il teatro tenda che dovrebbe essere realizzato a Luzzi centro sarà intitolato al senatore Francesco Smurra, esponente di spicco della Democrazia Cristiana, più volte Sottosegretario di Stato e sindaco della cittadina cratense per tre legislature, scomparso venerdì scorso a Roma all’età di 93 anni. 

Bancarotta fraudolenta, truffa e malversazione ai danni dello Stato. Imprenditori in manette

COSENZA - Nella giornata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, all’esito di indagini dirette da questa Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza dispositiva di misura coercitiva e di sequestro preventivo nei confronti di 2 imprenditori dell’hinterland cosentino, operanti nel settore dei “lavori stradali, fognari e movimento terra”, indagati per bancarotta fraudolenta, truffa ai danni dello Stato e malversazione.

S. Lorenzo del Vallo, sequestrati oltre tre quintali di prodotti caseari

S.LORENZO DEL VALLO – I militari delle Stazioni Carabinieri Forestali di Castrovillari e Montalo Uffugo, nei giorni scorsi hanno sottoposto a controllo un caseificio nel comune di San Lorenzo del Vallo, al fine di verificare la corretta applicazione della normativa relativa all’etichettatura e alla tracciabilità dei prodotti alimentari del settore lattiero caseario. Durante il controllo hanno rinvenuto all’interno di una cella refrigeratrice, non attiva già da tempo, 34 forme sferiche di formaggio, tutte prive di tracciabilità, con presenza di muffa ed in evidente stato di cattiva conservazione pertanto non idonei al consumo umano.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners