fbpx

L'addio a Dario Fazio ed il ricordo del Presidente della Repubblica d'Albania, Ilir Meta

TORANO CASTELLO - “La comunità non ti dimenticherà”. Sono le parole del sindaco Lucio Franco Raimondo pronunciate al termine dei funerali di Dario Fazio. Lunedì pomeriggio, infatti, una folla commossa ed attonita, in un clima surreale e nel rigoroso rispetto delle norme anti-covid, ha dato l’ultimo saluto al sovrintendente capo della Polizia di Stato scomparso domenica scorsa a soli 55 anni.

Torano, incremento dei contagi. Corbelli chiede al sindaco la chiusura delle scuole

TORANO CASTELLO - Contagi in aumento anche sul territorio di Torano Castello.  Lo si evince dall’ultimo bollettino comunale diramato alle 18,30 di ieri. Ad oggi sono, infatti, 33 i residenti risultati positivi al virus. Tra questi dovrebbero esserci almeno cinque bambini, Torano centro e la popolosa frazione Sartano.

Luzzi. Le cento candeline di nonna Angelina

LUZZI - Un’altra nonnina centenaria nella comunità luzzese. Giovedì scorso ha festeggiato i suoi primi cento anni Angelina Pingitore, essendo nata, per l’appunto, il 15 aprile del 1921. Attorniata dai suoi cinque figli, la simpatica nonnina, con il suo elegante e tipico abito luzzese che ha sempre portato con orgoglio, ha spento le candeline e tagliato una meravigliosa torta tra un cespuglio di rose rosse, palloncini e festoni.

Montalto. Smaltimento illecito di rifiuti e molestie olfattive. Denunciate tre persone

MONTALTO UFFUGO - I Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo hanno nei giorni scorsi denunciato alla Procura della Repubblica di Cosenza, in concorso tra di loro tre persone. La denuncia è scaturita a seguito dello smaltimento mediante combustione di alcuni cumuli di rifiuti vegetali, frammisti a rifiuti metallici, provocando con le forti esalazioni, molestie olfattive alla popolazione residente ed in particolare ai dipendenti di un noto call center di località “Pianette” del comune di Montalto Uffugo.

Luzzi, vaccinato l'83% del personale scolastico del Circolo didattico "G.Marchese"

LUZZI - Sul fronte vaccinale, a Luzzi, c’è da registrare il dato reso noto dal dirigente scolastico del Circolo Didattico “G. Marchese”, Umile Montalto, ed inerente, per l’appunto, la percentuale del personale che si è sottoposto alla vaccinazione.

Luzzi. Nuova stretta per contrastare i contagi. Il sindaco invita alla responsabilità e al buon senso

LUZZI - Nuove e più stringenti misure anche a Luzzi per contrastare l’aumento dei contagi. Da ieri, e fino al 24 aprile prossimo, su disposizione del sindaco Umberto Federico è stata sospesa la didattica in presenza delle scuole di ogni ordine e grado. Tra gli altri provvedimenti adottati anche il divieto assoluto di stazionamento in spazi pubblici, piazze, strade, parchi giochi e aree verdi; la disciplina degli ingressi e dei comportamenti negli esercizi commerciali e in prossimità di negozi, banche ed uffici postali. 

Lattarico. Incendio boschivo, 41enne denunciato dai Carabinieri Forestale

LATTARICO - Al termine di una intensa attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Cosenza, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo, hanno notificato l’avviso di conclusione indagini preliminari ad un uomo di Lattarico indagato per incendio boschivo doloso.  I fatti risalgono al tardo pomeriggio del 7 settembre 2020, quando S.T di 41 anni, ha causato un incendio che ha distrutto un’intera area boschiva costituita da macchia mediterranea lungo la strada provinciale di località “Castelluccio” nel comune di Lattarico.

L’addio di Cervicati a Franco Giglio

CERVICATI - L’abbraccio commosso di Cervicati a “Mastro Franco” in una domenica primaverile, dall’atmosfera surreale e di profonda mestizia. Ieri, a mezzogiorno, la piccola comunità cervicatese ha dato l’ultimo saluto a Franco Giglio, 66 anni, rimasto vittima di una tragica fatalità. L’uomo, un lavoratore edile, stimato e conosciuto anche nell’hinterland, venerdì scorso ha perso la vita schiacciato dal suo trattore.

Cosenza piange l'illustre avvocato Carratelli

COSENZA - È venuto meno l’avv. Giuseppe Carratelli (89 anni), conosciuto nella città dei Bruzi come “don Peppino”. È stato un insigne avvocato dalle elevatissime e qualificatissime competenze professionali, caposcuola in materia amministrativa in Calabria, ricoprendo il ruolo di Presidente dell’Ordine degli avvocati di Cosenza negli anni ottanta (1983-1990).

Luzzi. Questione vaccini: pugno duro del sindaco Federico

LUZZI - La questione vaccini continua a tenere banco in molti centri della provincia. Il sindaco di Luzzi, Umberto Federico, l’altro ieri aveva inviato una missiva alle autorità sanitarie e politiche regionali, in cui si chiedeva di riconoscere la delegazione comunale “Franco Molinaro” come centro vaccinale regionale.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners