fbpx

Montalto Uffugo. Bruciava pneumatici: denunciato dai Carabinieri Forestale

MONTALTO UFFUGO - I Carabinieri forestale della Stazione di Montalto Uffugo hanno denunciato nei giorni scorsi un manovale boscaiolo ritenuto responsabile di aver smaltito illecitamente, tramite combustione, alcuni scarti di copertoni di mezzi d’opera, bruciati all’interno di un cumulo di scarti agricoli.

All'indimenticabile Dario Fazio il premio “Sartano nel Cuore” 2021

TORANO CASTELLO - Il premio “Sartano nel Cuore” all’indimenticabile Dario Fazio, “uomo di fede e grande devoto di S. Francesco di cui ha saputo incarnare lo spirito di servizio e di carità. All’amico di tutti che ha dimostrato con l’operato e l’esempio di avere Sartano nel cuore”. Il riconoscimento alla memoria dell’instancabile presidente dell’associazione “Amici di San Francesco di Paola” è stato consegnato l’altro ieri alla moglie Paola ed ai figli dalla presidente onoraria Nunziata Serpe, presente anche il sindaco Lucio Franco Raimondo.

Ona, eventi conclusivi del Progetto «Giovani per l'ambiente»

COSENZA - L’ONA Cosenza, che già da tempo promuove ed attua percorsi di educazione ambientale nelle Scuole conclude anche quest’anno il nuovo progetto “Giovani per l’Ambiente” avviato lo scorso gennaio che ha visto coinvolti 4 scuole, circa 200 studenti, 20 docenti referenti, 12 relatori, dirigenti scolastici, ArpaCal ed il sostegno del Centro Servizi Volontariato.

Lattarico. Inaugurata la nuova scuola di Regina

LATTARICO - “Una giornata storica per la nostra comunità che resterà sempre impressa nelle nostre menti e nei nostri cuori”. Così il sindaco di Lattarico, Antonella Blandi, a margine dell’inaugurazione della nuova scuola dell’infanzia e della primaria della frazione Regina. L’atteso evento si è svolto sabato scorso (in forma breve a causa dell’emergenza sanitaria) in un clima di grande festa e gioiosa allegria che ha visto protagonisti soprattutto i piccoli alunni che, dopo aver salutato la vecchia scuola che li ha ospitati per diversi anni, hanno raggiunto in corto la nuova struttura insieme alle autorità ed ai genitori.

Bisignano, bonifica amianto su capannone industriale. L’intervento atteso da anni dagli abitanti di Macchia Tavola

BISIGNANO - Soli pochi giorni fa si è celebrata la “Giornata Mondiale Vittime Amianto”, nella quale l’ONA (Osservatorio Nazionale Amianto) ha reso noto il numero di decessi per amianto e malattie asbesto correlate per il 2020. In Italia sono 7000 i casi di morte per malattia asbesto correlata, mentre solo nella nostra regione, per il 2020, ne sono stati stimati 280.

Lattarico. Violano sigilli ad impianto di calcestruzzo: denuncia per un imprenditore e due operai

LATTARICO - Hanno violato i sigilli ad un’area di quasi due ettari già sottoposta a sequestro nel 2019 per illeciti ambientali ed occupazione di suolo demaniale. E’ accaduto a Lattarico in località “Zagarellaro” dove i Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo, hanno scoperto la riattivazione abusiva di un impianto per la produzione di calcestruzzo e di conglomerati cementizi e bituminosi.

Cosenza. Danni erariali: segnalati 4 dirigenti dell'ASP

COSENZA - I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, all’esito di accertamenti eseguiti su delega istruttoria disposta dalla Procura Regionale della Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria, hanno contestato un danno erariale di oltre 3,5 mln di euro nei confronti di 4 Dirigenti pro tempore dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza. Nei confronti dei medesimi dirigenti – ai quali i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria Cosenza, lo scorso gennaio, avevano notificato altrettanti “atti di costituzione in mora” (ex art. 66 del Codice di giustizia contabile) – l’A.G. contabile ha proceduto a notificare gli inviti a dedurre (ex art. 67).

Torano. Aggredisce il sindaco e danneggia l’auto del Comune. TSO per un giovane con disturbi psichici

TORANO CASTELLO - Brutta avventura, ieri mattina, per il sindaco di Torano Castello, Lucio Franco Raimondo. Il primo cittadino è stato preso di mira da un giovane del posto affetto da disturbi psichiatrici. Quest’ultimo, di nazionalità serba, residente a Bisignano con la sua famiglia, ben integrata ormai da anni nelle comunità bisignanese e toranese, purtroppo non nuovo a situazioni di pericolo, ha iniziato ad inveire contro il sindaco minacciandolo con una catena che ha poi utilizzato per danneggiare l’auto del comune.

La toranese Adriana Cavalcante ha festeggiato 102 anni a L’Aquila

TORANO CASTELLO - A Torano c’è un elisir di lunga vita? La risposta potrebbe essere sì. La comunità toranese si conferma, infatti, terra di centenari. In questi primi mesi del 2021 sono due le nonnine che hanno tagliato l’ambito traguardo del primo secolo di vita. A queste si aggiunge un’altra arzilla nonnina che nel marzo scorso ha compiuto 101 anni.

Mongrassano. Smaltimento illecito rifiuti da demolizione. Tre persone denunciate dai Carabinieri Forestale

MONGRASSANO - Controlli sull’attività della gestione dei rifiuti sono stati effettuati nei giorni scorsi dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cerzeto. L’attenzione si è rivolta sul Comune di Mongrassano, precisamente nella zona industriale, dove si è riscontrata, su area privata, una attività di raccolta e trasporto di rifiuti speciali derivanti da lavori di demolizione di tipo edilizio, abbandonati in modo incontrollato sul suolo.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners