fbpx

Auto in fiamme a Malvito. Indagano i Carabinieri

MALVITO - Due automezzi parcheggiati uno a fianco all'altro in pieno centro storico hanno preso fuoco durante la scorsa notte. Le indagini dei carabinieri partite subito lo spegnimento delle fiamme avvenuto grazie all'intervento dei Vigili del Fuoco, mirano a scoprire l'eventuale natura dolosa dell'atto. Uno dei due veicoli, infatti, appartiene proprio ad un militare dell'Arma che abita nella cittadina; l'altro, invece, ad un piccolo artigiano malvitano.

Torano Castello. Allaccio abusivo condotta idrica. Due persone denunciate

TORANO CASTELLO - I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cerzeto, durante un controllo del territorio finalizzato alla repressione dei reati ambientali, unitamente ai tecnici del Comune di Torano Castello, sono intervenuti in una officina meccanica in località Cutura, dove hanno riscontrato un allaccio abusivo dell’acqua.

Luzzi. La strada “groviera” e la storia di Angelo Mario

LUZZI - La strada “groviera” che rende difficile anche curarsi. E’ quella di località Piano di Rango, nel cuore della montagna luzzese, ormai ridotta in condizioni pietose e che, soprattutto nel periodo invernale, diviene impercorribile. Una situazione di grande disagio per i residenti della località (situata al confine con la contrada Croce di Baffi del comune di Acri) che vi transitano quotidianamente.

Luzzi. Scarichi fognari, controlli e denunce dei Carabinieri Forestale

LUZZI – Due impianti fognari del Comune di Luzzi sono stati posti sotto controllo dai Carabinieri Forestale di S.Pietro in Guarano i quali dopo aver  accertato il loro malfunzionamento hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria gestori e amministratori cittadini. I due impianti sono situati nelle località “Boccalupo” e “Linze” del comune cosentino ed entrambi sono gestiti dalla società acque potabili servizi idrici integrati s.r.l.

Medaglia d’onore per il luzzese Francesco De Bonis, per due anni internato militare ad Auschwitz

LUZZI - Medaglia d’onore per il luzzese Francesco De Bonis, per due anni internato militare ad Auschwitz. Il riconoscimento, conferito con decreto del Presidente della Repubblica, è stato consegnato l’altro ieri negli uffici della Prefettura di Cosenza, in occasione del “Giorno della memoria”.

Rota Greca. Carlo Tansi sul luogo della frana:“Necessario monitorare la grande frattura creata nel terreno”

ROTA GRECA - Una grande, lunga frattura nel terreno che preoccupa non poco. E’ quella creatasi a monte della frana caduta dalla montagna che sorge a ridosso del centro abitato di Rota Greca. Tantissimi metri cubi di fango, detriti e anche grossi alberi, infatti, si sono abbattuti con violenza sulle abitazioni sottostanti, creando nel cuore della notte momenti di paura per una sessantina di persone costrette ad evacuare ed a lasciare le proprie case.

Morano. Interventi della Polizia Locale e dei Carabinieri Parco nella Dirupata

MORANO - Diverse operazioni hanno tenuto impegnati ieri pomeriggio gli uomini della Polizia Locale. A causa del maltempo che ha colpito il comprensorio per tutta la giornata, coordinati dal comandante, il dottor Pasquale Pandolfi, gli ausiliari e alcuni operai sono intervenuti in alcune aree del territorio comunale adoperandosi nella rimozione di alberi divelti dalle forti raffiche di vento.

Frana nella notte a Rota Greca, sgomberate una ventina di famiglie

ROTA GRECA - Momenti di apprensione questa notte a Rota Greca, per una grossa frana causata dalle insistenti piogge di questi giorni. Uno smottamento si è verificato nel centro abitato del paesino della Media Valle del Crati ed ha interessato diverse abitazioni per le quali si è reso necessario lo sgombero. Per fortuna non si registrano feriti. Una sessantina le persone costrette a lasciare la propria casa. Una ventina, invece, i nuclei familiari coinvolti. 

Torano. Sequestrata autofficina funzionante nonostante avesse cessato l'attività

TORANO CASTELLO - Continuano i controlli ambientali mirati alla gestione illecita ed al deposito incontrollato dei rifiuti. Tale attività ha portato nei giorni scorsi alla denuncia di un pensionato di Torano Castello per l’esercizio abusivo di attività di autoriparatore.

Montalto Uffugo. Sequestrati 80 kg di carne e salumi

MONTALTO UFFUGO - I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo, hanno effettuato nei giorni scorsi un controllo presso una macelleria situata a Settimo di Montalto Uffugo, finalizzato ad assicurare il rispetto della tracciabilità del prodotto e delle norme igienico-sanitarie nell’ambito di una campagna di controlli sulla filiera della carne e dei prodotti alimentari da essa derivanti.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners