fbpx

Manufatto su area demaniale sequestrato dai Carabinieri Forestali

ROSSANO – (Comunicato stampa) Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano ha nei giorni scorsi posto sequestro un manufatto di nuova costruzione realizzato abusivamente su area demaniale. Il sequestro è avvenuto a seguito di un controllo in località “Rinacchio” di Rossano, nella proprietà boschiva del demanio regionale dove è stato rinvenuto il manufatto con relativa recinzione ed annesse opere per la custodia di animali e il governo di animali ovi-caprini nella stagione estiva.

Sequestrato campetto di calcio a Rossano per lavori privi di autorizzazione

ROSSANO - (Comunicato stampa) Gli uomini della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano hanno posto sotto sequestro preventivo un’area adibita a campo di calcetto di un Villaggio. Il sequestro avvenuto in località “Zolfara” è stato effettuato a seguito di un controllo su alcuni lavori eseguiti nell’area in cui si stanno realizzando dei lavori. Da ciò è emerso che i lavori edili posti in essere, non riguardano manutenzione straordinaria, così come comunicato dagli interessati, ma consistevano in opere ex novo per le quali è previsto il permesso di costruire, nulla osta paesaggistico ambientale e autorizzazione del Demanio Marittimo considerato che i lavori sono stati svolti in zone sottoposte a questi vincoli.

A Corigliano complessa esercitazione di "port security"

CORIGLIANO – (Comunicato stampa) Un’esercitazione complessa di “port security” si è svolta, nella giornata del 10 febbraio, all’interno del porto di Corigliano Calabro, organizzata dalla Capitaneria di porto e condotta sulla banchina 1.
Nello scenario è stato simulato un attentato di matrice terroristica consistente nel posizionamento di un ordigno esplosivo sotto una delle lavatrici del locale lavanderia della motonave “SIDER MARLEEN”, ormeggiata presso la banchina 1 per svolgere operazioni commerciali.

Solidarietà di Papasso per l'incendio dell'auto del lavoratore comunale

CASSANO - (Comunicato stampa) Il sindaco di Cassano all’Ionio, Gianni Papasso, appena venuto a conoscenza dell’incendio dell’automobile, una Fiat Panda, preumibilmente di natura dolosa, perpetrato ai danni dell’automobile di proprietà di Francesco Perrone, un lavoratore precario in forza nell’organico dell’ente locale, addetto ai servizi cimiteriali, si è recato presso la residenza dei Perrone, ubicata alla via Latina del quartiere Fiume di Lauropoli, per espremere a tutta la famiglia, a nome proprio e di tutta l’amministrazione comunale, incondizionata solidarietà e vicinanza. Riferendosi all’episodio in questione, il primo cittadino, ha affermato che qualora gli inquirenti, carabinieri della Tenenza di Cassano e vigili del fuoco di Castrovillari, che indagano a 360°, non escludendo nessuna ipotesi, confermassero, così come è stato ipotizzato in un primo momento, che l’incendio della Panda di Perrone, avvenuto notte tempo, tra venerdì e sabato scorsi, in adiacenza dell’abitazione del proprietario, fosse stato di natura dolosa, significherebbe che ancora una volta, personale comunale viene messo nel mirino della criminalità organizzata per ragioni inspisegabili e per questo preoccupanti sia per i singoli che per l’interà comunità locale.

Graziano sulla Firmo-Sibari: "E' una vergogna!"

COSENZA – (Comunicato stampa) Mobilità strategica della Calabria del Nord-Est, prendiamo atto che la Regione Calabria nell’impresa babelica di ammodernamento e raddoppio del raccordo autostradale Sibari SS106 – Firmo A3 si è limitata al ruolo di passacarte e di megafono degli annunci, sempre disattesi, di Anas SpA. Lo scorso Giungo 2016, avevo chiesto quali azioni decisive e risolutive si intendessero avviare per offrire soluzioni alla situazione paradossale e grottesca venutasi a creare con i lavori di realizzazione del Megalotto 4 della Statale 106.

Papasso e Montalti sulla ricostruzione della città di Sibari

CASSANO - (Comunicato stampa) I sindaci di Cassano All’Ionio e Villapiana, Gianni Papasso e Paolo Montalti, stanno dando impulso alla proposta della costituzione della Città di Sibari, in conseguenza di quella che sta interessando la fusione dei comuni di Corigliano e Rossano, tenendo conto, soprattutto, della disponibilità dimostrata, in modo particolare, dal comune di Corigliano. Di conseguenza, Papasso e Montalti, passando dalle manifestazioni d’intenti agli atti concreti, tramite i rispettivi consigli comunali, già convocati per lunedì prossimo, 30 gennaio, alle ore 19:00, approveranno, tra i punti posti all’ordine del giorno, l’Atto di impulso per l’adesione alla fusione dei Comuni dell’area della Sibaritide.

Assistenti fisici nuovamente in piazza a Rossano per gli stipendi

ROSSANO - Assistenti fisici nuovamente in piazza a Rossano per rivendicare, questa volta, il pagamento degli stipendi da parte della Cooperativa che ha la gestione del servizio di assistenza ai bambini diversamente abili nelle diverse scuole della città. Questi, a gran voce, rivendicano il regolare pagamento della retta mensile, dopo aver trovato l'accordo tra le parti nel mese di novembre 2016 e dopo settimane di protesta dinanzi al Palazzo di Città, che ad oggi non è stata effettuata dalla stessa società Cooperativa.

Maltempo mette in ginocchio la Sibaritide

JONIO - Sibaritide, nuovamente, in ginocchio per le abbondanti piogge che si sono verificate nelle ultime ore. Temporali e mareggiate, otre a forti venti, stanno mettendo a dura prova i tanti comuni dell'intera fascia jonica cosentina e non solo. In diversi centri calabresi, nelle ultime 12 ore, sono caduti ben oltre 200 millimetri di pioggia. Molte scuole, stamani, sono state chiuse a causa dell'emergenza meteo, come preannunciato dal servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare e dalla Protezione Civile della Regione Calabria, al fine di evitare conseguenze gravi.

Cassano salva l'autonomo delle sue scuole

CASSANO ALLO JONIO - Salve le quattro dirigenze e quindi l’autonomia delle scuole di ogni ordine e grado presenti e operanti sul territorio del Comune di Cassano All’Ionio. La Giunta Regionale della Calabria, in data 13 gennaio 2017, ha discusso e approvato il Piano della Rete Scolastica e della Programmazione dell'Offerta Formativa per l'anno 2017/18.

Confermata la fermata del frecciarossa a Metaponto per la linea Taranto – Roma

CASSANO ALLO JONIO - Importante risultato portato a casa dall’Amministrazione Comunale di Cassano All’Ionio guidata dal Sindaco Giovanni Papasso. È arrivata, nel pomeriggio di lunedì 16 Gennaio, la risposta da parte del Ministero Infrastrutture e dei Trasporti alla missiva inviata, mesi addietro, dal primo cittadino cassanese per richiedere la fermata a Metaponto del treno Frecciarossa che collega Taranto alla Capitale.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners