fbpx

Cambio di pagina per il Codex, tanta partecipazione

ROSSANO - Tanta partecipazione agli eventi promossi dalla Diocesi di Rossano-Cariati, dal 2 al 4 dicembre, in occasione del cambio della pagina del Codex Purpureus Rossanensis (Patrimonio dell'Unesco). Nella mattinata di venerdì 2 dicembre, alla presenza dei bambini della scuola primaria e dell'infanzia di Terravecchia (Istituto Comprensivo di Cariati), si è dato vita alla cerimonia del cambio della pagina del Codex. L'antico Evangelario, per l'occasione, è stato sfogliato a teca aperta ed ammirato da vicino da quanti hanno preso parte all'evento. Gli alunni, a conclusione dell’incontro, hanno partecipato al primo laboratorio didattico ideato per le scuole dell’infanzia e primaria dal titolo: "I Colori del Codex".

Regolarizzate 5 lavoratrici di Casa Serena

CASSANO ALLO JONIO – (Comunicato stampa) Nella giornata di Sabato 3 Dicembre 2016, cinque lavoratrici precarie dell’Istituto Casa Serena Santa Maria di Loreto, che da anni aspettavano la regolarizzazione del contratto di lavoro, sono state stabilizzate e regolarmente assunte in pianta organica.
Un risultato raggiunto grazie ad un’efficiente dialogo instaurato tra il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto ed il sindacato Confial, che insieme hanno posto fine ad una vertenza che durava da circa un quindicennio.

Rossano piange la prematura scomparsa del prof. Giorgio Leone

ROSSANO – La città di Rossano piange uno dei suoi illustri concittadini per la prematura scomparsa, nel pomeriggio di venerdì 2 dicembre, del Prof. Giorgio Leone (Storico d'Arte) che, da diversi anni, viveva a Roma per impegni professionali. Il Prof. Leone, infatti, lavorava presso la Soprintendenza ai Beni Culturali (Settore Patrimonio Storico, Artistico ed Etno-Antropologico) ed era anche Direttore della Galleria Nazionale di Palazzo Corsini. Ritornava spesso in Calabria per una serie di incontri culturali e per insegnare agli studenti dell'Unical la Storia dell'Arte. Di recente, poi, ha fatto parte anche del Comitato Scientifico della Diocesi di Rossano-Cariati per i festeggiamenti del ritorno del Codex Purpures Rossanensis nella città bizantina, nel mese di luglio 2016, dopo tre anni di lavori finalizzati a riportare al suo vero splendore il prezioso Evangelario (Patrimonio dell'Unesco).

La Capitaneria di Corigliano festeggia Santa Barbara

CORIGLIANO CALABRO – Il Comandante della Capitaneria di porto – Guardia costiera di Corigliano Calabro, Capitano di Fregata (CP) Canio MADDALENA ed il personale militare e civile del Compartimento marittimo hanno festeggiato Santa Barbara, la celeste patrona della Marina Militare, venerdì 2 dicembre con una celebrazione eucaristica nella Chiesa - Santuario di Santa Maria ad Nives, nel quartiere marinaro di Schiavonea, presieduta da Don Giuseppe Straface su delega dell’Arcivescovo di Rossano-Cariati Mons. Giuseppe Satriano e che ha visto la concelebrazione del Parroco Padre Lorenzo Fortugno.

Inaugurata a Rossano la nuoa sede Aid

ROSSANO – È stata inaugurata, nella serata di mercoledì 30 novembre, la nuova sede, presso l'Istituto Tecnico Industriale Statale “Ettore Majorana” di Via Nestore Mazzei allo Scalo cittadino, dello Sportello AID (Associazione Italiana Dislessia) nella città di Rossano. Lo Sportello è rivolto principalmente ai genitori, tutor, insegnanti e ragazzi con DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento). In serata, dopo il taglio del nastro, si è dato vita ad un interessante incontro-dibattito, alla presenza di diversi dirigenti scolastici ed insegnanti, in cui sono stati affrontati i seguenti argomenti: presentazione dello sportello, le linee guida in materia di DSA, la diagnosi e le griglie di osservazione, approccio alla scuola dell’infanzia, scuola primaria e secondaria di I e II grado, l’approccio empatico nella spinta motivazionale dell’alunno con DSA, spunti per una tecnologia a supporto del cambiamento.

Le iniziative di Casa Serena per i bisognosi

CASSANO – (Comunicato stampa) Con il Santo Natale in arrivo l’atmosfera di solidarietà sta pervadendo l’Istituto che nelle ultime settimane ha vissuto momenti di solidarietà e partecipazione.
Già lo scorso 15 novembre infatti, abbiamo avuto la visita della Polisportiva Magna Graecia che ha voluto regalare dei soffici e colorati piumoni per i nostri ospiti, un gesto di vicinanza al nostro Istituto che abbiamo voluto celebrare con un piccolo ricevimento al quale hanno partecipato il nostro Vescovo, Mons. Francesco Savino ed il Sindaco della Città, Giovanni Papasso i quali hanno visitato l’Istituto, facendo i complimenti agli operatori tutti per l’ottimo modo in cui la struttura viene mantenuta.

Assistenti fisici, presentato formale ricorso al Tribunale di Castrovillari

ROSSANO - E' stato presentato, nel pomeriggio di ieri (mercoledì 23 novembre), formale ricorso al Tribunale di Castrovillari in riferimento alla tormentata vicenda dei 39 assistenti fisici che, da diverse settimane, tiene banco nella città di Rossano. Gli avvocati Patrizia Straface e Vincenzo Varcasia, su incarico del segretario della Cgil: Franco Spingola e del segretario della Cisl: Pierpaolo Lanciano, hanno proceduto a depositare, presso il Tribunale di Castrovillari, il ricorso contro la “RTI Maya-Sinergie” in cui è stato chiesto il riconoscimento, innanzi al Giudice del Lavoro, del diritto all'assunzione delle assistenti fisiche ricorrenti, ai sensi dell'art 37 CCNL che riguarda le Cooperative sociali, al fine di trovare una definitiva soluzione al caso.

La Fidelitas dona un defibrillatore ai Carabinieri di Corigliano Calabro

CORIGLIANO – (Comunicato stampa) Momento di gioia e di festa ad esaltazione della solidarietà è stato manifestato presso la Caserma dei Carabinieri di Corigliano Calabro da parte dell'Associazione socio culturale di promozione sociale, territoriale nonché di volontariato denominata Fidelitas, con sede in Corigliano Calabro ma operante su tutto il territorio calabrese, guidata dal Presidente Avvocato Giuseppe Vena e coadiuvato da una moltitudine di famiglie di soci che giornalmente si prodigano per il miglioramento del territorio e della propria gente.

Continua la lotta alla prostituzione sulla Ss 106

CORIGLIANO – (Comunicato stampa) Si potenziano, su disposizione del Sig. Questore della Provincia di Cosenza dr. Luigi Liguori, i servizi di vigilanza e controlli in alcune aree del territorio del Comune di Corigliano Calabro, in particolare sulla statale SS106, finalizzati al contrasto del fenomeno della prostituzione da parte di donne straniere provenienti soprattutto dall’Est europeo.

Assistenti fisici, nulla di fatto nell'incontro di ieri sera

ROSSANO – Fumata nera, ieri sera, in merito all'incontro, nella sede comunale, tra sindacati, i responsabili che hanno in gestione il servizio di assistenza agli alunni diversamente abili che frequentano le diverse scuole della città e gli amministratori del Comune bizantino. All'incontro, tenutosi nella sala giunta del Palazzo di città, hanno preso parte i titolari della Cooperativa "Sinergie" di Corigliano Calabro, il vice-sindaco, Aldo Zagarese, l'assessore alla pubblica istruzione, Angela Stella, il Dirigente Giuseppe Passavanti, il consigliere di maggioranza Patrizia Curia (Vice-Presidente del consiglio comunale), i rappresentanti delle diverse sigle sindacali (Cgil-Cils-Uil-Usli), ma anche il Vice-Questore aggiunto, Raffaele De Marco, del Commissariato di Rossano.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners