fbpx

Antonio Parise è presidente regionale Fidas Calabria

SAN MARCO ARGENTANO - Antonio Parise è stato eletto presidente della federazione regionale FIDAS (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue) Calabria. In poco più di un anno è riuscito a scalare tutti i vertici associativi regionali, partendo da semplice donatore e passando per la presidenza della sezione di San Marco Argentano. Parise, under 30, risulta il più giovane presidente regionale d’Italia non solo della Fidas ma anche tra tutte le altre associazioni che si occupano di donazione sangue (AVIS, FRATRES, CRI). Una candidatura trasversale che ha saputo mettere d’accordo tutti i componenti dell’assemblea regionale, raccogliendo la totalità dei consensi.

Circa 2,5milioni di euro a San Lorenzo per il rifacimento della rete fognaria

SAN LORENZO DEL VALLO - Il sindaco di San Lorenzo del Vallo Vincenzo Rimoli e tutta l’Amministrazione comunale rendono noto che il proprio Comune è stato inserito nel Piano della Regione Calabria per il rifacimento e completamento della rete fognaria e di depurazione. (Euro 2 milioni e mezzo).

Festeggiati i 100 anni di nonna Carolina

ALTOMONTE - Si sono svolti oggi 3 marzo, nell’antico Chiostro di San Francesco di Paola (sede del Comune di Altomonte), i festeggiamenti per il centenario della sig.ra Carolina De rose. La cerimonia si è svolta subito dopo la santa messa, celebrata dal Parroco Don Anatolio Tshimanga Milambo nella chiesa di San Francesco, alla presenza dell’Amministrazione comunale, delle associazioni di volontariato, degli alunni delle scuole, dei Figli, dei Nipoti e della popolazione altomontese.

Altomonte festeggia i 100 anni di nonna Carolina

ALTOMONTE - Si svolgerà sabato 3 marzo la giornata dei festeggiamenti per il centenario della Nonna Carolina De Rose, organizzata dall’Amministrazione comunale di Altomonte e dalla Famiglia Ponte-De Rose. L’anziana, nata il 26 marzo del lontano 1918, ha vissuto i disagi dei due conflitti mondiali, gli stenti della carestia, le innovazioni del progresso e grazie ad un amore spassionato per la vita, è arrivata al traguardo dei cento anni.
A sedici anni si sposa con Raffaele Ponte, da questa unione nasceranno sette figli (Angiolina, Pietro, Carlo, Vincenzo Peppino, Rosina Immacolata, Claudio Franco, luigi). Avrà, inoltre, 15 nipoti diretti (figli dei figli), 7 nipoti (figli dei fratelli) e 39 pronipoti.

Liceale investita davanti la scuola a Spezzano

SPEZZANO ALBANESE - È successo questa mattina intorno alle 8.10 davanti la sede del Liceo Scientifico di Spezzano Albanese, sulla centralissima Via Nazionale. Per cause ancora in corso di aggiornamento, a rimanere vittima dell'incidente è stata una studentessa del primo anno che, mentre attraversava la strada, è stata investita da un'auto, una Panda nera, che sopraggiungeva. Forse la ragazza distratta non ha visto l'auto o forse l'autista dell'auto non si è accorta della ragazza, sta di fatto che l'impatto è stato impossibile evitarlo.

Cade dal balcone a Terranova e muore: oggi i funerali

TERRANOVA DA SIBARI – Un tragico episodio si è verificato nei giorni scorsi a Terranova da Sibari. Un uomo, sulla cinquantina, è deceduto a seguito di una caduta dal balcone della propria abitazione. Stando ai fatti ricostruiti dai Carabinieri della locale stazione, giunti sul posto immediatamente dopo l'accaduto, l'uomo avrebbe avuto la necessità di prendere una boccata d'aria ma il destino maledetto ci avrebbe messo lo zampino. Infatti, proprio in quei frangenti, il malcapitato sembra essersi sentito male e, forse, sporgendosi oltre modo dall'inferriata pare abbia perso l'equilibrio, finendo rovinosamente sull'asfalto dopo un volo di un piano.

Servizio Civile, anche uno spezzanes ein lizza per la Consulta Nazionale

SPEZZANO ALBANESE - C’è un giovane spezzanese in lizza per la Consulta Nazionale per il Servizio Civile. È Francesco Curto, 23 anni, neo laureato in scienze del servizio sociale, attualmente in servizio al Comune di Spezzano Albanese. Si vota fino alle 18 di giovedì 22 febbraio, dunque, per la designazione di due rappresentanti dei volontari che siederanno in seno alla Consulta Nazionale per il Servizio Civile, organo consultivo del Dipartimento.

Ritardi nella consegna della posta a Spezzano, la Fna denuncia il disservizio

SPEZZANO ALBANESE - «L’Ufficio postale di Spezzano Albanese recapita in ritardo bollette, chiamate a visita Inps per gli invalidi, altre comunicazioni urgenti che riguardano i cittadini e che comportano scadenze. Tutto questo, com’è ovvio, crea una serie di ritardi, di ricorsi, di contenziosi e di procedure burocratiche lunghe e complicate che hanno come ricadute disagi enormi per la cittadinanza e gli utenti».

Evade dai domiciliari, arrestata una 35enne a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Durante lo scorso fine settimana, i carabinieri della stazione di Spezzano Albanese hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, una 35enne donna pregiudicata campana L.C.
Nel dettaglio, gli operanti, durante l’espletamento di un posto di controllo nella cittadina arbëreshe, intimavano l’alt ad un’autovettura con a bordo due persone, un uomo ed una donna residenti nel comune di Napoli.

Siccità: Piano assicurativo 2018 per le calamità naturali anche a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - Pronto a partire il Piano delle assicurazioni agricole 2018 grazie alla recente pubblicazione da parte del Ministero delle Politiche agricole del decreto 28405/17 con l’obiettivo di estendere maggiormente le coperture assicurative con polizze agevolate contro i danni da calamità naturali alle colture, alle strutture aziendali o agli animali da allevamento e reddito.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners