fbpx

Arrestato spezzanese per possesso di droga

SPEZZANO ALBANESE - Nuova operazione anti droga è stata eseguita questa mattina a Spezzano Albanese. I Carabinieri della locale stazione, guidata dal maresciallo Sergio De Cristofaro, nelle operazioni di controllo sul territorio hanno eseguito un blitz presso l'abitazione di un giovane spezzanese, già noto alle forze dell'ordine per reati simili, che, secondo indiscrezioni, sarebbe stato trovato in possesso di un quantitativo di sostanze stupefacenti (sembra di vario tipo).

"Prima l'essere umano": oggi la Giornata del Rifugiato

SAN SOSTI  - “Prima l’essere umano”: è il titolo un po' provocatorio, viste le ultime esternazioni in merito, dato alla Giornata Mondiale del Rifugiato 2018 che si svolgerà nel centro del Pettoruto. Organizzato dallo Sprar (Sistema di protezione rifugiati e richiedenti asilo), che detiene un centro di prima accoglienza per i profughi proprio a San Sosti

Associazione castanicola per l’economia dei borghi montani

SAN DONATO DI NINEA - La Valle dell’Esaro e parte della nostra provincia ha un vasto territorio castanicolo: una risorsa da utilizzare per migliorare l’economia dei borghi montani. Non a caso è nata l’Associazione regionale “Castagne di Calabria” ed a San Donato di Ninea s’è svolta l’assemblea dei soci. Al progetto hanno dato il loro supporto i sindaci di San Donato di Ninea, Campana, Malvito, Santa Caterina Albanese, San Marco Argentano, Fagnano Castello, Parenti e Rota Greca, ma altri hanno espresso manifestazione d’interesse.

Inaugurato il Museo forestale di Cirifusolo a Fagnano

FAGNANO CASTELLO - Inaugurato giovedì 20 il Museo forestale alla presenza di autorità civili, militari e religiose. L’iniziativa va ascritta all’Anfor di Cosenza, presieduta da Pasqualino Magno, che insieme all’amministrazione comunale presieduta dal sindaco Giulio Tarsitano darà vita alla struttura. Si tratta di un Museo forestale che vuole rappresentare un’eredità da salvaguardare e trasmettere. In località Cirifusolo, sulla montagna fagnanese immersa all’interno del Parco naturale di Monte Caloria, si è tenuta anche la benedizione del quadro di San Giovanni Gualberto, patrono dei Forestali, che sarà eseguita dall’abate generale di Vallombrosa (Firenze), Giuseppe Casetta.

Emergenza sanitaria a Lungro, Santoianni chiede un tavolo di confronto

LUNGRO - Nuove disfunzioni alla struttura sanitaria di Lungro che a quanto pare creano non poca apprensione nella comunità. A seguito di ciò, infatti, il sindaco Giuseppino Santoianni ha richiesto un tavolo di confronto con il direttore generale della Asp di Cosenza, dott. Raffaele Mauro, e le organizzazioni sindacali al fine di ripristinare la dovuta funzionalità per assicurare l'assistenza sanitaria dovuta ai cittadini.

Sequestrata discarica abusiva ad Acquaformosa

ACQUAFORMOSA - Una discarica abusiva di 400 metri quadri è stata posta sotto sequestro nei giorni scorsi dai militari della Stazione Parco Carabinieri di S. Donato di Ninea. I militari durante un controllo del territorio finalizzato alla prevenzione dei reati ambientali hanno individuato tale area in località “Cozzo del Farneto” del Comune di Acquaformosa, all’interno del Parco Nazionale del Pollino, in prossimità della strada comunale denominata “Rialbo”.

Continuano i lavori nella Salina di Lungro, si spera in un completamento a breve termine

LUNGRO - La Salina di Lungro torna agli onori della cronaca con un nuovo passo in avanti nel progetto di ristrutturazione. infatti in questi giorni c'è stato il completamento di alcuni lavori di uno dei fabbricati dove dovrebbe essere trasferito il Museo della Salina, attualmente collocato in una struttura data in comodato d'uso da una famiglia di Lungro. Ad annunciare l'importante evento è il sindaco arbëresh Giuseppino Santoianni che, al suo terzo mandato elettorale, non risparmia le proprie energie per portare a compimento l'opera di restyling della cittadina lungrese.

Appello del vescovo alla Regione sulle questioni Cavallerizzo e Diamante

SAN MARCO ARGENTANO - La strada provinciale 94 (ex Appennina) ed il porto di Diamante: due questioni che stanno molto a cuore al vescovo della Diocesi di San Marco – Scalea, monsignor Leonardo Bonanno, che – per questo – fa un appello al presidente della Regione Mario Oliverio. Due problematiche territoriali: una interna, più vicina alla sede vescovile di San Marco; una costiera, prospiciente a Scalea.

A Terranova operativa la squadra di tecnici contro lo spreco di acqua

TERRANOVA DA SIBARI - «Con l’estate che si avvicina e gli imprevedibili impatti sull’erogazione idrica, la squadra di tecnici comunali prosegue a pieno ritmo la sua attività per vigilare e impedire eventuali sprechi d’acqua a danno della comunità».
Lo rende noto il Capogruppo di maggioranza e Consigliere delegato all’Agricoltura e al Servizio idrico, Massimiliano Smiriglia, evidenziando l’ordine di servizio appena emanato.

Senso unico su Corso Cavour: Russo replica alla petizione di firme

FIRMO – Si torna a parlare, a Firmo, della questione senso unico su Corso Cavour. Infatti, non molto tempo fa alcuni cittadini avevano raccolto delle firme per esprimere il proprio dissenso al senso unico, depositando il tutto al comune. Oggi l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gennarino Russo, chiarisce ulteriormente la questione. È il primo cittadino, infatti, a tornare sulla petizione popolare circa la “scelta inadeguata del senso unico per risolvere il problema del traffico e della sicurezza del paese”, dopo aver acquisito 20 fogli contenenti 403 firme, dichiarando di aver preso «seriamente in considerazione la problematica relativa alla circolazione veicolare, soprattutto in relazione alla sicurezza ed alla incolumità pubblica».

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners