fbpx

Cresce l'attesa per la presentazione del manifesto del Carnevale di Castrovillari

CASTROVILLARI - Cresce l'attesa per la presentazione ufficiale del manifesto che accompagnerà la 67esima edizione del Carnevale di Castrovillari, uno degli eventi più attesi della tradizione calabrese. L'appuntamento è fissato per venerdì 7 febbraio alle ore 11 presso il centro direzionale della BCC Mediocrati di Rende.

Saracena, un tuffo nel medioevo sulle orme di San Leone

SARACENA - Sabato 15 febbraio si svolgerà nella Chiesa di San Leone Vescovo di Saracena (CS) un importante evento culturale sulla figura del Santo Patrono della cittadina del Pollino e sul suo tempo. Il titolo del convegno è “Al tempo di San Leone. Chiesa, società, monachesimo e incursioni arabe tra Sicilia e Calabria nell’Alto Medioevo”.

Carnevale di Castrovillari, sciolte le riserve sul percorso ufficiale delle sfilate

CASTROVILLARI - La città del Pollino, si prepara a vivere l'emozione e il fascino della sua manifestazione più iconica: il 67° Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore dal 23 Febbraio al 4 di Marzo 2025. Dopo settimane di attesa, sono state sciolte le riserve sul percorso ufficiale delle sfilate, che si snoderà lungo Via Polisportivo, Corso Calabria e Corso Garibaldi, per poi concludersi nella centralissima Piazza Municipio.

Grande successo per l’ottava edizione del corso “Mondo Gatto”

CASTROVILLARI - Anche quest’anno grande partecipazione al corso “Mondo Gatto”. L’iniziativa di sensibilizzazione rivolta ai proprietari di gatti organizzata dal gruppo “Passione Animali” dell’associazione “Solidarietà e Partecipazione” di Castrovillari in collaborazione con ISDE ITALIA Medici per l’Ambiente sezione di Castrovillari si è svolta sabato 25 gennaio a Castrovillari presso il Centro di formazione ALAS.

Pro Loco al lavoro per il Carnevale di Castrovillari

CASTROVILLARI - Si scaldano i motori per la 67a edizione del Carnevale di Castrovillari, un evento che ogni anno si conferma come il fiore all'occhiello delle manifestazioni culturali della Calabria. La macchina organizzativa è già in piena attività sotto la guida del Consiglio di Amministrazione della Pro Loco di Castrovillari, che da sempre è il cuore pulsante di questa tradizione.

Il presidente della Repubblica d'Albania, Bajram Begaj, inaugurerà la più grande statua di Skanderbeg d'Italia

SAN BASILE - Sarà una festa grande per la comunità di San Basile che, sabato 4 maggio alle ore 12, si appresta a vivere una giornata celebrativa della figura dell'eroe albanese Skanderbeg. Infatti, sarà qui inaugurata la statua del condottiero più grande d'Italia.

San Basile baluardo a difesa della minoranza linguistica arbëreshe

SAN BASILE - Il prossimo 4 maggio San Basile celebra la figura dell'eroe albanese Skanderbeg e lo fa in grande stile inaugurando il monumento più grande d'Italia dell'eroe albanese.
Di questo è pienamente orgoglioso il sindaco Vincenzo Tamburi che ha lavorato con tutta la sua squadra di governo nella direzione della difesa e promozione della cultura arbëreshe, ponendo come propria mission quella di preservare le proprie origini e quindi la minoranza linguistica.

In edicola il libro “Campane a distesa - Controelogio dell’oblio”, di Pino Rimolo e Luigi Addino

MORANO CALABRO - È in edicola da qualche giorno e reperibile nelle librerie fisiche e nei migliori store online il volume “Campane a distesa - Controelogio dell’oblio”, scritto a quattro mani dal giornalista Pino Rimolo e da Luigi Addino.
Si tratta di un saggio storico a carattere divulgativo, che indaga le vicende della chiesa e della parrocchia dei Ss. Pietro e Paolo di Morano Calabro e, di riflesso, dell’intera comunità locale.
L’esame delle fonti primarie, l’osservazione diretta dei luoghi e la ricostruzione degli episodi che hanno influenzato nel corso dei secoli il consorzio civile di questo importante centro della Calabria Settentrionale, conferiscono al libro una valenza cronachistica e spiccatamente sociologica. Consentono, pertanto, al lettore di immergersi nella narrazione, perfino di confondersi con essa, riscoprendo nella successione degli eventi le dinamiche di un mondo eclissato per sempre. Il testo può essere un valido ausilio soprattutto per quanti, studenti o semplici appassionati, desiderino conoscere avvenimenti e personaggi sinora ignorati.
«La ricerca – affermano gli autori - riguarda in buona parte l’ingarbugliata diacronia - tutta umana, grazie a Dio! - tra i Patroni di Morano Calabro, la Madonna delle Grazie e san Bernardino da Siena, e si sofferma sulle cose nascoste della Collegiata dei SS. Pietro e Paolo, spettatrice e protagonista di prolungate dicotomie primaziali sorte in epoca rinascimentale. Di questi fatti proponiamo un racconto sereno e disincantato. Esplorando la pietà popolare e gli intrecci tra sacro e profano, vagliando i ritmi di uomini e donne interpreti di faticose trame esistenziali, proviamo a evidenziare le fragilità e i punti di forza di un sistema dalle mille sfaccettature. Un sistema che nonostante le contraddizioni e gli eccessi ha prodotto e radicato valori».
L’ansia che tutto svanisca senza lasciare traccia, innerva ogni pagina del volume. Sotto questo aspetto è un atto di amore. Ma è anche desiderio di sopravvivenza sociale e culturale. È voglia di opporsi ai fenomeni disgreganti della modernità. È lotta all’indifferenza. All’impoverimento delle idee. Alla rassegnazione. «È l’umile sforzo – affermano Rimolo e Addino - di difendere la memoria; di spronare le nuove generazioni allo studio delle origini e alla consapevolezza dell’identità, personale e collettiva, mai cedendo a derive nostalgiche e illusorie». 

Inaugurata la ludoteca 'Aylan' ad Acquafromosa

ACQUAFORMOSA – Nel pomeriggio di oggi, alle 16.30, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato è stato inaugurato il Centro di Alfabetizzazione e Aggregazione per Bambini, voluto fortemente dall’Associazione Don Vincenzo Matrangolo ETS, con il patrocinio dell'amministrazione comunale di Acquaformosa e del Sistema Accoglienza Integrazione del Ministero dell’Interno.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners