fbpx

Sai San Basile, il progetto “Identità e confronto” nella scuola locale

SAN BASILE - Promuovere integrazione e approfondire la conoscenza di culture diverse. È questo lo spirito essenziale del progetto "identità a confronto" promosso dal Sai San Basile che in questi giorni ha dato il via ad una serie di appuntamenti che hanno permesso l'interazione tra i beneficiari del centro e gli alunni della scuola locale. 

Grande interesse per il primo incontro di “Il viaggio della plastica”

CASTROVILLARI - Sabato 8 marzo ha avuto inizio “Il Viaggio della Plastica”. Iniziativa educativa promossa da ISDE Italia Medici per l’Ambiente – Sezione di Castrovillari in collaborazione con l’Associazione cittadina Solidarietà e Partecipazione per sensibilizzare gli alunni delle scuole primarie sull’importanza del riciclo e della riduzione dell’inquinamento da plastica.

"Il viaggio della plastica” approda a Castrovillari

CASTROVILLARI - Un’iniziativa educativa promossa dall’Associazione cittadina Solidarietà e Partecipazione e da ISDE Italia Medici per l’Ambiente – Sezione di Castrovillari, per sensibilizzare i più piccoli sull’importanza del riciclo e della riduzione dell’inquinamento da plastica.

San Basile: corso di primo soccorso per i cittadini, focus sul defibrillatore

SAN BASILE - Cittadini corresponsabili della sicurezza e del soccorso, sentinelle attive e preparate sul territorio per intervenire in casi di emergenza. È lo spirito dell'iniziativa promossa dall'amministrazione comunale di San Basile, guidata dal sindaco Filippo Tocci, che in sinergia con la Croce Rossa Italiana - Comitato di Castrovillari, ha organizzato una giornata di formazione dedicata alle manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e all’utilizzo del defibrillatore.

Arriva a Morano la commedia napoletana di Enzo Decaro

MORANO CALABRO - Domenica 9 marzo 2025, alle 18.30, l’Auditorium “Massimo Troisi” ospita la commedia “Non è vero... ma ci credo”, di Peppino De Filippo. Attore protagonista Enzo Decaro, che veste magistralmente, alla sua maniera, i panni di Gervasio Savastano persona superstiziosa e scaramantica.

Morano Calabro, gli studenti disegnano il logo del Museo dell’Agricoltura e Pastorizia

MORANO CALABRO - Prende il via il progetto “Un logo per la storia: i giovani disegnano l’identità del museo”. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale in sinergia con il locale Istituto Comprensivo, coinvolge gli allievi della scuola secondaria di primo grado e li rende protagonisti nell’elaborazione del marchio che accompagnerà lo sviluppo del Museo dell’Agricoltura e della Pastorizia – MAP.

Successo del convegno su San Leone e il suo tempo

SARACENA - Ha riscosso molti apprezzamenti il convegno che si è svolto a Saracena lo scorso 15 febbraio dedicato al Patrono della cittadina del Pollino, San Leone Vescovo di Catania. Numeroso è stato anche il pubblico, con tante persone venute da fuori, tra cui una rappresentanza della Chiesa ortodossa.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners