fbpx

Inaugurata a Rossano la nuova sede Acli

ROSSANO – È stata inaugurata a Rossano una nuova sede Acli (Associazione Cristiane Lavoratori Italiani). Al taglio del nastro, alla presenza anche del sindaco Stefano Mascaro, hanno preso parte, tra l'altro, don Pino Straface (Direttore del Museo Diocesano) che ha provveduto, dopo un momento di preghiera, alla benedizione dei locali, ma anche i vertici della sede provinciale Acli di Cosenza. Don Pino Straface, per l'occasione, ha portato i saluti del padre Arcivescovo S.E. Mons. Giuseppe Satriano, il quale non ha potuto partecipare alla cerimonia d'inaugurazione per impegni fuori sede, leggendo il suo messaggio: “Impossibilitato a partecipare all'evento, mi unisco alla vostra gioia per questo nuovo inizio ricco di speranza. L'apertura di un Caf-Patronato Acli è certamente un'attività importante nel territorio e al servizio della nostra comunità locale. Buon cammino a tutti voi ed auguri di buon lavoro”.

Partiti i riti della Settimana Santa

ROSSANO - Nella città bizantina, come ogni anno, si rinnovano i riti antichi e religiosi legati alla “Settimana Santa” di Pasqua. Si è iniziato con la Processione delle Palme, domenica 9 aprile, e la solenne celebrazione eucaristica, presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Satriano, nella Cattedrale intitolata a Maria SS. Achiropita. Mercoledì Santo alle ore 17:30, sempre in Cattedrale, Santa Messa del Crisma con la presenza di tutti i parroci dell'intera Diocesi di Rossano-Cariati. Giovedì Santo, in tutte le parrocchie, si celebrerà la Santa Messa dell'ultima Cena del Signore o la cosiddetta “Lavanda dei Piedi”. In seguito, poi, i tanti fedeli rossanesi possono visitare, fino a tarda serata, gli altari della reposizione andando in giro per le diverse chiese dello Scalo e del centro storico. Venerdì Santo, come di consueto, si darà vita, già dalle prime ore dell'alba, alle diverse Vie Crucis Viventi nell'incantevole borgo antico di Rossano.

"Una Vita da Social" a Corigliano ammalia gli studenti

CORIGLIANO CALABRO - Oggi Corigliano Calabro ha ospitato il progetto della Polizia di Stato “Una vita da social”. Il Questore Liguori, intervenuto alla manifestazione, nel suo discorso introdotto dalla Professoressa Cinzia D’Amico Preside dell’Istituto Scolastico ospitante l’evento, ha detto agli studenti “nativi digitali” che la rete crea anche un falso senso d’intimità, perché il dialogo e la conoscenza tramite lo schermo riducono drasticamente le barriere e vengono immediatamente superati i vari gradi di approccio interpersonale, creando un senso di intimità apparente e si finisce con l’abusare di parole che tradizionalmente ispirano fiducia quale “Amicizia”.

Giornata ecologia a Villapiana per ripulire la spiaggia

VILLAPIANA - L’Amministrazione Comunale di Villapiana e la Bsv SRL promuovono la 1° giornata ecologica per la pulizia delle spiagge di Villapiana Lido.
L’evento si terrà sabato 8 aprile alle ore 9.00 e vedrà impegnati diversi volontari, ragazzi e cittadini, nella raccolta di rifiuti, bottiglie, lattine, vetro e plastica che deturpano i litorali della spiaggia di Villapiana.
L’obiettivo principale di questa campagna è sicuramente quello di ripulire l’immondizia dalle spiagge, trasportata dalle mareggiate invernali, ma soprattutto sensibilizzare i cittadini, i giovani più di tutti, ad un rispetto dignitoso del proprio territorio per un futuro più pulito.

Presentato il Bilancio di Previsione 2017 a Rocca Imperiale

ROCCA IMPERIALE - Il Sindaco di Rocca Imperiale, Giuseppe Ranù, ha presentato con largo anticipo dalla scadenza naturale il “Bilancio di Previsione2017 e il Piano Triennale delle Opere Pubbliche” approvato dalla maggioranza con pochi astenuti. Anche le aliquote della tassazione comunale 2017 sono state approvate e resteranno invariate.
Il consiglio ha diviso ancora una volta Maggioranza ed Opposizione in materia di debiti fuori bilancio, secondo i quali su alcuni di essi dovrà decidere la Magistratura.

Rossano si unisce per rivendicare il diritto alla salute nella Sibaritide

ROSSANO - Tutti uniti a Rossano, nella giornata di sabato primo aprile, per rivendicare il diritto alla salute nella Sibaritide che, più delle volte, viene negato. Negli ultimi anni, a causa dei numerosi tagli nel comparto sanitario (in primis nella Regione Calabria che rimane tuttora commissariata) e dopo l'attuazione del piano riguardante il ridimensionamento degli ospedali, sono aumentati, purtroppo, i disagi per i tanti cittadini dei comuni dell'intera fascia jonica cosentina e non solo. La gente è stanca di vivere in un territorio dove sono aumentati ulteriormente i disservizi soprattutto in materia di sanità pubblica. Sindaci, associazioni, sindacati, comitati spontanei, studenti e semplici cittadini sono scesi, nuovamente, in piazza nella città bizantina per rivendicare, questa volta ed a gran voce, il diritto alla salute.

Nuove minacce al sindaco Gianni Papasso

CASSANO ALLO JONIO – (Comunicato stampa) Nuove minacce al sindaco di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso. Alle ore 12:56 di oggi, da una cabina telefonica pubblica (il numero corrisponde allo 0981 – 71189) ubicata sul centralissimo corso Garibaldi, di fronte l’ex Banca Carime, è stato trasmesso destinato al telefonino cellulare del segretario generale del comune, Antonio Fasanella, un messaggio minaccioso per il sindaco Papasso, di cui  riportiamo integralmente il testo: “Il tuo Capo la Sete di potere nn lo fa ragionare. Ma quando scenderà da li e un uomo normale. Allora i suoi figli pagheranno i suoi peccati”. Il primo cittadino, impegnato in un convegno presso l’istituto comprensivo “Umberto Zanotti Bianco” di Sibari, su Scuola e Territorio, tempestivamente informato dal segretario Fasanella, appena fatto rientro in comune, ha deciso di portare a conoscenza della pubblica opinione questa ennesima minaccia che tende a creare apprensione e paura anche nel proprio nucleo familiare, considerato che in più occasioni vengono tirati in ballo i figli, informando le forze dell’ordine.

Il vescovo Satriano presenta le nuove disposizioni sulla scelta dei padrini e madrine per le cresime

ROSSANO – (Comunicato stampa) La Diocesi di Rossano-Cariati, in linea con l’attenzione che la Chiesa dà alla crescita e alla maturazione dei credenti mediante i percorsi dell’Iniziazione Cristiana, ha inteso richiamare tutte le comunità sull’importanza dell’accompagnamento dei genitori e sul valore della scelta dei padrini, sia nel Battesimo che nella Cresima. Mentre per il Battesimo la situazione rimane invariata, qualche novità è prevista per il sacramento della Cresima.

Lotta al caporalato, denunciate 8 persone sullo Jonio

JONIO – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza di Cosenza, a seguito dei controlli eseguiti nell’ambito del “Piano Focus ‘ndrangheta” disposto dalla Prefettura di Cosenza, ha denunciato all’Autorità Giudiziaria di Castrovillari, nr. 8 soggetti per il reato di intermediazione illecita di manodopera (caporalato) e nr. 12 soggetti di diverse nazionalità per violazione alle norme del Testo Unico Immigrazione. Le operazioni, eseguite dai militari della Tenenza di Montegiordano, si sono svolte attraverso il controllo di automezzi in transito sulla SS. 106 Jonica, nonché con interventi eseguiti direttamente nei luoghi dove gli operai venivano impiegati illegalmente. Ben 8 i soggetti denunciati quali “caporali”, di cui tre per reclutamento e 5 quali titolari di aziende agricole, per utilizzo e impiego illegale di manodopera.

Maxi sequestro di novellame di sarda. Una tonnellata di pescato senza documenti

MONTEGIORDANO – (Comunicato stampa) I Finanzieri della Tenenza di Montegiordano nell’ambito dei controlli finalizzati ad assicurare il rispetto della normativa di settore che impone il divieto di cattura di specie ittiche vietate e/o sotto misura, nonché, il rispetto delle normative igienico sanitarie a tutela del consumatore finale, hanno sequestrato sulla S.S.106 Jonica, nel territorio di Roseto Capo Spulico (CS), una tonnellata di novellame di Sarda (Sardina Pilchardus) trasportata all’interno di un furgone adibito al trasporto di generi alimentari con annessa cella frigorifera diretto nel coriglianese.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners