fbpx

Roggiano, salgono a 15 i contagiati al Covid-19

ROGGIANO GRAVINA - La positività al Covid-19 di un dipendente comunale ha imposto al sindaco Salvatore De Maio di far provvedere all’immediata disinfezione, igienizzazione, sanificazione e pulizia straordinaria della Casa municipale e del Comando di Polizia locale. Con questo salgono al 15 i contagiati nel comune roggianese.

Roggiano, la minoranza chiede lumi su buoni-spesa e scuola

ROGGIANO GRAVINA - Sono di questi giorni un paio d’interrogazioni a firma dei consiglieri di minoranza Giuseppe Marsico e Stefania Postorivo che chiedono lumi sull’erogazione dei cosiddetti buoni-spesa della Regione Calabria ed anche sulla situazione della locale Scuola media.

Roggiano, integrazione oraria per dipendenti ex Lsu-Lpu

ROGGIANO GRAVINA - A luglio scorso, il Commissario straordinario dell’Ente, Eufemia Tarsia, aveva stabilizzato ben diciannove lavoratori precari tra ex Lsu e Lpu. I soggetti per i posti a tempo indeterminato ma parziale, erano stati individuati nelle categorie A, B e C. Nella prima erano presenti nove operatori part time a 18 ore; nella seconda sette esecutori part time a 17 ore; nella terza tre a part time per sole 15 ore.

Sant’Agata d’Esaro, chiesto nuovo dimensionamento scolastico

S. AGATA D’ESARO - La Giunta santagatese, guidata da Mario Nocito, ha chiesto che le Scuole del territorio siano annesse al Comprensivo di San Sosti mentre l’Ipsia – “Settore Arredo Legno” ai Licei di Belvedere Marittimo.

Luigi Lirangi dice "no" alla zona rossa. Alle 18 flashmob in piazza

TERRANOVA DA SIBARI - “La scelta del Governo di indicare la Calabria zona rossa è del tutto arbitraria e dannosa per la società e l’economia già esauste del territorio. Una decisione irrazionale imposta non sulla base di dati reali e oggettivi ma di una presunta insostenibilità delle terapie intensive e delle strutture ospedaliere”.
È quanto dichiara Luigi Lirangi, Sindaco di Terranova da Sibari e Coordinatore provinciale di Fratelli D’Italia-Cosenza, stigmatizzando fortemente la decisione del Governo di porre la Calabria tra le zone rosse previste dal nuovo Dpcm.

Tutti negativi i test rapidi Covid19 al comune di Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – Continua l'attività di screening, in materia di Covid-19, sul territorio di Spezzano Albanese che, stamattina, ha visto Giuseppe Gagliardi, Direttore dei Volontari della Pubblica Assistenza Lifesoccorso Luzzi, e il volontario infermieristico Pasquale Munno, e dello studio del Dr Eugenio D'Amico di Taverna di Montalto, operativi nel piazzale antistante il palazzo di Città. La giornata, voluta dal delegato Pietro Damiano per rendere un servizio ad amministratori e dipendenti comunali dopo che, nei giorni scorsi, si era verificato un caso di positività, ha visto processare diversi tamponi del tipo VivaDiag Sars-CoV-2 Ag Rapid Test, a cui si sono sottoposti dipendenti e amministratori.

Primi controlli covid19 a Spezzano, 3 tamponi negativi

SPEZZANO ALBANESE - Non hanno perso alcuni amministratori e dipendenti comunali di Spezzano Albanese che, stamattina, si sono trovati bloccati a causa di un caso positivo fra i dipendenti comunali. La cosa, che ha provocato la chiusura della struttura al pubblico per la sanificazione degli ambienti, ha un po' messo in allarme amministratori e dipendenti tanto che qualcuno di essi si è già sottoposto a tampone.

Roggiano, convenzione tra Comune e il Dibest dell'Unical

ROGGIANO GRAVINA - La Giunta a guida Salvatore De Maio ha approvato una convenzione tra il Comune e il Dibest (Dipartimento di biologia, ecologia e scienze della Terra) dell’UniCal. L’accordo, previsto in quattro anni, regolerà il rapporto di collaborazione per attività di studio e di ricerca finalizzate al restauro e studio della “Villa romana di Larderia” ed altri beni di materiale lapideo di proprietà dell’Ente.

Altomonte, scuole chiuse fino a domani 4 novembre  

ALTOMONTE - Scuole chiuse fino a domani 4 novembre per l’emergenza Covid-19. È l’assessore nonché vice sindaco Francesco Provenzale a darne notizia affermando che «bisogna tutelare la salute comunità scolastica». C’è attesa, a tale proposito per l’esito dei tamponi su ben diciannove bambini e le rispettive famiglie.

Nessun contagio al Liceo di Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – Il Dipartimento di Prevenzione dell'Asp di Cosenza ha divulgato l'esito del tampone fatto sulla docente del Liceo Scientifico di Spezzano Albanese ed è negativo. A darne la notizia è direttamente il Dirigente Scolastico Francesco Talarico che aggiunge, per smorzare le tensioni che si erano create nei giorni scorsi, che «i test molecolari eseguiti dal dipartimento di prevenzione ASP fino ad oggi sui docenti di questo istituto, attraverso tampone naso-faringeo per la ricerca del virus SARS-CoV2, hanno avuto esito NEGATIVO. Sono pertanto destituite di ogni fondamento -sottolinea- le voci riguardanti docenti o altro personale della scuola che risulterebbero contagiati dal virus».

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners