fbpx

Esaro, in via di miglioramento l’assessore sansostese

SAN SOSTI - È in via di miglioramento l’assessore sansostese che dalla sera dell’8 dicembre scorso è ricoverato presso il reparto Covid. dell’Annunziata di Cosenza. I sanitari del nosocomio cosentino, pur cauti dal giorno della sua ospedalizzazione per via d’una polmonite già un po' avanzata, hanno sottoposto alle cure del caso l’uomo di 65anni, amministratore comunale di lungo corso, che di professione è un dipendente dell’Asp.

San Marco, sarà riqualificato lo stadio comunale

SAN MARCO ARGENTANO - Il progetto presentato alla Regione Calabria dal Comune per la realizzazione d’interventi di adeguamento alla normativa vigente del campo sportivo “Alfonso Spadafora” è stato accolto. Così lo storico stadio sammarchese godrà di contributi regionali «finalizzati alla realizzazione e riqualificazione d’impianti sportivi». Con decreto n. 13131 del 10 dicembre scorso, è stata resa pubblica la presa d’atto degli esiti della commissione di valutazione e San Marco figura nella graduatoria delle istanze ammesse.

"Jeta" di Demetrio Corino andrà in onda su Rai 3 Calabria

SPEZZANO ALBANESE – Sarà trasmessa domani mattina, sabato 19 dicembre alle 7.30 su Rai 3 Calabria, l’opera teatrale interamente in lingua arbëreshe (sottotitolata in italiano) dal titolo “JETA” (una vita) di Demetrio Corino (di cui è anche regista).
L'operazione si è resa possibile grazie all'opera della Past President della Fidapa di Cosenza, Anna Cerrigone, che ha invitato la Sede Regionale Rai per la Calabria a proporre, alle direzioni competenti della Rai, la diffusione in ambito regionale sul canale di Rai 3 digitale terrestre della commedia “Jeta” (Vita) di Demetrio Corino.

Nasce il circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – Continua l'opera di radicamento, sempre più forte di Fratelli d’Italia sul territorio della provincia di Cosenza, grazie anche al lavoro del coordinatore provinciale Luigi Lirangi, il quale ha invitato un gruppo di ragazzi a impegnarsi per far nascere il circolo territoriale di Spezzano Albanese. La portavoce Elisa Bruno dichiara, così, l’impegno programmatico spiegando i motivi che li hanno spinti a mettersi in gioco in un momento non proprio favorevole per la politica: «Tanta voglia di partecipare attivamente alla vita politica tenendo conto delle necessità della popolazione e delle difficoltà del preciso momento storico.

Primo decesso da Covid a San Marco Argentano

SAN MARCO ARGENTANO – La notizia che da qualche giorno le sue condizioni erano precipitate aveva fatto temere il peggio. Poi anche il post del sindaco di San Marco Argentano, Virginia Mariotti di ieri sera non aveva riacceso quella fiammella di speranza: «Uno è ricoverato in gravi condizioni presso il reparto di Rianimazione del presidio ospedaliero dell'Annunziata di Cosenza». Stamani la cruda verità: Giovanni Petrassi, 70 anni appena, è il primo deceduto da Covid nella città normanna e con lui sono 9 le persone decedute nel distretto Esaro in questa seconda ondata del virus.

Morto di covid il primo spezzanese. Ha contratto il virus durante la riabilitazione in un centro

SPEZZANO ALBANESE – Questa mattina arriva per Spezzano Albanese la brutta notizia della prima vittima di Covid19. Si tratta di Domenico Scorza, 70enne impegnato nel mondo del volontariato e della Protezione Civile, che dopo 12 giorni di intubazione lascia un vuoto incolmabile nella comunità arbëresh, dove viveva e operava, e nella sua comunità di origine Tarsia. Scorza, come ci racconta il figlio Francesco, nello scorso mese di settembre si era dovuto sottoporre, a Taranto, ad un intervento ortopedico di routine che avrebbe richiesto un periodo di riabilitazione. Tutto è filato per il meglio, così Scorza si trasferisce in un centro per avviare il percorso riabilitativo.

"Emilia, la mia stella", libro strenna per aiutare A.R.C.O.

SANT’AGATA DI ESARO – È una storia di vita, di amore e di speranza. "Emilia, la mia stella" è il racconto di una sfida. Terribile e spietata. Insuperabile e crudele. Il mostro dei corpi può arrivare a stravolgere l'esistenza in un batter d'occhio di un giorno qualunque. Quando meno te lo aspetti.

Esaro, quarto decesso da Covid a Roggiano Gravina

ROGGIANO GRAVINA - La Valle dell’Esaro piange la sua settima vittima da Covid di questa seconda ondata, la quarta per la cittadina roggianese. L’ultima in ordine di tempo è purtroppo spirata ieri mattina, domenica 13, all’Annunziata di Cosenza ed era uno dei due ricoverati provenienti proprio da Roggiano.

Roggiano, revocata convenzione con associazione territoriale

ROGGIANO GRAVINA - Con la delibera n. 87 la Giunta a guida Salvatore De Maio ha approvato una convenzione tra il Comune e il Dibest (Dipartimento di biologia, ecologia e scienze della Terra) dell’UniCal, per regolare il rapporto di collaborazione per attività di studio e di ricerca finalizzate al restauro e studio della “Villa romana di Larderia” ed altri beni di proprietà dell’Ente.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners