fbpx

La strada provinciale 126 è pericolosa

SAN SOSTI - «La strada Provinciale 126, che attraversa i comuni di Mottafollone e San Sosti arrivando fino alla località Fravitta, è in condizioni d’abbandono, degrado e pericolosità». La denuncia arriva da Michele Iannello, ex amministratore del Comune sansostese e primo dei non eletti alle recenti elezioni del 2017 nella lista “San Sosti nel Cuore”.

«Deturpato un pezzo della storia roggianese»

ROGGIANO GRAVINA«Una delle scale storiche del nostro paese è stata distrutta». La prima segnalazione arriva da Monica Nardi, ex amministratore ed ora esponente di Rifondazione comunista e Potere al popolo. A ruota quella di Salvatore De Maio, ex sindaco ed oggi capogruppo di minoranza.

Sciolta la convenzione per la Polizia locale tra San Marco, Cervicati e Mongrassano

SAN MARCO ARGENTANO - È stata sciolta la convenzione per la gestione associata del Servizio di polizia  municipale con i comuni di Mongrassano e Cervicati. L’ha deciso il Consiglio comunale nell’ultima seduta consiliare con una votazione resa in forma palese, che ha visto tra gli undici presenti cinque voti favorevoli, tre contrari (i consiglieri di minoranza Paolo Cristofaro, Glauca  Cristofaro e Antonio  Lanzillotta), e tre astenuti (i consiglieri Annalia Incoronato, Piergiuseppe Lombardi, e Giuseppe Mollo), questi ultimi due peraltro appartenenti alla maggioranza che governa la cittadina.

Sequestrate altre 700 piante di cannabis indica a Roggiano

ROGGIANO GRAVINA - Roggiano centro nevralgico della coltivazione di cannabis indica? La domanda nasce quasi istantanea, specie dopo l’ulteriore ritrovamento d’una nuova coltivazione di 700 piante che s’aggiungono al maxi sequestro delle 2.500 ritrovate nei giorni scorsi dai militari dell’Arma guidati dal luogotenente Stanislao Porchia. In appena sette giorni, sempre in località Trignetto – a poca distanza dall’A2 che passa vicino al territorio di Tarsia – sono state ben 3.200 le piante sequestrate per un possibile valore commerciale di circa 500mila euro. Un duro colpo a bande delinquenziali interessate al commercio illecito di marijuana che ne sarebbe scaturito.

Arrestato un pregiudicato di 46 anni a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - nota stampa - I militari della locale stazione hanno tratto in arresto nelle scorse ore, per reato ascritto, Angelo Curto, 46enne nato a Cosenza ma residente nella cittadina terranovese. Lo stesso, celibe e al momento senza una fissa occupazione, ha precedenti di polizia per reati contro la persona, la pubblica amministrazione ed in materia di stupefacenti.

La forte testimonianza di Fabio Scionti a Sant'Agata d’Esaro

S. AGATA D’ESARO - Fabio Scionti, sindaco di Taurianova già oggetto d’alcune gravi intimidazioni, tra cui un forte ordigno che ha distrutto la propria auto a settembre del 2017, è stato nella cittadina dell’Esaro per portare la sua “forte testimonianza”. Lui, tesserato fin da giovanissimo nell’Acr e poi ingegnere prestato alla politica, l’ha fatto in occasione dei 90 anni di Ac della Parrocchia Santissima Annunziata.

Danni ingentissimi per il terribile rogo di San Marco

SAN MARCO ARGENTANO - È uno scenario devastante e spettrale quello che si presenta agli occhi di chi già alle prime luci dell’alba di ieri è andato a fare un sopralluogo dopo il terribile incendio che - nel pomeriggio di mercoledì - ha praticamente distrutto un capannone all’interno del Parco commerciale “Il cubo”. Un vero e proprio inferno di fuoco, con lingue a volte altissime, che ha completamente distrutto il capannone posto sul rettilineo che da Roggiano Gravina porta alla Scalo sammarchese.

Maxi sequestro di ben 2.500 piante di cannabis indica a Roggiano

ROGGIANO GRAVINA -  Maxi sequestro da record di cannabis indica, si parla di circa 2.500 piante, in località Trignetto del comune roggianese, in un terreno – innaffiato da un bel sistema d’irrigazione – che si trova in direzione di Tarsia e quindi non molto lontano dall’A2. È stato scoperto, nascosto tra la fitta vegetazione e dopo mirate indagini, dai militari dell’Arma agli ordini del luogotenente Stanislao Porchia, che hanno così sottratto al mercato illegale la possibilità d’intascare diverse centinaia di migliaia di euro a seguito dell’immissione in vendita della marijuana.

Trovata piantagione di marijuana a Tarsia, arrestato 37enne di San Lorenzo

TARSIA – Maxi operazione antidroga è stata effettuata nella giornata di oggi dai carabinieri della Stazione di Spezzano Albanese, guidata dal Luogotenente Sergio De Cristofaro, nel territorio di Tarsia, località Pietra Grossa, al confine con quello di San Lorenzo del Vallo. Nelle normali attività di controllo sul territorio, atto alla prevenzione e repressione dei fenomeni di delinquenza, i militari notavano un trattore che aveva un carrello con un serbatoio di 1000lt d'acqua al seguito. Insospettiti dagli strani giri che il conducente effettuava, i carabinieri si avvicinano e notavano che da questo serbatoio veniva travasata l'acqua su un altro serbatoio fisso nel terreno.

Abatemarco, progetto esecutivo di Sorical per la frana di maggio

MALVITO - A seguito della cospicua rottura di una delle condutture dell’Abatemarco, lo scorso 7 maggio si sfiorò la tragedia in località Vaditari che vide, in seguito ad un consistente evento franoso, una mezza alluvione di fango e detriti, il ferimento d’una persona e lo sgombero d’alcune abitazioni. Immediati furono i lavori di riparazione, proseguiti per tutta la notte tra il 7 e 1'8 maggio da operai Sorical, che portarono al ripristino della condotta idrica che costituisce l'asse d’adduzione primario dell'acquedotto posto a servizio d’una vastissima area della nostra provincia composta da ben venticinque comuni tra i quali Cosenza, Rende, Castrolibero, ecc.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners