Esaro, aumento di casi Covid-19 nel comprensorio
VALLE DELL'ESARO - C’è un leggero aumento di casi da Covid-19 nel comprensorio dell’Esaro.
- Pubblicato in Esaro Cronaca Abb
- Scritto da Alessandro Amodio
- Commenta per primo!
- Letto: 2498 volte
VALLE DELL'ESARO - C’è un leggero aumento di casi da Covid-19 nel comprensorio dell’Esaro.
ROGGIANO GRAVINA - «Avete bisogno del rifacimento della copertura dei loculi cimiteriali di qualche familiare? Allora facciamo al caso vostro».
ALTOMONTE - Il locale Circolo PD tramite il suo Coordinatore Franco Presta, esprime forte condivisione e convinta partecipazione alla richiesta espressa dai Sindaci della Provincia di Cosenza, affinché vengano riattivati i Centri Vaccinali allestiti dai Comuni nelle loro sedi.
SAN MARCO ARGENTANO - La città d'origine normanne, Comune capofila dell'ambito Esaro all'interno del distretto Esaro - Pollino, sarà centro vaccinale.
TERRANOVA DA SIBARI – I controlli messi in atto negli ultimi giorni a Terranova da Sibari da parte delle Forze dell'Ordine, hanno permesso di multare diverse persone che non rispettavano le norme anticovid. In particolare, i carabinieri della locale stazione hanno fatto contravvenzioni a gente che non aveva la mascherina e a persone trovate fuori casa dopo le 22.00.
SPEZZANO ALBANESE – Con un avviso urgente pubblicato sul sito della scuola e inviato ad alunni e famiglie, oltre che ai vari organi istituzionali e al sindaco Ferdinando Nociti, la dirigente Maria Cinzia Pantusa ha comunicato la sospensione delle attività didattiche in presenza del Plesso Montessori e della Scuola Media dell'IC spezzanese. La decisione, dopo il ritorno alla normalità fra i banchi di scuola, è stata presa a causa della riscontrata positività di due insegnanti della Scuola dell'Infanzia.
SPEZZANO ALBANESE – Sono due le vittime di covid registrate nelle ultime 24 ore nei comuni di Spezzano Albanese e Terranova da Sibari.
FAGNANO CASTELLO - «Strade sicure: Manuel Cesta». È la denominazione della raccolta di firme che ha già oltre diecimila adesioni grazie all’iniziativa di nonno Gerardo Cesta in memoria di suo nipote tragicamente perito sulla statale 283 ad agosto 2019 ma in generale per la sicurezza stradale dell’arteria in questione.
SAN MARCO ARGENTANO - «I miei concittadini non sono di serie B, né tanto meno figli di un dio minore!». È adirato il sindaco Virginia Mariotti, che sulla questione vaccini anti-Covid e specificatamente sulla presenza di un punto vaccinale nel comune capofila dell’ambito Esaro non le manda certo a dire.
CERVICATI - Una tragica fatalità. È su questa ipotesi che stanno lavorando gli inquirenti intervenuti dopo la disgrazia avvenuta oggi poco dopo mezzogiorno nelle campagne di Cervicati. A perdere la vita, purtroppo – schiacciato sotto il peso del suo trattore – un uomo di 60 anni, un buon padre di famiglia che lascia sgomenti la moglie e quattro figli e tutta la comunità del borgo a due passi da San Marco Argentano.
SAN MARCO ARGENTANO - La questione della mancata riapertura dell’ex Ospedale “Pasteur” o perlomeno della sua riconversione in “Casa della Salute”, cosa di cui si parla da oltre dieci anni, arriva sul tavolo della Magistratura. L’iniziativa, firmata da quattro cittadini sammarchesi, è un esposto-denuncia rivolto al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale cosentino, ma anche al Ministro della Sanità, al Presidente della Regione Calabria, al Commissario ad acta per la sanità calabrese, ed al Prefetto di Cosenza.
VALLE DELL’ESARO - Il numero delle vittime purtroppo è salito: con l’ottavo decesso che ha colpito Spezzano Albanese sono ora 27 in totale in questa zona per la seconda ondata del patogeno, oltre i 30 considerati anche quelli della primavera 2020. Nel conteggio c’è anche Altomonte che va ad aggiungersi ai quindici Comuni dell’ambito Esaro, il cui comune capofila è San Marco Argentano. Non si ferma purtroppo la virulenza di questi contagi dall'autunno scorso: a Roggiano ci sono state altre 6 persone scomparse, 3 a San Marco; 2 ad Altomonte, Cervicati, San Sosti e Sant’Agata d’Esaro, 1 a Malvito e Mongrassano.
SPEZZANO ALBANESE - Non si ferma lo sterminio che il coronavirus ha messo in atto a Spezzano Albanese. Un'altra vittima, infatti, si aggiunge alle 7 che avevamo annunciato su queste colonne nei giorni scorsi. Questa volta si tratta di un uomo che, purtroppo, sembra abbia contratto il virus nella struttura ospedaliera in cui era ricoverato per altri motivi.
ROGGIANO GRAVINA - La “perpetua” centenaria. Nei giorni scorsi, ha compiuto il suo secolo di vita Erminia Turano, che ha trascorso ben 60 anni della sua esistenza accanto a ben tre parroci della comunità roggianese. E che per questo è stata omaggiata allo scoccare dell’ambito traguardo dalla comunità parrocchiale guidata da don Andrea Caglianone, da quella civile capeggiata dal sindaco Salvatore De Maio oltre che da una delegazione d’amici.