fbpx

A Roggiano arriva il banco alimentare per i bisognosi

ROGGIANO GRAVINA - Sarà attivato, presso il Municipio, un servizio di “banco alimentare” in collaborazione con il Banco delle Opere di Carità di Cirò Marina e consisterà nella consegna mensile di una spesa solidale alle famiglie roggianesi più bisognose. Ne hanno dato notizia l’assessore alle politiche sociali Ilenia Addino insieme al sindaco Ignazio Iacone. «Saranno cinquanta – afferma l’assessore nonché vicesindaco – i pacchi alimentari al mese che saranno consegnati (nel rispetto della privacy e della dignità delle famiglie assistite), per un totale di seicento pacchi in un anno, contenenti generi alimentari di prima necessità». L’iniziativa è stata fortemente voluta e «vuole essere un segnale concreto della sensibilità e della vicinanza che ogni istituzione locale dovrebbe dimostrare verso le fasce più deboli della popolazione».

Partita la bonifica sull'isola ecologica e sull'argine del fiume Rosa

SAN SOSTI - Avviato il servizio di bonifica e smaltimento dell’amianto rinvenuto sia nell’isola ecologica quanto sull’argine del fiume Rosa. Il materiale, sequestrato insieme alle rispettive aree nel corso di due distinte operazioni dei militari dell’Arma guidati dal maresciallo Alberto Cestino, sarà rimosso a cura del Comune i cui amministratori erano stati nominati custodi giudiziali. In virtù di ciò, l’Ufficio tecnico comunale ha dovuto impegnare la somma necessaria per l’affidamento del servizio di rimozione, trasporto e smaltimento presso una discarica autorizzata del materiale contenente cemento-amianto e lastre di “eternit”.

Siccità, il consigliere Smiriglia chiede di aprire l'invado della diga del basso Esaro

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) “La prolungata mancanza di piogge e l’arrivo dei primi caldi impongono un’immediata strategia per il necessario approvvigionamento idrico delle nostre zone rurali”.
Lo ricorda il Consigliere delegato all’agricoltura di Terranova Da Sibari, Massimiliano Smiriglia, sollecitando il Consorzio di bonifica di Trebisacce, in collaborazione con quello di Mormanno, ad aprire le saracinesche dell’invaso della diga del Basso Esaro in particolare per i territori della quota 40 e Apollinara, riservando la stessa attenzione rivolta per esempio alla Contrada Comuna.

Si è spento all'età di 82 anni l'Arcivescovo emerito Antonio Ciliberti

SAN LORENZO DEL VALLO - È morto questa mattina mons. Antonio Ciliberti, Arcivescovo emerito di Catanzaro-Squillace. Era stato operato ieri urgentemente al cuore nel policlinico Gemelli di Roma dov'era ricoverato. Nato a San Lorenzo del Vallo il 31 gennaio 1935, si era formato nel Seminario di Rossano e nel Seminario maggiore di Caltanisetta. Ordinato sacerdote il 12 luglio 1959, il 7 dicembre 1988 era stato eletto Vescovo della diocesi di Locri-Gerace. Promosso Arcivescovo nella sede di Matera-Irsina nel 1993, nel 2003 era tornato in Calabria alla guida dell'Arcidiocesi metropolitana di Catanzaro-Squillace.

Rinnovate le cariche sociali della Pro Loco di San Marco

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Lo scorso 26 marzo, nella sede della Pro-Loco di San Marco Argentano, si è tenuta l'assemblea elettiva per il rinnovo delle cariche sociali. Molti sono stati i tesserati che hanno espresso le loro preferenze circa il nuovo Consiglio di Amministrazione e Collegio Sindacale che rimarranno in carica fino al prossimo mandato.

Il Consiglio comunale approva le tariffe della tassa sui rifiuti

SAN MARCO ARGENTANO - (Comunicato stampa) Il Consiglio comunale della cittadina normanna, nella seduta del 27 marzo scorso, ha approvato il piano finanziario e le tariffe della tassa sui rifiuti per l’anno 2017. L’estensione del servizio di raccolta differenziata porta a porta, esteso dallo scorso luglio a tutto il territorio comunale, ha consentito al comune di raggiungere ottimi risultati sia sotto l’aspetto del decoro urbano e della cura dell’ambiente, sia sotto quello inerente alla percentuale dei rifiuti conferiti.

VIa Crucis diocesana a San Lorenzo: la Chiesa vicina alla comunità ferita

SAN LORENZO DEL VALLO – (Comunicato stampa) Con l'approssimarsi della Pasqua la Diocesi di Rossano-Cariati si è messa in cammino per giungere all'appuntamento seguendo un percorso di intima riflessione, confronto e dialogo. Le celebrazioni hanno avuto avvio con la Santa Messa delle Ceneri e si apprestano a vivere uno degli appuntamenti maggiormente significativi e di condivisione della chiesa diocesana: la Via Crucis. Quest'anno è stata scelta la realtà di San Lorenzo del Vallo che accoglierà i fedeli provenienti dall'intera diocesi per giorno 31 marzo a partire dalle ore 20. Le meditazioni delle singole stazioni saranno curate dalla Consulta delle Aggregazioni laicali diocesana, mentre i canti e l'animazione musicale dalla Vicaria di Cariati.

Festeggiati i 10 anni di gemellaggio con la comunità di Bra

SAN SOSTI - Ricorrono quest’anno dieci anni del patto d’amicizia tra San Sosti e Bra (Cuneo). L’ha ricordato, nella sua recente visita nel cuneese, il sindaco sansostese Vincenzo De Marco. Avvenne esattamente i1 29 settembre 2007 quando – già allora in videoconferenza – venne siglato il gemellaggio tra i due Comuni. In municipio, ricevuto con la sua delegazione dal sindaco braidese Bruna Sibille e da altri amministratori, si è tenuto l'incontro anche con la presenza dell’”Associazione sansostese dei calabresi di Bra”. «Quest'anno – ha rimarcato De Marco – è il primo decennio di gemellaggio e vogliamo che questo patto continui a crescere.

Battezzati tre bimbi di ragazze madri africane a Mottafollone

MOTTAFOLLONE - Ben venti ragazze africane, in gran parte nigeriane, sono state “accolte” dal giugno 2016 e sono ospitate presso un ex struttura agrituristica confinante con Pauciuri di Malvito. Dell’accoglienza a queste donne - per lo più molto giovani - nel territorio mottafollonese si occupa il personale della cooperativa sociale Kairos, che cura altri progetti d’accoglienza nel comprensorio. Alcune delle venti ragazze sono giunte in Italia, tramite uno dei viaggi della speranza, già in stato interessante e fra ottobre e dicembre 2016 hanno dato alla luce all’Ospedale di Castrovillari una femminuccia e due maschietti.

Arrestato roggianese per detenzione illecita di marijuana

ROGGIANO GRAVINA – (Comunicato stampa) Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Roggiano Gravina, nell’ambito dell’incessante attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti, hanno arrestato in flagranza di reato un noto pregiudicato del posto, con precedenti di polizia, ritenuto responsabile di detenzione illecita di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners