fbpx

Tanta partecipazione al carnevale di Luzzi

LUZZI - Successo per il “Carnevale Luzzese”. L’evento, organizzato dalla Pro Loco “La Terra dei Lucij con il patrocinio del Comune ed in programma per il 10 febbraio scorso, era stato rinviato a causa delle condizioni meteo avverse. La sfilata di carri e mascherine ha attraversato le strade della cittadina cratense ed ha raggiunto il teatro all’aperto dove la mattinata è proseguita all’insegna del divertimento. Protagonisti della bella giornata di festa, maschere e colori, anche i piccoli alunni delle scuole del Circolo Didattico “G.Marchese”. Soddisfazione per il successo ottenuto dalla manifestazione è espressa dal dirigente scolastico Umile Montalto.

Sarà presentato domenica "Malura, il romanzo di Cataldo Perri

MONGRASSANO - Prosegue l’attività dell’associazione culturale “A. Staffa” di Mongrassano. Il sodalizio, di cui è presidente Francesco Posteraro, propone per domenica 4 febbraio la presentazione ed il reading musicale del romanzo “Malura” dello scrittore e musicista Cataldo Perri. edito da Rubbettino. L’appuntamento, in programma per le ore 17,30, nella suggestiva cornice di Palazzo Micieli, è stato promosso nell’ambito del laboratorio di lettura.

Una mostra itinerante su Ferramonti organizzata dalla scuola di Torano

TORANO - “Una storia fatta di tante storie. Storie tristi, molto tristi, eppure, anche se può sembrare assurdo, meravigliose”. Così gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Torano Castello-Lattarico” nel presentare la mostra itinerante “Ferramonti di Tarsia: passato, presente e futuro”. L’iniziativa è partita dal luogo simbolo che l’ha ispirata per portare la storia e le storie di questo territorio in molti altri. Un lavoro quasi febbrile, quello portato avanti da alunni e docenti in questi primi tre anni di vita del progetto di cittadinanza attiva, ispirato ai valori UNESCANI ai quali l’istituzione scolastica guidata dalla dirigente Maria Pia D’Andrea aderisce come scuola della Rete UNESCO, basato sull’educazione al rispetto dei diritti umani, “un valore che nel territorio di Tarsia e, paradossalmente, in un Campo di internamento, affiora inaspettatamente, come neve dal fango”.

Giornata di studi all'Unical sul "Fascicolo del fabbricato"

RENDE - “Dal fascicolo del fabbricato alla manutenzione programmata, la riqualificazione del patrimonio immobiliare per superare l’emergenza e per la trasparenza del mercato”. E’ questo il tema della giornata di studio promossa per mercoledì 31 gennaio, a partire dalle 9,30, presso l’Aula Caldora dell’Università della Calabria.

La mostra di Vercillo riscuote successo

COSENZA - Conclusa con successo, a Cosenza, la mostra “Cover come Re-interpretazione sull’arte di Lorenzo Lotto” dall’artista Giacomo Vercillo. Per due settimane, infatti, le opere di Vercillo sono state ospitate nella suggestiva cornice della Sala degli Specchi del Palazzo della Provincia.
In tanti hanno ammirato i quadri dell’artista rendese che “si appropria delle opere del passato - afferma lo storico dell’arte Concetta Bevilacqua - cogliendo l’essenza dell’immagine, per poi rielaborarle in modo del tutto personale, liberandole dalla forma originaria ed elevandole ad un ideale astratto”.

A Luzzi il concgresso regionale dell'Unione Fotoamatori

LUZZI - Congresso regionale dell’Unione Fotoamatori Italiani a Luzzi. Gli aderenti calabresi dell’Uif, infatti, si sono dati appuntamento nei giorni scorsi nella cittadina luzzese dove, nell’occasione, si è svolta anche la giornata del fotoamatore. Ai lavori congressuali, tenutisi  in un clima sereno e costruttivo, ha partecipato il segretario regionale Giuseppe Rotta, il consigliere nazionale Pino Romeo, il direttore artistico Antonio Mancuso ed il segretario provinciale Francesco Cariati.

Torna la festa d'Autunno a Rota Greca

ROTA GRECA - I sapori e le tradizioni d’autunno, domenica prossima, nel centro storico di Rota Greca. Tutto ormai è pronto nel piccolo borgo collinare che si affaccia sulla Media Valle del Crati per la prima edizione della festa interamente dedicata all’autunno ed ai suoi inconfondibili e caratteristici sapori. Ad organizzarla col patrocinio del Comune la neo costituita Pro Loco “Claudio Caruso”, di cui è presidente Alessandro Franzese, che nei primissimi mesi attività ha già promosso diversi e riusciti eventi.

Parte la Sagra della Castagna a Palazzello

LATTARICO - Assaporare l’autunno degustando i frutti del bosco. A Palazzello, frazione montana di Lattarico, tutto è pronto per la sagra delle castagne e dei funghi che si terrà oggi e domani (martedì 31 e mercoledì 1 novembre). L’evento, giunto ormai alla sua quindicesima edizione, è promosso dall’amministrazione comunale della cittadina della Valle Crati, presieduta dalla sindaca Antonella Blandi, con l’intento di promuovere il territorio e i suoi prodotti tipici. L’apertura degli stands gastronomici sarà preceduta dal convegno, in programma per oggi( martedì) alle 17, presso il Campus della Terza Età, sull’importanza delle castagne e dei funghi per il territorio lattarichese.

Libriamoci riscuote successo a Luzzi

LUZZI - Gli alunni luzzesi protagonisti attivi e consapevoli di “Libriamoci”, appuntamento dedicato alla lettura nelle scuole. Riuscita ed apprezzata, appunto, l’iniziativa svoltasi nell’auditorium di località San Leo che ha interessato gli studenti della scuola media e dei licei (classico ed artistico), autori di interessanti lavori sul rispetto delle risorse ambientali del territorio luzzese, frequentato sin dall'antichità e crocevia di culture diverse. Tema scelto dal gruppo di lavoro “Sos Natura: Tutela, Salvaguardia e Valorizzazione dell’ambiente”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners