fbpx

Denunce per lesioni personali e guida in stato di ebbrezza

COSENZA - (Comunicato stampa) Personale della Polizia di Stato, Squadra Volanti della Questura di Cosenza, alle direttive del Questore Liguori, hanno denunciato in stato di libertà un uomo classe 88, resosi responsabile dei reati di lesioni personali e maltrattamenti in famiglia mediante l’uso di minacce e violenza nei confronti della coniuge convivente classe 89.

Il comune di Torano aderisce ai Poic

TORANO - Sottoscritta dal Comune di Torano la partecipazione alla manifestazione d’interesse alle attività preparatorie e di redazione dei POIC, i Progetti Operativi per l’Imprenditorialità Comunale promosso dalla Regione Calabria e dalla società in house Fincalabra. L’amministrazione comunale del sindaco Sabatino Cariati, infatti, ha accolto la proposta del capogruppo di “Innova Torano”, Peppino De Rose.

Nasce l'associazione "Sviluppo Universitario" all'Unical

COSENZA - (Comuniucato stampa) Con una presentazione alternativa, l’Associazione “Sviluppo Universitario” (SU) verrà inaugurata sabato 30 gennaio presso la discoteca “Vanilla Music Addict" di Rende (CS). L'associazione "Sviluppo Universitario" nasce con un preciso ruolo all’interno dell'Università della Calabria, quello di difensore degli studenti, sognando un’università vissuta e partecipata, nella quale si miri ad una reale crescita personale degli individui ed alla formazione di una nuova classe dirigente di qualità. "Sviluppo Universitario" con già più di duecento iscritti, considera la rappresentanza studentesca un compito importante e formativo, un onore ed onere da portare avanti sempre a testa alta, con l'intento di diventare punto di riferimento per tutti gli studenti dell'Unical a tutti i livelli di rappresentanza.

Esce dal negozio senza pagare, 28enne denunciato per furto dalla Polizia a Cosenza

COSENZA - (Comunicato stampa) Il personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, Sez. Volanti della Questura di Cosenza continua a profondere impegno e sforzo nell’attività di controllo del territorio dietro specifiche direttive impartite dal Questore dr. Luigi Liguori.
Nel tardo pomeriggio di ieri, personale della Squadra Volante ha denunciato, in stato di libertà A.E.G. di anni 28 per i reati di furto e possesso ingiustificato di strumenti atti ad offendere.

Presentata dalla Cgil a Cosenza la Carta dei diritti dei lavoratori

COSENZA - (Comunicato stampa) “La Carta universale dei diritti elaborata dalla Cgil ha l’obiettivo di rappresentare un nuovo e moderno Statuto delle lavoratrici e dei lavoratori, che concili le grandi conquiste del passato con il nuovo mondo del lavoro, includendo chi finora è stato escluso da ogni forma di tutela”. Con una articolata e puntuale relazione, Umberto Calabrone, segretario della Camera del Lavoro di Cosenza, ha introdotto l’iniziativa organizzata proprio per presentare la nuova Carta universale dei diritti.

La Cgil Cosenza dona un defibrillatore all'Istituto dello Spirito Santo

COSENZA - (Comunicato stampa) “In questo dono c’è l’affetto della Cgil per Cosenza e per il suo centro storico”: con queste parole, Brunella Solbaro, segretaria confederale della Camera del Lavoro Bruzia, ha spiegato le motivazioni che hanno spinto la Cgil di Cosenza e le sue categorie a regalare, piuttosto che i soliti gadget natalizi, un defibrillatore all’Istituto comprensivo dello Spirito Santo. La consegna del defibrillatore è avvenuta nel nuovo Anfiteatro dello stesso istituto dello Spirito Santo.

Si allenava per diventare un combattente dell'Isis il giovane marocchino arrestato a Luzzi

COSENZA - (Comunicato stampa) Dopo il blitz antiterrorismo di ieri, che ha portato all'arresto del giovane marocchino Hamil Mehdi,  in precedenza respinto dalla Turchia per motivi di sicurezza pubblica, la Polizia di Stato, diffonde i video inerenti l'attività investigativa effettuata dagli uomini della Digos  nel corso di circa 7 mesi.
Il tema dominante che scandisce le giornate e la vita del Mehdi, è costituito dalla consultazione sistematica e ripetuta in modo ossessivo di video  di auto addestramento e che riproducono scenari di guerra nelle zone controllate dal  “Daesh.”

Antiterrorismo, arrestato a Luzzi marocchino sospettato di essere un foreign fighters

LUZZI - Si chiama HAMIL MEHDI il giovane marocchino di 25 anni, radicalizzato e residente a Luzzi (CS), tratto in arresto all’alba di oggi dagli uomini dell’antiterrorismo della Polizia di Cosenza. È indagato per i reati contemplati dalla nuova legislazione antiterrorismo per come introdotta dalla legge n. 43 del 17 aprile 2015, con particolare riferimento alla fenomenologia dei cosiddetti foreign fighters, art. 270-quinquies del c.p. Sono iniziate a luglio del 2015 le indagini effettuate nei confronti del giovane marocchino HAMIL MEHDI, costantemente monitorato dagli investigatori della Questura di Cosenza e dagli uomini dell’Antiterrorismo della Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione.

Presto la Nuova Cavallerizzo avrà la sua chiesa

CERZETO - Presto dovrebbe sorgere nella Nuova Cavallerizzo anche la chiesa di San Giorgio Martire. Il consiglio comunale, nell’ultima seduta, ha deliberato all’unanimità la concessione di un’area  di circa 700 metri quadri, situata nei pressi di piazza S.Giorgio, i  sulla quale sarà un centro di aggregazione e l’annesso luogo di culto.

Ferrone (Filcams): "Non c'è pace per i lavoratori ex LSU delle pulizie delle scuole"

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa del segretario Filcams Cgil Andrea Ferrone) I lavoratori, 1300 in tutta la Calabria, di cui circa 400 nel nostro comprensorio, Sibari Pollino Tirreno, che come si ricorderà furono stabilizzati, con decreto n. 65 del 20 aprile 2001, con decorrenza 1 luglio 2001, e assunti a tempo indeterminato, a 35 ore settimanali, con aziende che operano in regime di convenzione con il MIUR nell'appalto delle pulizie degli edifici scolastici, questi lavoratori, dall'anno 2007, sono sottoposti ad una minaccia, ormai annuale, di licenziamento, dovuto alle politiche restrittive di bilancio del MIUR, e puntualmente dopo l'accordo raggiunto in sede ministeriale, del 28 marzo 2014, che ha garantito, e solo dopo 5 manifestazioni sindacali, nazionali e territoriali, con la mobilitazione dei lavoratori del settore, con la sottoscrizione del verbale di accordo interministeriale (Lavoro e Pubblica Istruzione), la continuità occupazionale e reddituale dei lavoratori, nell'ambito del progetto definito "Scuole Belle" , la cui conclusione è prevista il 31 marzo prossimo.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners