Cozze gratinate al pecorino
Cozze o muscoli che dirsi voglia, i mitili o molluschi più saporiti, apprezzati e a buon mercato (cosa che di questi tempi non guasta). Infiniti sono i modi per prepararle e al di là dei classici spaghetti o della popolare impepata, al gratin danno davvero il meglio di sé, se seguite la mia ricetta avrete una panure croccantissima e aromatica e una cozza morbida e cotta il giusto.- Pubblicato in La ricetta del sabato
- Commenta per primo!
Questi biscotti piacciono da impazzire a tutti quelli che amano il cioccolato (forse bastava dire a tutti vero?) perché sono veramente cioccolatosi e fondenti. La cosa bella è che sono davvero facili da realizzare, diciamo non occorrono grandi doti da pasticciere e neppure troppa pazienza, bisogna solo rispettare i tempi di cottura per evitare che asciughino troppo all'interno.
Salsicce, sopressate, pancette, prosciutti etc., in questo periodo dell'anno le case dei nostri piccoli paesi si trasformano in norcinerie. Va da sé che aumenti il consumo di carne suina e suoi derivati. Il fegato c'è chi lo ama e chi invece lo odia ma preparato in questa maniera vi garantisco che anche chi non fa normalmente follie per una fetta di fegato avrà da ricredersi.
Mi piace molto, in occasione di feste a buffet soprattutto, realizzare ricette che sembrino dolci ma in realtà non lo sono o anche il contrario. Quale festa migliore del Carnevale per realizzare una ricetta che si presti a questo innocente e divertente scherzetto? Ho preparato delle ciambelline di pane con mousse di mortadella, sembrano dei babà e la ricetta dei panini è davvero molto valida sono soffici e anche il giorno dopo si mantengono fragranti.
Queste mie lasagne sono davvero un'esplosione di gusto perché le ho farcite con i prelibati funghi di ferula tipici del nostro territorio. In mancanza potete sostituirle con cardoncelli dalla consistenza simile. A completare il piatto un sughetto di carne macinata mista, provola affumicata e una nuvola di formaggio grana.
Il dolce tradizionale per San Giuseppe è la zeppola, le pasticcerie ne sono piene ma se ci fate caso hanno tutte lo stesso sapore. Quelle fatte in casa e cotte al forno, ve n'è un'altra variante fritta, sono leggere e gustose...una tira l'altra attenzione!