fbpx

Altomonte, riapre da oggi il Museo Civico

ALTOMONTE - Continuare ad offrire all’ospite e alla comunità la possibilità di godere di tutta la bellezza e del prestigio del patrimonio artistico e culturale della Città d’Arte; offrire la possibilità di tornare a frequentare, in tutta sicurezza, luoghi, spazi e presidi culturali che fanno di Altomonte una destinazione turistica apprezzata nel panorama non solo regionale.

San Sosti, oltre 600mila euro per la Palestra comunale

SAN SOSTI - Approvato dall’esecutivo targato De Marco l’adeguamento sismico e impiantistico, con superamento delle barriere architettoniche della palestra delle Scuola elementari tramite la presa d’atto del finanziamento che visto approvare un nuovo quadro economico.

Fagnano: «Tutto tace sulla chiusura dello sportello bancario»

FAGNANO CASTELLO - «Ancora tutto tace!». È l’esclamazione di Fabrizio Iapichino, consigliere di minoranza del gruppo “Fagnano nel cuore”, che a riguardo della chiusura dello sportello bancario nella cittadina montana dell’Esaro «attende ancora risposte in merito».

Altomonte, Mario Falletti informatico di successo

ALTOMONTE - Questa è la bella storia di uno studente partito da Altomonte per studiare a Cosenza per poi fare – grazie al Progetto Erasmus –esperienze importanti tra la Lituania e Irlanda: ha trovato lavoro e soddisfazioni professionali e personali, ma il suo sogno resta la Calabria. Mario Falletti ha la passione per l'informatica e da Altomonte è giunto prima a Trakai (Lituania) e poi a Cork in Irlanda.

Spezzano, abbandono rifiuti e sbancamenti abusivi. Sequestri e denunce

SPEZZANO ALBANESE - I militari delle Stazioni Carabinieri Forestale di Castrovillari e Oriolo hanno nei giorni scorsi effettuato una serie di controlli tesi a contrastare illeciti ambientali. In particolare nel Comune di Spezzano Albanese sono state poste sotto sequestro due distinte aree caratterizzate dall’abbandono di rifiuti. 

Poste ancora aperte a singhiozzo e senza Postamat

MALVITO «Non si comprende la “penalizzazione” che continua ad esserci solo per Malvito, che prosegue a subire passivamente le decisioni davvero negative che Poste Italiane sta riservando ai concittadini». Da qui, il vicesindaco reggente Amedeo Turano ha chiesto un “incontro urgente” con il direttore di filiale a Castrovillari.

«Doccia gelata per il sistema Termale di Spezzano»

SPEZZANO ALBANESE - «Dalla delibera n. 529 del 1 luglio 2020, emessa dall’Asp di Cosenza risulta che il rappresentante legale delle Terme di Spezzano Albanese non ha ritenuto opportuno sottoscrivere il contratto d’acquisto per l’anno 2020 non presentandosi alla seduta del 30 giugno 2020». E' questo il pensiero di Andrea Novembrino (GD) che aggiunge: «Il paese attende risposte». Nei fatti, la decisione anzidetta ha comportato «la mancata erogazione dei servizi sanitari e socio-sanitari di assistenza Termale ed il mancato introito di una cifra che avrebbe potuto risollevare il tessuto economico e produttivo di Spezzano Albanese che non potrà puntare sul complesso termale».

Fagnano, niente pallone a Piazzetta Don Bosco

FAGNANO CASTELLO – In piazzetta Don Bosco – come da prassi consolidata negli ultimi anni – è vietato giocare a pallone. Qualcuno ha provato ad associare il nome di San Giovanni Bosco al fatto che tanto amava socializzare con giovani e ragazzi che – quindi – non avrebbe mai potuto impedire agli stessi una cosa del genere.

Corte dei Conti e Tribunale fanno le pulci ai conti del Comune di Roggiano

ROGGIANO GRAVINA - Due grosse tegole cadono in capo all’Ente roggianese che, al momento, è Commissariato e che quindi pagherebbe per probabili errori del recente passato visto che - dal 2007 - viene amministrato più o meno dalla stessa coalizione.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners