fbpx

Roggiano Gravina, docenti e genitori ripuliscono le aiuole della Scuola

ROGGIANO GRAVINA - Com'era stato promesso, una volta messe in spalla delle zappe, dei rastrelli, delle cesoie, scope e sacchetti e quant'altro ... e - ovviamente - con guanti e mascherine, alcune persone hanno dato inizio alla pulizia delle aiuole situate nello spazio dietro la Scuola Primaria del Comprensivo "Zanfini" di Roggiano. 

Fagnano, scuole pronte per accogliere studenti e docenti

FAGNANO CASTELLO - Dalla residenza municipale è partito un pensiero “affettuoso e riconoscente” al mondo della scuola per salutare il nuovo anno alle porte, che «regalerà scoperte, ma chiederà impegno, presenterà sfide facili e difficili, risponderà a tante domande e tante altre ne susciterà».

San Marco, linee guida per il trasporto scolastico

 

SAN MARCO ARGENTANO - Per il nuovo anno scolastico ormai alle porte è necessario adottare le opportune misure per la ripresa dell’attività didattica in presenza, adoperando misure di sicurezza omogenee per il trasporto dedicato, a cui ottemperare con cura, nel rispetto della normativa sanitaria e delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Arresti convalidati per i due trentenni fermati sabato a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – Stamattina, davanti al Giudice per le indagini preliminari -dott. Biagio Politano- presso il Tribunale di Castrovillari, si è celebrata l'udienza di convalida degli arresti nei confronti di M.G., trentenne di Spezzano Albanese, e I.M.N., ventinovenne bulgaro, fermati sabato scorso in relazioni alla rapina subita da un anziano settantenne residente nel comune arbëresh.

Presto online l'antologia sui centri storici curata da Chiara Misurelli

SAN LORENZO DEL VALLO - Dal prossimo 27 settembre sarà finalmente possibile acquistare online su Amazon l’antologia di racconti inediti dal significativo titolo “Ti racconto una foto” (edito da Opera Indomita). “Si tratta di un progetto di scrittura creativa – spiega la curatrice Chiara Misurelli, presente nel volume con ben 5 racconti – che punta alla valorizzazione ed alla rivalutazione dei centri storici. L’idea nasce diversi anni fa in Campania grazie allo scrittore Pietro Damiano.

Ad Altomonte il “turismo culturale post-cannocchiale: l’arte diventa un’utopia!”

ALTOMONTE - A distanza di poco più di un mese dalla riapertura del Museo Civico e dall’installazione del “fantasmagorico” cannocchiale esperenziale in piazza Tommaso Campanella, emblema del fallimento della gestione culturale e turistica dell’Amministrazione comunale a guida del sindaco Giampietro Coppola, dell’assessore alla Cultura Elvira Berlingieri e dell’assessore al Turismo Mario Pancaro, il focus delle Arti visive del Festival Euromediterraneo diventa una rassegna di giovani visual designer intitolata “Vuoto, utopia euromediterranea”.

Fagnano, presentato il saggio «La casa non a caso...»

FAGNANO CASTELLO - «La casa non a caso...». E' stato questo il tema della presentazione del libro omonimo di Gennaro Ponte avvenuto nel chiostro comunale, un evento che ha suscitato emozione, riflessione e tanta voglia di fare e costruire nella nostra società.

Arrestati a Spezzano i due soggetti autori di una rapina ai danni di un anziano

 

SPEZZANO ALBANESE - Non hanno neanche avuto il tempo di spartire il bottino. I carabinieri della stazione di Spezzano Albanese e del comando Compagnia di San Marco Argentano, nella notte tra sabato e domenica, hanno fermato la serie di rapine ai danni di anziani nel centro arbëreshë, arrestando nella flagranza dei fatti, due giovani: M.G., trentenne del luogo e I.M.N., ventinovenne bulgaro, entrambi già noti alle forze dell’ordine. 

Malvito, «a chi giova tutto questo clamore?»

MALVITO - «Cari concittadini, viviamo in un’epoca strana. Come dicono gli anziani, quelli dotati di saggezza, non esistono più le stagioni. A Malvito qualcuno riesce a far nevicare anche nei mesi di agosto e settembre. Chiamiamolo pure supereroe. Indossa in maniera del tutto spregiudicata, lentine dai poteri speciali che riescono a vedere tutto tranne che con riguardo a se stesso». Inizia così la lunga disamina della maggioranza consiliare - "gruppo ScegliAmo Malvito" rivolta ad un consigliere di minoranza di cui fanno anche il nome. 

Terranova, progetto esecutivo per la messa in sicurezza del territorio urbano

TERRANOVA DA SIBARI - I ripetuti eventi sismici e di dissesto idrogeologico che hanno interessato l’intero territorio nazionale negli ultimi anni, hanno fatto crescere in maniera esponenziale la consapevolezza, da parte degli amministratori locali, di preservare non solo il territorio urbano nella sua interezza ma, anche e soprattutto l’immenso patrimonio storico, artistico e monumentale in esso presente. 

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners