fbpx

“Facciamo rumore”: un'iniziativa contro la violenza a Sant’Agata

SANT'AGATA DI ESARO - In occasione della Giornata della Legalità, si è tenuta a Sant’Agata di Esaro una manifestazione contro la violenza sulle donne. Intitolata “Facciamo rumore”, l’iniziativa ha voluto rompere il silenzio e mantenere alta l’attenzione su un fenomeno che, purtroppo, non smette di colpire . Di seguito, la nota del Comune, che racconta lo spirito e lo svolgimento dell’evento.

Terranova, si accende il dibattito sullo statuto comunale

TERRANOVA DA SIBARI - Nella cittadina sibarita si accende il dibattito sullo statuto comunale approvato con deliberazione del C.C. n. 30 del 4 luglio 2000 ed aggiornato con modifiche richieste dalla legislazione nazionale corrente. La normativa sugli statuti comunali e provinciali è regolata dal testo unico sull'ordinamento degli enti locali (TUEL).

Il Mate Festival di Lungro approda a Montecitorio

LUNGRO - Sarà la Sala stampa della Camera dei Deputati, mercoledì 28 maggio 2025 alle 14,30, ad ospitare la presentazione ufficiale del Mate Festival Lungro 2025 - XI edizione, evento consolidato che a fine luglio celebrerà una tradizione ed una cultura che da 150 anni sopravvive nel centro arbëresh del Pollino in Provincia di Cosenza.

San Sosti, minoranza lancia l’allarme sulla diffida

SAN SOSTI - «La Regione Calabria diffida il Comune di San Sosti: il piano strutturale non è stato approvato. Rischio commissariamento. Come consiglieri di minoranza del Comune di San Sosti, esprimiamo profonda preoccupazione per quanto appreso dal protocollo comunale in merito alla diffida della Regione Calabria inviata al nostro Comune per la mancata approvazione del Piano Strutturale Comunale (PSC)».

L'addio di Spezzano ad Aldo Pugliese

Spezzano Albanese è in lutto a causa della dipartita del prof. Aldo Pugliese, ispettore Centrale Miur in quiescenza, politico ed intellettuale che, da oltre sessantacinque anni, è stato protagonista delle vicende pubbliche e culturali della più grande comunità arbëreshe italiana le cui iniziative hanno (in diverse occasioni) superato per la loro valenza ed importanza i confini nazionali.

Pronto Soccorso di Castrovillari, la denuncia di Borrelli

ALTOMONTE - La situazione sanitaria negli ospedali della provincia di Cosenza è giunta a un “punto critico”, con particolare riferimento al presidio ospedaliero di Castrovillari. A lanciare l'allarme è Borrelli Vincenzo, Consigliere Comunale di Altomonte ed esponente politico di IDM Italia Del Meridione, che denuncia una “realtà ben diversa dalle rassicurazioni che spesso giungono dai palazzi della politica”.

Altomonte e Oreland, un legame di vent’anni tra due comunità

ALTOMONTE - Nel cuore della Pennsylvania, al confine con la città di Philadelphia, sorge Oreland, una comunità fiorente con radici profonde nella tradizione italiana. Il nome stesso della località risale al 1686, quando sul suo territorio furono scoperti vasti giacimenti di calce e altri minerali. La costruzione di una fornace per lavorarli diede origine al toponimo “Oreland”, terra dei minerali.

Ad Acquaformosa si chiude il workshop internazionale sull’integrazione

ACQUAFORMOSA - Una giornata intensa, ricca di emozioni e riflessioni, quella vissuta oggi 15 maggio nel borgo di Acquaformosa, che ha accolto una delegazione internazionale nell’ambito del progetto europeo BIP Erasmus+ “Thinking About Contemporary Migrations to Promote Social Integration”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners