fbpx

Altra vittima di Covid. A Spezzano sono 7 i morti per la pandemia

SPEZZANO ALBANESE – Sale purtroppo a 7 il numero dei morti a causa del Covid 19 a Spezzano Albanese. Nella notte appena trascorsa, infatti, una giovane donna di 44 anni dello Scalo cittadino, che aveva contratto il virus diversi giorni fa, è venuta a mancare nel reparto di rianimazione dell'ospedale dov'era ricoverata da qualche giorno. Le sue condizioni, purtroppo, dopo il contagio a quanto pare non erano state buone, tanto da richiedere il ricovero in ospedale.

Alessia Mazza sul podio del "Nail Olymp Moscow"

SPEZZANO ALBANESE – Alessia Mazza, giovane estetista di Spezzano Albanese, sale agli onori della cronaca per essersi aggiudicata due secondi posti e un terzo posto ai campionati internazionali “Nail Olymp Moscow”, che si sono tenuti a fine febbraio nella capitale russa.
La giovane Alessia (di soli 23 anni) ha partecipato con la squadra italiana “Majida Italy Team”, capitanata da Yulia Lombardi (fondatrice e coach della squadra Majida), gareggiando per 4 nomination nella categoria Master. Sono state ben oltre 20 Paesi da tutto il mondo, per un totale di oltre 550 lavori, a gareggiare al campionato di Mosca.

La cultura Occitana nel dibattitto del Tarantarsia XII

TARSIA – Continua senza sosta il viaggio fra le minoranze linguistiche calabresi intrapreso nel progetto culturale del XII Tarantarsia. Dopo il Mondo Arbëresh, infatti, tocca al Mondo Occitano ad essere tema del dibattito organizzato, in streaming sul sito www.tarantarsia.it, per giovedì 25 marzo, a partire dalle ore 17, dal Centro Culturale “Gianluigi Pascale” di e coordinato dalla stessa associazione di Guardia Piemontese.

Sant'Agata, Maria Giuseppa e Vincenzo uniti nella vita e nella morte

SANT’AGATA D’ESARO - «L’altra sera se n’è andata in Calabria la sorella di mio padre, 86 anni, malata. Suo marito, 94 anni, l’ha vegliata tutta notte, ha pianto tutta notte, all’alba è morto. Infarto, dicono o medici. Crepacuore, dicono i vecchi del paese. Amore, dicono i romantici».

Altra vittima di covid a Spezzano Albanese, il numero dei morti è ora 6

SPEZZANO ALBANESE – Sale purtroppo a 6 il numero delle vittime di covid a Spezzano Albanese. L'ultimo caso si è registrato nella giornata di oggi, colpendo un uomo residente allo Scalo cittadino. Proprio qui, lo ricordiamo, qualche giorno fa una donna 59enne aveva perso la vita per le stesse cause, ed è qui che diversi sono le persone risultate positive al test. Stando ai numeri, l'ultimo bollettino diffuso dal Palazzo Municipale vedeva 27 positivi e 31 quarantene.

Marini a FDI: "Nessun bocciato o rimandato, prima bisogna iscriversi a scuola"

SPEZZANO ALBANESE - «In questo particolare momento storico oltre che sul virus occorre vigilare affinché questo non diventi solo un invisibile nemico da sconfiggere, ma anche un microscopico cavallo di Troia attraverso il quale introdurre logiche politiche tese ad indebolire la democrazia e le più basilari garanzie e libertà giuridiche». È con queste battute che inizia la lettera di risposta dell'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Spezzano Albanese, Caterina Marini, alle dichiarazioni del locale circolo FDI circa l'organizzazione di una campagna di tamponi anti Covid 19 sulla popolazione locale.

Sono 5 le vittime di Covid19 a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Nella notte un'altra persona, colpita da Covid 19 nei giorni scorsi, è purtroppo deceduta. Sale così a 5 il numero complessivo dei deceduti nella cittadina di Spezzano Albanese dall'inizio della pandemia. Questa volta si tratta di una donna 59enne residente allo Scalo cittadino. La nuova ondata di contagi, lo ricordiamo, è scoppiata il 3 marzo scorso quando nella comunità arbëreshe i casi di positività sono cominciati a risalire. Infatti, il 2 marzo il bollettino ufficiale dell'Ente Comunale contava 2 casi positivi (ormai in via di guarigione) e una sola quarantena. Il 3, invece, i positivi diventavano 5 e le quarantene 8.

Mongrassano, sigilli all'impianto di depurazione

MONGRASSANO – Sequestrato il depuratore del centro arbëreshë. Sono stati i Carabinieri Forestali delle Stazioni di Acri e Cerzeto che hanno accertato nei giorni scorsi il non corretto funzionamento di un impianto di depurazione di acque reflue urbane appartenente appunto al Comune di Mongrassano.

A Civita il Tarantarsia apre un dibattito sulle Minoranze linguistiche

TARSIA – “Le Minoranze Linguistiche Calabresi – Il Mondo Arbëresh” è il tema del dibattito organizzato, in streaming sul sito www.tarantarsia.it, per giovedì 18 marzo a partire dalle ore 17 dal Museo Etnico Arbëresh di Civita e coordinato dall'associazione ”Gennaro Placco”. Continua così il lavoro che quest'anno, nella sua XII edizione, il Tarantarsia ha voluto dedicare alle culture minoritarie della Regione Calabria con l'avviso pubblico del FUC 2020 “Iniziative trasversali volte a rafforzare il legame tra cultura ed identità”.

Circolo di Fratelli d'Italia di Spezzano Albanese - Rimandati o respinti?

SPEZZANO ALBANESE - «Pochi giorni fa il Circolo di Fratelli d'Italia di Spezzano Albanese lanciava l’iniziativa “TamponiAMO gratuitamente Spezzano Albanese”: raccogliere quanti più fondi possibile per acquistare tamponi e operare uno screening gratuito a tutta la popolazione». Così apre la nota giunta dal gruppo FDI per polemizzare con il sindaco Ferdinando Nociti a margine di alcune dichiarazioni circa le iniziative in atto per organizzare giornate di screening gratuito contro il coronavirus. Nel documento si legge: «Contestualmente, invitava tutte le forze politiche locali alla collaborazione e all’unione attraverso un comunicato pubblicato a mezzo stampa. Inoltre, la portavoce Elisa Bruno, ha contattato personalmente associazioni, forze politiche o un loro rappresentante, ovviamente anche uno degli assessori dell'attuale Amministrazione comunale, per presentare l’iniziativa, chiedere ed offrire collaborazione.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners