fbpx

Roggiano, Villa Larderia in festa: tuteliamo la bellezza

ROGGIANO GRAVINA - Iniziativa con il Nucleo di tutela del patrimonio culturale di Cosenza. Sarà il comandante del Nucleo di tutela del patrimonio culturale di Cosenza Bartolo Taglietti che parteciperà domani, venerdì 11 giugno, alla manifestazione “Villa Larderia in festa. Tuteliamo la bellezza” è organizzata dall'Amministrazione comunale di Roggiano Gravina e si terrà presso il Parco Archeologico Villa Romana di Larderia. Il comandante incontrerà le scuole per sensibilizzare gli studenti sull'importanza di tutelare i beni culturali. 

"CountryClean" ripulisce Spezzano

SPEZZANO ALBANESE – Si chiama “CountryClean” e nel suo motto ha “Il futuro è nelle nostre mani – Fshimi Spixanën” ed è già attiva sul territorio con l'intento di “ripulire Spezzano Albanese”. Si tratta di una Associazione senza scopo di lucro, di cittadinanza attiva con l’intento di tutelare, valorizzare e sensibilizzare il rispetto dell’ambiente e del paesaggio urbano e rurale, nata dall'idea di Cenzino Barbati e che in poco tempo ha raccolto il consenso di tante persone, cittadini semplici, che hanno condiviso l'idea e che in poco tempo hanno già realizzato tre uscite per pulire i luoghi che gli incivili hanno reso indecenti.

Ridata “voce” all’orologio della Torre di Roggiano Gravina

ROGGIANO GRAVINA - Con una semplice manifestazione organizzata dall’Amministrazione Comunale guidata da Salvatore De Maio, mantenendo fede ad un impegno assunto durante la campagna elettorale, sono ritornati i rintocchi dell’orologio della Torre cittadina.

Nasce a San Lorenzo del Vallo il primo Istituto culturale "Dante - Dannunzio. Il divino e il vate"

SAN LORENZO DEL VALLO - Verrà istituito in Calabria, con stretta collaborazione del Mic Biblioteca nazionale Cosenza, il primo Istituto Nazionale di Studi Dante - D'Annunzio, il cui obiettivo sarà quello di legare, in un modello comparativo, la presenza letterario - estetica e la forza metafisica e antropologica tra Dante Alighieri e Gabriele D'annunzio.
Due capisaldi, unici, del pensiero libero nella modernità dei loro rispettivi contesti.

Paziente in Rsa si toglie la vita gettandosi nel vuoto 

SAN SOSTI – Resterà negli annali come una ricorrenza “nefasta” quella del 2 giugno 2021 nella cittadina del Pettoruto. Dopo la tragica morte del 23enne, infatti, sul finire della giornata un altro lutto ha scosso la comunità: il suicidio di un ospite di una Rsa situata nel territorio comunale.

San Sosti, è giallo sulla morte di un giovane 24enne

SAN SOSTI – Festa della Repubblica rovinata da una grave tragedia avvenuta stamani nel centro del Pettoruto. È venuto a mancare, purtroppo, un giovane di circa 24 anni, apparentemente deceduto per cause accidentali sulle quali però sono in corso accertamenti da parte degli inquirenti.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners